Ho sempre avuto qualche focolaio, certo nulla di che, ma sempre avuti, da quando c'è lui in vasca
Che alghe sono? - Cianobatteri
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Federico, se vedo bene come hai postato dalle foto,conviene che fai il trattamento come da articolo, un cambio d'acqua e non potare il Myryophilum, fallo crescere a foresta e vedrai che fine fanno i ciano.
Ho sempre avuto qualche focolaio, certo nulla di che, ma sempre avuti, da quando c'è lui in vasca
Ho sempre avuto qualche focolaio, certo nulla di che, ma sempre avuti, da quando c'è lui in vasca
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoVR

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Riprendo questo Topic perché purtroppo non sono ancora riuscito a fare il trattamento con H2O2 .
Ora mi ritrovo con qualche focolaio in più in particolare sul Myrio, qualcosa sulla Lilaeopsis e mi sembra anche sul Limnobium.
Ho il Myrio che dovrei potare perché sarà per 10/15 cm orizzontale a pelo d'acqua.
Spruzzare sui vari focolai mi sa che è un po' complicato vista la foresta, ma ci posso provare.
Inoltre ho appena annusa l'acqua e non ha proprio in bel profumo.
Il mio problema è che , in aggiunta, tra 14 giorni abbandono l'acquario per un mese.
Provo domani con l'acqua ossigenata ?
Cambio acqua?
Poto il Myrio (sicuramente lo devo fare prima di partire) ?
Non so come procedere per non creare altri danni che poi non riuscirei a gestire.
Ora mi ritrovo con qualche focolaio in più in particolare sul Myrio, qualcosa sulla Lilaeopsis e mi sembra anche sul Limnobium.
Ho il Myrio che dovrei potare perché sarà per 10/15 cm orizzontale a pelo d'acqua.
Spruzzare sui vari focolai mi sa che è un po' complicato vista la foresta, ma ci posso provare.
Inoltre ho appena annusa l'acqua e non ha proprio in bel profumo.
Il mio problema è che , in aggiunta, tra 14 giorni abbandono l'acquario per un mese.
Provo domani con l'acqua ossigenata ?
Cambio acqua?
Poto il Myrio (sicuramente lo devo fare prima di partire) ?
Non so come procedere per non creare altri danni che poi non riuscirei a gestire.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Fai il trattamento Federico...usa la siringa con l'ago ,così potrai indirizzare il getto in maniera più precisa e mirata...FedericoVR ha scritto:Riprendo questo Topic perché purtroppo non sono ancora riuscito a fare il trattamento con H2O2 .
Ora mi ritrovo con qualche focolaio in più in particolare sul Myrio, qualcosa sulla Lilaeopsis e mi sembra anche sul Limnobium.
Ho il Myrio che dovrei potare perché sarà per 10/15 cm orizzontale a pelo d'acqua.
Spruzzare sui vari focolai mi sa che è un po' complicato vista la foresta, ma ci posso provare.
Inoltre ho appena annusa l'acqua e non ha proprio in bel profumo.
Il mio problema è che , in aggiunta, tra 14 giorni abbandono l'acquario per un mese.
Provo domani con l'acqua ossigenata ?
Cambio acqua?
Poto il Myrio (sicuramente lo devo fare prima di partire) ?
Non so come procedere per non creare altri danni che poi non riuscirei a gestire.
Se usi la dose dell'articolo per tutti i litri della tua vasca ,dovrai per forza di cose fare un cambio....mi raccomando durante il trattamento e per un 'oretta dopo , filtro spento...
Se possibile eviterei la potatura del Myriophylluym ....
Non è che ti manca il potassio e hai avuto un blocco delle piante e i ciano se ne sono approfittati subito ?
È strano che col Myriophylluym in vasca , i 'bastardi' si facciano vivi...
Ci deve essere qualcosa che ha bloccato le tue piante
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- FedericoVR

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Allora io farei così: parti con il trattamento, mi raccomando spegni il filtro mentre vai di H2O2, pota il Myryophilum, senza esagerare mi raccomando è poi buon viaggio 
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Dimenticavo fai il cambio d'acqua dopo l'acqua ossigenata
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoVR

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Subito dopo ogni trattamento giampy, finché la pompa é spenta?
Un'altra cosa, potrebbe essere dovuto alla CFL montata sul frontale della vasca, nuova, ma non mi dà molta fiducia rispetto alle radiazioni luminose emesse (in teoria è una 6500).
Domani comunque la cambio.
Un'altra cosa, potrebbe essere dovuto alla CFL montata sul frontale della vasca, nuova, ma non mi dà molta fiducia rispetto alle radiazioni luminose emesse (in teoria è una 6500).
Domani comunque la cambio.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Io faccio il trattamento con la pompa chiusa, lascio per un'oretta e poi faccio il cambio.FedericoVR ha scritto:Subito dopo ogni trattamento giampy, finché la pompa é spenta?
Un'altra cosa, potrebbe essere dovuto alla CFL montata sul frontale della vasca, nuova, ma non mi dà molta fiducia rispetto alle radiazioni luminose emesse (in teoria è una 6500).
Domani comunque la cambio.
Non penso sia la luce.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Ti dirò...ersergio ha scritto:dovrai per forza di cose fare un cambio...
Quell'articolo l'ho scritto io, ma stavolta mi contraddico.
Federico dice che il suo Myriophyllum cresce rapido, quindi è probabile che stia producendo allelochimici anti-ciano.
Un cambio d'acqua li ridurrebbe.
Io lo poterei, ma non per motivi estetici; lo farei per moltiplicarlo, ripiantando le potature.
Poi, a problema risolto, vedremo di sfoltire la foresta.
Federico, prima di partire aggiungi ferro e solfato di magnesio, non per il magnesio ma per lo zolfo.
Sono elementi importanti, per aiutare il Myriophyllum a produrre allelochimici.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- FedericoVR (13/01/2016, 8:47)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FedericoVR

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Quindi Rox mi consigli nessun cambio prima di partire, nonostante l'odore ?Rox ha scritto:Ti dirò...ersergio ha scritto:dovrai per forza di cose fare un cambio...![]()
Quell'articolo l'ho scritto io, ma stavolta mi contraddico.![]()
Federico dice che il suo Myriophyllum cresce rapido, quindi è probabile che stia producendo allelochimici anti-ciano.
Un cambio d'acqua li ridurrebbe.
Io lo poterei, ma non per motivi estetici; lo farei per moltiplicarlo, ripiantando le potature.
Poi, a problema risolto, vedremo di sfoltire la foresta.
Federico, prima di partire aggiungi ferro e solfato di magnesio, non per il magnesio ma per lo zolfo.
Sono elementi importanti, per aiutare il Myriophyllum a produrre allelochimici.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti

