Cè qualcosa che non va ….
- Mich84

- Messaggi: 516
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
@Lenry99 facciamo cosi , stasera massimo domani vi posto i valori attuali che domani mi arriva pure il test dei PO43- , per cui riesco a darvi un valore in più .
Poi vi spiego passo passo quello che faccio cosi anche voi capite meglio .
Sono un pó di anni che ho l’acquari quando avevo gli oramda non riuscivo a tenere le piante perchè mi mangiavano tutto e avevo un acqua inadatta ora che ho i discus ho l’acqua
Aggiunto dopo 51 secondi:
Va bene ma le temperature son troppo alte, una cosa che tutti gli acquari che ho avuto hanno in comune è che aveva tutte plafoniere scarse di luce !!
Poi vi spiego passo passo quello che faccio cosi anche voi capite meglio .
Sono un pó di anni che ho l’acquari quando avevo gli oramda non riuscivo a tenere le piante perchè mi mangiavano tutto e avevo un acqua inadatta ora che ho i discus ho l’acqua
Aggiunto dopo 51 secondi:
Va bene ma le temperature son troppo alte, una cosa che tutti gli acquari che ho avuto hanno in comune è che aveva tutte plafoniere scarse di luce !!
- Mich84

- Messaggi: 516
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Eccomi valori misurati ….. l’unico che divento matto è il GH che sto cavolo di verde non capisco mai bene quando cambia ….. vi scrivo quello rilevato poi ditemi voi
Temperatura 29
GH 3
KH 4
pH 7
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 2mg l’ultimo della scala
Conduttività 310 .
Temperatura 29
GH 3
KH 4
pH 7
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 2mg l’ultimo della scala
Conduttività 310 .
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Guarda il video postato da AF su youtube (minuto 6)
Non deve diventare verde scuro deve solo virare di colore rispetto alla prima goccia che hai inserito.
Qui per esempio, misurano un GH pari a 3
Tornando a noi la conducibilità a 310 non torna con un GH a 3.
Cosa usi per alzare il KH?

Guarda il video postato da AF su youtube (minuto 6)
Non deve diventare verde scuro deve solo virare di colore rispetto alla prima goccia che hai inserito.
Qui per esempio, misurano un GH pari a 3
Tornando a noi la conducibilità a 310 non torna con un GH a 3.
Cosa usi per alzare il KH?
-
supersix

- Messaggi: 2016
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Ciao ! Visto che probabilmente non hai mai fatto questo test vorrei farti una precisazione sul test PO43-, Quando si arriva a fondo Scala se il colore è davvero forte conviene rifare un test usando il 50% demineralizzata e 50% acqua per acquario e moltiplicare x2 ,così da capire a quanto sei davvero
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Sei come me hai la mano pesante col cibo è facile che il valore sia più alto
Ciao ! Visto che probabilmente non hai mai fatto questo test vorrei farti una precisazione sul test PO43-, Quando si arriva a fondo Scala se il colore è davvero forte conviene rifare un test usando il 50% demineralizzata e 50% acqua per acquario e moltiplicare x2 ,così da capire a quanto sei davvero
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Sei come me hai la mano pesante col cibo è facile che il valore sia più alto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mich84

- Messaggi: 516
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Allora il gh3 è il primo valore che ho preso in considerazione al cambiamento di colore .
La cosa che potrebbe essere successa è che l’altro giorno ho strappato tutta la vallisneria ne avevo vagonate smuovendo il fondo , l’ho sistemata e l’ho ripiantata .
Per alzare il KH uso khboost
Metto una foto
Per il cibo sicuramente non sto indietro peró nemmeno esagero con 9 discus 35 cardinali e 20 petitelle metto due cubetti di artemia iofilizzata .
Il test l’ho fatto anche abbastanza bene dei PO43- .
Sono obbligato a rifarlo ? Non ho acqua denineralizzata a portata di mano .
La cosa strana è che ho cambiato quasi il 50% sabato o domenica , i valori anche di NO3- pensavo fossero piu bassini
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Vorrei riuscire a capire come possibile avere sempre sta conduttivitá alta visto che rubinetto esce massimo a 30 …..
Altra cosa sti PO43- e NO3- , NO3- sono arrivato a misurare anche 50 fortunatamente NO2- sempre a 0 ma PO43- non li avevo mai mai misurati prima volta in vita mia
La cosa che potrebbe essere successa è che l’altro giorno ho strappato tutta la vallisneria ne avevo vagonate smuovendo il fondo , l’ho sistemata e l’ho ripiantata .
Per alzare il KH uso khboost
Metto una foto
Per il cibo sicuramente non sto indietro peró nemmeno esagero con 9 discus 35 cardinali e 20 petitelle metto due cubetti di artemia iofilizzata .
Il test l’ho fatto anche abbastanza bene dei PO43- .
Sono obbligato a rifarlo ? Non ho acqua denineralizzata a portata di mano .
La cosa strana è che ho cambiato quasi il 50% sabato o domenica , i valori anche di NO3- pensavo fossero piu bassini
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Vorrei riuscire a capire come possibile avere sempre sta conduttivitá alta visto che rubinetto esce massimo a 30 …..
Altra cosa sti PO43- e NO3- , NO3- sono arrivato a misurare anche 50 fortunatamente NO2- sempre a 0 ma PO43- non li avevo mai mai misurati prima volta in vita mia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Non so più cosa pensare. Fai una prova, prendi un bicchiere di acqua dell' acquario e lo metti a raffreddare fuori dalla finestra penso possano bastare 15 minuti. Prova a misurare la conducibilità e dicci che valore hai misurato.
Grazie
Non so più cosa pensare. Fai una prova, prendi un bicchiere di acqua dell' acquario e lo metti a raffreddare fuori dalla finestra penso possano bastare 15 minuti. Prova a misurare la conducibilità e dicci che valore hai misurato.
Grazie
- Mich84

- Messaggi: 516
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
@Lenry99 prova fatta cambia poco misuravo 306
Ho provato a prendere un bicchiere dal rubinetto misura 73 …… magari il mio conduttivimetro è andato in mazza ?
In acquario a 29 gradi 316/320 e a 24 gradi 300/306
Aggiunto dopo 35 minuti 51 secondi:
Stavo leggendo una cosa su internet dove dice che i fosfati alti alzano la conducibilitá che nel mio caso avrebbe senso no ?
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Se io ad oggi ho una conducibilità di 310 e vado a fare un cambio del 50% con acqua di rubinetto che misura 73 mi aspetto se misuro dopo e non aggiungo nulla mi ritrovo con una conducibilità intorno ai 200 massimo , invece la trovo sempre più alta in partenza
Ho provato a prendere un bicchiere dal rubinetto misura 73 …… magari il mio conduttivimetro è andato in mazza ?
In acquario a 29 gradi 316/320 e a 24 gradi 300/306
Aggiunto dopo 35 minuti 51 secondi:
Stavo leggendo una cosa su internet dove dice che i fosfati alti alzano la conducibilitá che nel mio caso avrebbe senso no ?
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Se io ad oggi ho una conducibilità di 310 e vado a fare un cambio del 50% con acqua di rubinetto che misura 73 mi aspetto se misuro dopo e non aggiungo nulla mi ritrovo con una conducibilità intorno ai 200 massimo , invece la trovo sempre più alta in partenza
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Ci speravo che fosse il tuo strumento che misurava male, ma no il tuo strumento e' corretto, non so molto di chimica ma con il KH e GH che hai non mi spiego la conducibilità, aspettiamo Lucazio perché sinceramente non capisco.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Infatti non ha senso, probabilmente mi manca una tessera del puzzle
Ci speravo che fosse il tuo strumento che misurava male, ma no il tuo strumento e' corretto, non so molto di chimica ma con il KH e GH che hai non mi spiego la conducibilità, aspettiamo Lucazio perché sinceramente non capisco.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Infatti non ha senso, probabilmente mi manca una tessera del puzzle
- Mich84

- Messaggi: 516
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Un livello altro di fosfati ? Magari la mia acqua di ribinetto ne è carica ? Come carico organico penso di essere bilanciato 9 discus non giganti in 400 litri non credo sia un problema …. Di filtro ne ho solo uno ma il jbl 1902 chè lo danno fino ad acquari di 800 litri e lunghezze da 150 per cui dovrebbe essere più che sufficente .
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Cè qualcosa che non va ….
Caro non penso proprio, hai un' acqua invidiabile, togliti ogni dubbio e testa l' acqua del rubinetto, sono sicuro che rileverai i fosfati a zero.
I fosfati derivano principalmente da cibo, (fertilizzazione che non fai), e decomposizione di foglie ecc.
Non sono la quantità di pesci (ovvio che non puoi esagerare) ma chi (piante) assorbe quello che loro producono (
) più quello che inserisci tu in vasca (cibo non consumato fertilizzazione ecc)
Se le piante lavorano poco e male allora si che c'è un problema perché gli "scarti" continuano ad accumularsi.
Fermiamoci perché il povero Lucazio non capisce più nulla, il problema principale ora e' capire come puoi avere una conducibilità così alta con GH a 3 e KH a 4.
Caro @lucazio00 abbiamo proseguito troppo dopo averti chiamato in causa e potemmo averti complicato la vita, se hai bisogno riassumiamo il problema: non riusciamo a capire (KH 4 GH 3 conducibilità circa 300, non c'è fertilizzazione e l' acqua del rubinetto e' quasi acqua sant anna)
Se pensi sia utile puoi spostare la discussione in chimica.
Grazieeee

Caro non penso proprio, hai un' acqua invidiabile, togliti ogni dubbio e testa l' acqua del rubinetto, sono sicuro che rileverai i fosfati a zero.
I fosfati derivano principalmente da cibo, (fertilizzazione che non fai), e decomposizione di foglie ecc.
Non sono la quantità di pesci (ovvio che non puoi esagerare) ma chi (piante) assorbe quello che loro producono (
Se le piante lavorano poco e male allora si che c'è un problema perché gli "scarti" continuano ad accumularsi.
Fermiamoci perché il povero Lucazio non capisce più nulla, il problema principale ora e' capire come puoi avere una conducibilità così alta con GH a 3 e KH a 4.
Caro @lucazio00 abbiamo proseguito troppo dopo averti chiamato in causa e potemmo averti complicato la vita, se hai bisogno riassumiamo il problema: non riusciamo a capire (KH 4 GH 3 conducibilità circa 300, non c'è fertilizzazione e l' acqua del rubinetto e' quasi acqua sant anna)
Se pensi sia utile puoi spostare la discussione in chimica.
Grazieeee
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite

