Che alga è'?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Che alga è'?

Messaggio di gibogi » 05/12/2013, 22:30

Non riesco a vedere bene perché ho un eepc, ma escluderei le Staghorn, perché mi sembra di ricordare che hai i nitrati a 100, quindi opterei per le filamentose.
nel link che ti ha postato Uthopya, si parla anche di loro, prova a vedere.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che alga è'?

Messaggio di Rox » 05/12/2013, 22:57

A me sembrano normali filamentose.
Da quanto tempo è avviato?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rossosat
Ex-moderatore
Messaggi: 900
Iscritto il: 19/10/13, 23:33

Re: Che alga è'?

Messaggio di rossosat » 05/12/2013, 23:12

Confermo, normali filamentose.. non sono staghorn ! quelle le conosco bene..

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Che alga è'?

Messaggio di lucap » 06/12/2013, 7:45

E' avviato dal 19 agosto.c'e' qualche correzione che devo fare?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Claudia
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/10/13, 8:32

Re: Che alga è'?

Messaggio di Claudia » 06/12/2013, 9:02

Posso buttarla? Un principio di BBA :D

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Che alga è'?

Messaggio di lucap » 06/12/2013, 9:20

Cosa sono i BBA?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Claudia
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/10/13, 8:32

Re: Che alga è'?

Messaggio di Claudia » 06/12/2013, 10:36


Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che alga è'?

Messaggio di Rox » 06/12/2013, 12:57

lucap ha scritto:E' avviato dal 19 agosto.c'e' qualche correzione che devo fare?
Tieni il pH vicino al neutro, senza scendere troppo sull'acido.
Riduci il fotoperiodo e cerca di moltiplicare l'Egeria.
Ci vorranno alcuni mesi, prima che la flora batterica si insedi in tutto l'acquario. Poi le filamentose spariranno da sole.
A quel punto, potremo ripristinare fotoperiodo e tutto il resto.

Il problema più grosso è che hai una popolazione esagerata, per un acquario così giovane.
Per il carico che hai tu, ci vorrebbe una vasca di almeno un anno, e con un maggior numero di piante rapide.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
lucap (06/12/2013, 13:03)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Che alga è'?

Messaggio di lucap » 06/12/2013, 13:04

Grazie Rox!l'egeria sta crescendo a dismisura e sta invadendo l'acquario!
come foto periodo continuo con sei ore o lo diminuisco?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che alga è'?

Messaggio di Rox » 07/12/2013, 3:14

lucap ha scritto:come foto periodo continuo con sei ore o lo diminuisco?
Scendi a 4, per adesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti