5ml di potassio a giorni alterni,ferro messi 6ml venerdì sera per la prima volta e 3ml lunedìRox ha scritto:Facci anche un riassuntino sui fertilizzanti, i dosaggi, i tempi.
Con la CO2 che hai nell'acqua, qualsiasi cosa metti lì dentro finisce alle alghe.
I valori che indichi ci danno 7 mg... praticamente quell'impianto puoi anche toglierlo.
Che alghe sono? - Filamentose
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Interrompi tutto, finché non riesci a dare CO2 in quantità decente (almeno il quadruplo, come minimo).lucap ha scritto:5ml di potassio a giorni alterni,ferro messi 6ml venerdì sera per la prima volta e 3ml lunedì
Nel frattempo spegni anche le lampadine, lasciando solo i tubi.
Il tuo pH deve scendere tra 6.8 e 6.9, per avere CO2 in concentrazione adeguata, sia per le specie che hai, sia per la luce che gli dài.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Come faccio a dare CO2 in modo decente?cosa intendi per il quadruplo?ho fatto il sistema Venturi seguendo le istruzioni alla lettera.Rox ha scritto:Interrompi tutto, finché non riesci a dare CO2 in quantità decente (almeno il quadruplo, come minimo).lucap ha scritto:5ml di potassio a giorni alterni,ferro messi 6ml venerdì sera per la prima volta e 3ml lunedì
Nel frattempo spegni anche le lampadine, lasciando solo i tubi.
Il tuo pH deve scendere tra 6.8 e 6.9, per avere CO2 in concentrazione adeguata, sia per le specie che hai, sia per la luce che gli dài.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Con il tuo KH sei con una concentrazione quasi nulla di CO2, probabilmente c'è qualcosa che non funziona nel tuo Venturi...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Hai già provato a mettere i tuoi valori sul nostro calcolatore?lucap ha scritto:cosa intendi per il quadruplo?
Lo trovi qui a destra, sotto il menu articoli.
Con 25 °C avresti una concentrazione di 7 mg/litro.
Quadruplicando quel valore arriveresti a 28... e sarebbe sempre poco per chi coltiva Cabomba e Ludwigia, sotto 86 W in 100 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Ok,quindi quadruplico le bolle al minuto?Rox ha scritto:Hai già provato a mettere i tuoi valori sul nostro calcolatore?lucap ha scritto:cosa intendi per il quadruplo?
Lo trovi qui a destra, sotto il menu articoli.
Con 25 °C avresti una concentrazione di 7 mg/litro.
Quadruplicando quel valore arriveresti a 28... e sarebbe sempre poco per chi coltiva Cabomba e Ludwigia, sotto 86 W in 100 litri.
Posto le foto del venturi,ditemi se c'è qualche errore grossolano a questo punto...





Nelle ultime die si vedono anche le bollicine
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
A occhio, il sistema sembra un'ottimo lavoro.
C'è perfino il taglio "a fetta di salame".
Sei sicuro del tuo test pH?
Se le piante fanno pearling, provane un altro.
Se invece non lo fanno, e continuano ad allungarsi come le Cabomba, c'è qualcosa che non va... Ha ragione il test.
In quel caso, aumenta l'erogazione al mattino, e controlla il pearling alla sera.

C'è perfino il taglio "a fetta di salame".
Sei sicuro del tuo test pH?
Se le piante fanno pearling, provane un altro.
Se invece non lo fanno, e continuano ad allungarsi come le Cabomba, c'è qualcosa che non va... Ha ragione il test.
In quel caso, aumenta l'erogazione al mattino, e controlla il pearling alla sera.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Grazie per l'ottimo lavoro!!!Ho solo seguito i tuoi consigli!!Rox ha scritto:A occhio, il sistema sembra un'ottimo lavoro.![]()
C'è perfino il taglio "a fetta di salame".
Sei sicuro del tuo test pH?
Se le piante fanno pearling, provane un altro.
Se invece non lo fanno, e continuano ad allungarsi come le Cabomba, c'è qualcosa che non va... Ha ragione il test.
In quel caso, aumenta l'erogazione al mattino, e controlla il pearling alla sera.
Volevo quasi provare a direzionare però l'acqua anziché sulla parete frontale,come e' adesso,più verso il centro.che dici?di modo che le bollicine vadano proprio dappertutto.
Il test del pH l'ho tarato 2 settimane fa' appena comperato..comunque che sia precisissimo come valore non lo so a questo punto,però si è alzato di mezzo punto.
Pearling non ce n'è nemmeno un po' ma davo la colpa alle 'sole' 4,5 ore di foto periodo.
Come hai detto tu però c'è qualche cosa che non va' e questa e' una certezza.
Sono in confusione.....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
E' inutile.lucap ha scritto:direzionare però l'acqua anziché sulla parete frontale
Il 99% dell'effetto del Venturi lo hai lungo il tubo.
Vedere delle bollicine più piccole non è positivo perché si sciolgono meglio, ma perché si sono già sciolte.
Una volta uscite in vasca, l'apporto di quelle bolle è irrisorio.
Quello che conta è l'arricchimento dell'acqua finche percorre il tubo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Che alghe sono?
Quindi se il sistema Venturi e' eseguito correttamente e se come si vede dalle foto il tubo e' ricco di alghe provo ad aumentare il numero di bolle al minuto?Rox ha scritto:E' inutile.lucap ha scritto:direzionare però l'acqua anziché sulla parete frontale
Il 99% dell'effetto del Venturi lo hai lungo il tubo.
Vedere delle bollicine più piccole non è positivo perché si sciolgono meglio, ma perché si sono già sciolte.
Una volta uscite in vasca, l'apporto di quelle bolle è irrisorio.
Quello che conta è l'arricchimento dell'acqua finche percorre il tubo.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 9 ospiti