Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/11/2015, 20:37
LucaSabatino ha scritto:Forse andiamo OT, ma non la si riesce a far crescere a mo di muschio, cioè adesa su una superficie?
La mia è proprio "azzeccata" al tronco.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 20/11/2015, 21:44
La mia se ne va in giro prediligendo la povera Marsilea..... Che fare?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/11/2015, 23:18
Lucariello ha scritto:La mia se ne va in giro prediligendo la povera Marsilea..... Che fare?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Attorcigliala al legno e vedrai che si fissa da sola.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 21/11/2015, 8:39
Avevo scritto che andava in giro nel senso che ci sono ciuffetti della cladophora sparsi in tutta la vasca.....
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 21/11/2015, 8:56
Lucariello ha scritto:Avevo scritto che andava in giro nel senso che ci sono ciuffetti della cladophora sparsi in tutta la vasca.....
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
...quella non è una cosa bella...
E un'alga bella che però tende ad essere invasiva e se "aggredisce" le piante le soffoca.
La mia si è sviluppata in una zona alta ed illuminata e tende a crescere in volume, ma fortunatamente non si sposta altrove.
Prova ad oscurare sensibilmente le zone dove proprio non vuoi che si formi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 21/11/2015, 9:02
Se rimuovono meccanicamente i ciuffetti.... posso fare danno?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/11/2015, 12:39
Lucariello ha scritto:Se rimuovono meccanicamente i ciuffetti.... posso fare danno?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Se riesci senza tirare su la pianta no.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 21/11/2015, 13:05
Lucariello ha scritto:Se rimuovono meccanicamente i ciuffetti.... posso fare danno?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Io ogni tanto la sfoltisco [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 21/11/2015, 13:38
I ciuffetti sono ben adesi al terreno, Tant'è che quando cerco di eliminarli porto via un po di akadama...
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 21/11/2015, 13:39
Anche sulla Marsilea devo fare attenzione
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti