Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4287
- Messaggi: 4287
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di Andcost » 16/06/2021, 13:23
Per me si. Aspiri via i cianobatteri, se presenti e fai il 50% di cambio
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
PITUSSO

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x50x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: 140lm/w
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black small
- Flora: Alternanthera reineckii rosanervig
ELEOCHARIS SP minima
Limnophila sessiliflora heterophylla
Anubias barteri nana
Staurogyne
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: 2 helialux spectrum 700 juwel
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PITUSSO » 21/06/2021, 9:47
Ho cambiato il 50 % dell'acqua aspirando i Ciano batteri e le filamentose.
Sono fermo con la fertilizzazione da due settimane.
Il nuovo giro di test mi dà i seguenti risultati:
pH 6.3
KH 3
GH 5
NO2- 0
Nh3 0
CO2 50
K 10
Mg tra 3 e 6
PO43- 0,1
NO3- 20
Mg 6
Fe 0
Conducibilità 241 µS/cm
Temperatura 24,5
Cosa faccio fertilizzo? Credo di no visto gli eccessi che avevo giusto? Ho lasciato inalterata la valvola della CO2 sembra un po' in eccesso ma visto che non ho fauna mi devo preoccupare visto che il pH è Bassino? Magari aggiungo un po' di osso di seppia per alzare il KH.
Aggiunto dopo 13 minuti 43 secondi:
Nel frattempo mi sono procurato anche un test per sio2 data che avevo il sospetto visto le diatomee presenti prima del cambio erano a 2.5 ora sono a 1.2.
PITUSSO
-
Topo
- Messaggi: 8064
- Messaggi: 8064
- Ringraziato: 1476
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1476
Messaggio
di Topo » 22/06/2021, 7:18
Vedendo i valori darei fosfo e azoto
Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4287
- Messaggi: 4287
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di Andcost » 22/06/2021, 9:34
PITUSSO ha scritto: ↑21/06/2021, 10:01
Ho lasciato inalterata la valvola della CO
2 sembra un po' in eccesso ma visto che non ho fauna mi devo preoccupare visto che il pH è Bassino? Magari aggiungo un po' di osso di seppia per alzare il KH
Riduci la CO
2. Cerca di non scendere sotto pH 6,5
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Topo ha scritto: ↑22/06/2021, 7:18
azoto
Azoto ci sono 20mg/l di NO
3-
Al limite ferro il giorno dopo aver dato il fosforo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
PITUSSO

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x50x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: 140lm/w
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black small
- Flora: Alternanthera reineckii rosanervig
ELEOCHARIS SP minima
Limnophila sessiliflora heterophylla
Anubias barteri nana
Staurogyne
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: 2 helialux spectrum 700 juwel
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PITUSSO » 22/06/2021, 9:47
Ok ho ridotto la CO2 ne erogo circa la metà di prima e ho dosato 1 ml di cifo fosforo. Vedo come reagisce il pH e mi regolo di conseguenza.
PITUSSO
-
Topo
- Messaggi: 8064
- Messaggi: 8064
- Ringraziato: 1476
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1476
Messaggio
di Topo » 22/06/2021, 11:10
Andcost ha scritto: ↑22/06/2021, 9:35
Azoto ci sono 20mg/l di NO
3-
Ho letto male scusate
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti