Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
supersix

- Messaggi: 1957
- Messaggi: 1957
- Ringraziato: 453
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
453
Messaggio
di supersix » 15/09/2025, 19:08
Ciao a tutti Ho questa alga sopra un legno sono indeciso se toglierla, è una filamentosa?
20250914_183214_1928400776963761887.webp
20250915_190709_5686767444891561926.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
supersix
-
Lenry99
- Messaggi: 1094
- Messaggi: 1094
- Ringraziato: 122
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
122
Messaggio
di Lenry99 » 15/09/2025, 21:50
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 19:08
filamentosa
Buonasera caro, fai una prova prendine un pezzo e mettila in h2o2 per 24 ore, se non cambia colore occorre toglierla subito.
(Attenzione a non mandare in giro pezzi di alga in acquario)
(Per toglierla, visto che e' solo sul tronco, toglierei tutto il tronco)
A me sembra lei (magari mi sbaglio)
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/
- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- supersix (15/09/2025, 21:52)
Lenry99
-
supersix

- Messaggi: 1957
- Messaggi: 1957
- Ringraziato: 453
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
453
Messaggio
di supersix » 15/09/2025, 21:53
Lenry99 ha scritto: ↑15/09/2025, 21:50
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 19:08
filamentosa
Buonasera caro, fai una prova prendine un pezzo e mettila in h2o2 per 24 ore, se non cambia colore occorre toglierla subito.
(Attenzione a non mandare in giro pezzi di alga in acquario)
(Per toglierla, visto che e' solo sul tronco, toglierei tutto il tronco)
A me sembra lei (magari mi sbaglio)
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/
ok mi hai convinto, la levo subito

Posted with AF APP
supersix
-
Lenry99
- Messaggi: 1094
- Messaggi: 1094
- Ringraziato: 122
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
122
Messaggio
di Lenry99 » 15/09/2025, 21:57
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 21:53
levo subito
Ho sbagliato a incollare il link, a me sembra crispata.. non vuoi fare prima la prova dell' acqua ossigenata?
Lenry99
-
supersix

- Messaggi: 1957
- Messaggi: 1957
- Ringraziato: 453
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
453
Messaggio
di supersix » 15/09/2025, 22:20
Lenry99 ha scritto: ↑15/09/2025, 21:57
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 21:53
levo subito
Ho sbagliato a incollare il link, a me sembra crispata.. non vuoi fare prima la prova dell' acqua ossigenata?
va bene l ho già tolta, io ho messo un pezzettino con l'acqua ossigenata quella alghe era lì da un bel po' l acquario è stato un po' trascurato adesso che ho cambiato le luci Fatto pulizia e cambi d'acqua si è un po' svegliata però era solo li
Posted with AF APP
supersix
-
Lenry99
- Messaggi: 1094
- Messaggi: 1094
- Ringraziato: 122
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
122
Messaggio
di Lenry99 » 15/09/2025, 22:50
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 22:20
pezzettino con l'acqua ossigenata
Ok vediamo che succede, magari mi sono sbagliato.
Prima di inserire nuovamente il tronco aspetterei il risultato dell' acqua ossigenata.

- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- supersix (15/09/2025, 22:51)
Lenry99
-
Andcost
- Messaggi: 4360
- Messaggi: 4360
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » ieri, 8:50
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 19:08
Ciao a tutti Ho questa alga sopra un legno sono indeciso se toglierla, è una filamentosa?
Probabilmente è una cladophora, quale non lo so
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- supersix (ieri, 9:05)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
supersix

- Messaggi: 1957
- Messaggi: 1957
- Ringraziato: 453
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
453
Messaggio
di supersix » ieri, 8:57
Andcost ha scritto: ↑ieri, 8:50
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 19:08
Ciao a tutti Ho questa alga sopra un legno sono indeciso se toglierla, è una filamentosa?
Probabilmente è una cladophora, quale non lo so
sono passate quasi 12 ore in ossigenata ed è verde tenue come dicevo prima se fosse stata crespata non mi avrebbe mangiato già l'acquario da tempo? Era un po' che era lì
L'avrò portata in passato con qualche pianta il classico Sasso Rotondo con L'alga non l'ho mai inserito
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
20250916_090013_6799955278687584863.webp
A destra un pezzo che ho recuperato adesso dal secchio e messo in acqua normale a sinistra il pezzettino che ho messo ieri sera in ossigenata
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
supersix
-
Andcost
- Messaggi: 4360
- Messaggi: 4360
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » ieri, 9:15
supersix ha scritto: ↑ieri, 9:01
se fosse stata crespata non mi avrebbe mangiato già l'acquario da tempo? Era un po' che era lì
Ma non è detto sia crispata, di cladophora ce ne sono tante. E non è detto che crescano a dismisura.
Il marimo è solo uno dei modi per inserirla
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
supersix

- Messaggi: 1957
- Messaggi: 1957
- Ringraziato: 453
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
453
Messaggio
di supersix » ieri, 9:30
Andcost ha scritto: ↑ieri, 9:15
supersix ha scritto: ↑ieri, 9:01
se fosse stata crespata non mi avrebbe mangiato già l'acquario da tempo? Era un po' che era lì
Ma non è detto sia crispata, di cladophora ce ne sono tante. E non è detto che crescano a dismisura.
Il marimo è solo uno dei modi per inserirla
appena si sente quel nome si inizia a tremare
Oggi inizio a fertilizzare vediamo un po' che succede
Posted with AF APP
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti