BBA e?
- FedeAlberti
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
BBA e?
Ciao @Platyno75,
Poco, é per questo che ho scritto pigro e stupido.. oltre ad una fertilizzazione minimissima ed una pulita da BBA qualche volta non ho fatto altro.
A livello di flora non ho molto da fare se non togliere le galleggianti (che crescono a dismisura, forse anche troppo), prova del fatto che una rapida e Pothos siano molto utili.
A livello di fauna tutto aposto, nei Danio margaritatus non ho avuto morti, 9 erano e 9 sono, le Neocaridina ho subito delle perdite all inizio ma ora è da un po che non vedo cadaveri e anzi hanno iniziato a fare parecchie uova (anche se di piccoli non ne vedo).
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
BBA e?
Così ammazzi ulteriormente le poche piante sommerse.
Però capiamoci: vuoi davvero una vasca piantumata? L'allestimento, così com'è è suggestivo, e potresti tenere solo galleggianti e al limite epifite sul fondo. Steli di rapide tra i tronchi non saprei, forse delle Vallisneria che le nutri nel fondo e sei a posto...
Aggiunto dopo 20 secondi:
Per le luci prima decidi come impostare la vasca...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- FedeAlberti
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
BBA e?
Solo per capire, per via delle galleggianti che ombreggiano le altre e la pothos avrebbe vita facile?
Allora, l'idea iniziale era di avere Anubias e Bucephalandra in mezzo ai tronchi con galleggianti sopra che ombreggiano, tenendo la zona a destra dove ci dovrebbe essere il pratino libera dalle galleggianti per far arrivare luce e sviluppare bene (aiutato anche dal filtro che spinge via le galleggianti), nello sfondo la Sagittaria per coprire e fare il senso di alto sottobosco nello sfondo (non lo sta facendo).Platyno75 ha scritto: ↑14/07/2024, 19:02Però capiamoci: vuoi davvero una vasca piantumata? L'allestimento, così com'è è suggestivo, e potresti tenere solo galleggianti e al limite epifite sul fondo. Steli di rapide tra i tronchi non saprei, forse delle Vallisneria che le nutri nel fondo e sei a posto
L'unica cosa che al momento sta funzionando sono le epifite che, con i loro tempi, stanno riempendo in mezzo ai tronchi ma sono piene di BBA.
Per risolvere lo sfondo pensavo di mettere qualcosa (anche vallisneria ma ha poco spazio in altezza) in questa zona, e possibilmente per tutto lo spazio a ridosso del vetro posteriore
E eventualmente riprovare con la eleocharis come pratino. Il tutto gestendo le galleggianti che stiano sopra solo alle epifite (cosa che ho fatto non benissimo ultimamente, crescono come delle dannate).
Detto ció, bastano i 1000lm che ho? Forse forse sì, prima stava crescendo un po tutto, ma poi sono arrivate le BBA..
Questo era come me lo immaginavo (senza le epifite in mezzo ma il senso è quello)
Potrei stare qui a scrivere per ore di ipotesi di come si potrebbe fare haha ma ste BBA? Ora apro il topic in fertilizzazione così mettiamo aposto lì, ci sarebbe magari altro da fare?
Grazie <3
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ah si pensava anche in un futuro di togliere il filtro ma in questa situazione non mi sono osato prima che mando in vacca anche il resto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
BBA e?
ci sono varietà nane
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Lascia stare il pratino, quello che hai in mente secondo me non è realizzabile perché servirebbe luce forte e non va bene con le epifite. Piuttosto copri tutto con galleggianti e sotto le epifite in penombra si libereranno delle BBA a lungo andare...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti