Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Baron911

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Baron911 » 29/03/2022, 11:13
Topo ha scritto: ↑29/03/2022, 8:02
Tolto i LED …messi i neon…. Ciao bba… quello che più le favorisce a parità di altre condizioni è il picco dello spettro su alcuni punti … almeno questa la mia esperienza
A me crescono su un tronco che è ben riparato. Tant'è che ci tengo le anubias li. Su pietre e tronchi molto più esposti 0 bba.

Baron911
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/03/2022, 11:14

a me nel filtro ma tendo a concordare con l'aspetto evidenziato da @
Topo
Ciao
Aggiunto dopo 36 secondi:
Baron911 ha scritto: ↑29/03/2022, 11:13
Topo ha scritto: ↑29/03/2022, 8:02
Tolto i LED …messi i neon…. Ciao bba… quello che più le favorisce a parità di altre condizioni è il picco dello spettro su alcuni punti … almeno questa la mia esperienza
A me crescono su un tronco che è ben riparato. Tant'è che ci tengo le anubias li. Su pietre e tronchi molto più esposti 0 bba.

sorge spontaneo
Posted with AF APP
mmarco
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 30/03/2022, 8:58
mmarco ha scritto: ↑28/03/2022, 15:08
Pensa @
lucazio00 che io non avevo BBA nella vasca dove rilevavo fosfati anche alti.
Hanno vinto le piante...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/03/2022, 9:00
Può essere.....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Il problema è che non è facile rispondere al titolo di questo post.
Forse: i nostri errori?
Ma chi non fa errori.....
Quindi io direi: un po' di alghette? Cosa normale. Impariamo ad accettarle.
Un po'....
Cedo parola.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Senza smettere di cercar di capire ma pensando tanto e facendo meno.
Io quindi condivido con quanto espresso qui
BBA: alghe a pennello in acquario
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti