BBA su sassi cercasi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Visto che li metti in una veschetta provvisoria prova senza bollitura.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Quando arrivo a casa provo, ma se poi lo metto in vasca senza bollitura non rischio qualcosa?GiuseppeA ha scritto:Visto che li metti in una veschetta provvisoria prova senza bollitura.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Un certo Konrad Lorenz prelevava tutto in natura per i suoi acquari.
Ovvio che se prendi un sasso vicino ad uno scarico di una ditta meglio bollirlo. Ma altrimenti una sciacquata sotto acqua corrente e via.

Ovvio che se prendi un sasso vicino ad uno scarico di una ditta meglio bollirlo. Ma altrimenti una sciacquata sotto acqua corrente e via.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
secondo me quando sposterai i sassi nel caridinaionikoleo1234 ha scritto:Quando spuntano fuori ( se spunteranno ) posso rimettere i sassi nel caridinaio e farle espandere li o le faccio espandere fuori (stesso posto dove sono ora) per poi spostarle dentro una volta bene colonizzate?
se lì non ci sono le giuste condizioni
spariranno o si ridurranno nel giro di poco tempo
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
dovrò tenere i fosfati un po alti e mai assenti. Alle cardini può dar fastidio?gamapagiu ha scritto:secondo me quando sposterai i sassi nel caridinaionikoleo1234 ha scritto:Quando spuntano fuori ( se spunteranno ) posso rimettere i sassi nel caridinaio e farle espandere li o le faccio espandere fuori (stesso posto dove sono ora) per poi spostarle dentro una volta bene colonizzate?
se lì non ci sono le giuste condizioni
spariranno o si ridurranno nel giro di poco tempo
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Alle Caridina non danno fastidio i macronutrienti, ma alcuni oligoelementi, in particolare il ferro che è quello più abbondante.nikoleo1234 ha scritto:dovrò tenere i fosfati un po alti e mai assenti. Alle cardini può dar fastidio?
Assicurati che il prodotto sia chelato con EDDHA o DTPA (chelanti molto forti); sulla confezione c'è scritto
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- nikoleo1234 (22/04/2016, 12:04)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Sicuramente la possibilità c'è. Ma è molto più probabile trovare il giusto equilibrio inserendo un bel sasso ricoperto di alghe sane piuttosto che fare tentativi in vasca sperando che appaiano, e magari facendo qualche disastro!gamapagiu ha scritto: secondo me quando sposterai i sassi nel caridinaio
se lì non ci sono le giuste condizioni
spariranno o si ridurranno nel giro di poco tempo

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Esatto, vorrei creare un sacco con una bella colonia da poter trattare come qualsiasi altra pianta, dandole i fertilizzanti e le attenzioni che merita.
Rox per il discorso ferro se trovo un flacone di ferro celato al 100% può fare al caso mio? Devo starci comunque attento o se chelato alle cardina non da fastidio?
Rox per il discorso ferro se trovo un flacone di ferro celato al 100% può fare al caso mio? Devo starci comunque attento o se chelato alle cardina non da fastidio?
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Non è solo la percentuale.nikoleo1234 ha scritto:un flacone di ferro chelato al 100% può fare al caso mio?
Se c'è scritto "chelato con EDTA", al pH delle Caridina dura un quarto d'ora; dovresti metterlo in un amazzonico a pH 6, perché regga.
Deve esserci scritto "EDDHA" oppure "DTPA".
L'EDDHA sarebbe meglio, perché colora l'acqua a concentrazioni molto basse; questo ti permetterà di regolarti con il dosaggio.
Con il DTPA, rischi di sovradosare, perché l'acqua si colora quando hai già esagerato, quando ormai è troppo tardi.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- nikoleo1234 (22/04/2016, 17:38)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: BBA su sassi cercasi
Dopo una settimana o più ancora niente traccia di BBA o nessuna atra alga, è normale?
Ho 3 fondi di bottiglia riempiti in questo modo
-stick NPK e 1 ml di cifo fosforo
-stick NPK e 1 ml di ferro
-stick NPK
Combinazioni sbagliate?
Ho 3 fondi di bottiglia riempiti in questo modo
-stick NPK e 1 ml di cifo fosforo
-stick NPK e 1 ml di ferro
-stick NPK
Combinazioni sbagliate?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], AlessandroC1, Lenry99 e 3 ospiti