Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 06/11/2016, 23:58
Fulldynamix ha scritto:La JBL ti dice che il potassio c'è.
Magnesio?? l'hai messo?
Oddio non è che do molta fiducia a questo test, si magnesio l'ho dosato una settimana fa 5 mg/l KH 8 GH 14/15.
AlessioZ1
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 07/11/2016, 0:09
hai detto che hai aumentato la CO
2...a quanto sta ora il pH?
Hai fatto il test dell 'acqua "scecherata" per calcolare la concentrazione della CO
2?
Le iante sono completamente bloccate o fanno pearling?
Hai un bel parco luci

!
Fulldynamix
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 07/11/2016, 0:13
Riprovo a fare il test domani per la CO2, il pH ora sta tra 7 e 7,03 gestito da PhController e elettrovalvola.
Piante bloccate, niente Pearling.
Vengo da un trasloco due mesi fa, non sembra essersi ripreso.
AlessioZ1
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 07/11/2016, 7:33
Io ti consiglio un bel topic in fertilizzazione, con magari delle foto per capire le carenze, per aggiustare il tiro.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 07/11/2016, 9:17
Quelle bellissime BBA :x vengono fuori perché hanno da mangiare.
Le tue piante come stanno? Secondo me dovresti mettere il Potassio, nella mia vasca per un periodo la conducibilità non scendeva nemmeno a morire, ho provato di tutto

poi alla fine ho chiuso i test nel cassetto e ho iniziato a guardare le piante, ho dosato potassio come non ci fosse un domani e...... magia la conducibilità è iniziata a scendere
Mi dispiace ma gli unici test di cui mi fido sono loro: la pianta
Nella mia vasca( piantumata a piu non posso) le BBA non le vedo da una vita, anche se come quelle che hai tu sugli arredi, mi piacerebbero proprio tanto

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 07/11/2016, 22:59
E' tutto molto relativo purtroppo, posso solo fare supposizioni.
Comunque oggi ho fertilizzato con sia Potassio che Magnesio.
Tengo d'occhio sia Conducibilità che sopratutto l'avanzata

.
Ho un sospetto, forse una causa, ma la svelo solo a fine
Risorgimento. Continuo a mettere steli come fossi babbo natale.
AlessioZ1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti