Che alghe sono? Filamentose vasca matura

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Che alghe sono? Filamentose vasca matura

Messaggio di robby2305 » 15/01/2017, 14:56

Ciao a tutti, da quando ho potato (per mio errore) l' Helanthium tenellum quella zona mi si è ricoperta con queste alghe...Cosa sono?
IMG_0796.JPG
Anche altre parti della vasca ne sono colpite ma in maniera decisamente minore, appena appena su qualche radice, ma quasi nulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che alghe sono?

Messaggio di FedericoF » 15/01/2017, 15:01

Mi sembrano filamentose :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2017, 15:08

Qualche info sulla vasca?

Anche a me sembrano filamentose.
Una foto delle altre?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Che alghe sono?

Messaggio di robby2305 » 15/01/2017, 22:01

Anche io pensavo alle filamentose, ma in una vasca avviata da oltre un anno non me le aspettavo...

In foto un piccolo ciuffetto su una radice. Purtroppo (anzi per fortuna) le uniche in vasca degne di nota sono quelle sul tenellum.

Vasca è quella nel profilo

pH tra 6 / 6,5
KH 5
GH 7
NO3- 10
PO43- 0,25
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2017, 23:11

Qualche manutenzione extra?
Potature eccessive?
Piante bloccate?.. Soprattutto le galleggianti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Che alghe sono?

Messaggio di robby2305 » 15/01/2017, 23:22

Due messi fa, forse anche più ho fatto 4/5 gg di terapia del buio per sconfiggere dei ciano che non se ne andavano neanche con acqua ossigenata.
Sono ripartito da 4 ore e ho incrementato 30min/sett.
Ora sono a 8 ore.

Due settimane fa ho anche fatto terapia con flagyl per curare dei pesci colpiti da flagellati, filtrato poi con carbone per 48 ore.

Forse dovuto allora a queste due cose? In effetti le galleggianti non si stanno riproducendo come prima, stentano davvero tanto, solo nell'ultima settimana sembrano essere ripartite.

Oggi cmq ho aggiunto uno stick compo per aumentare nitrati e aggiunto 0,2 ml fosforo oltre ai soliti potassio, magnesio, ferro e micro.

Forse erano ferme anche per queste carenze di fertilizzanti perché dopo la terapia del buio c'ero andato molto piano con fertilizzazione, anzi l'avevo praticamente sospesa.
Roberto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 16/01/2017, 8:21

robby2305 ha scritto:Due settimane fa ho anche fatto terapia con flagyl per curare dei pesci colpiti da flagellati, filtrato poi con carbone per 48 ore.
Prima cosa le cure non si fanno mai in vasca. [-x
Secondo,usando il carbone, hai tolto anche nutrimento alle piante...per questo sono ferme e ti sono comparse le filamentose. ;)
robby2305 ha scritto:Oggi cmq ho aggiunto uno stick compo per aumentare nitrati e aggiunto 0,2 ml fosforo oltre ai soliti potassio, magnesio, ferro e micro.
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Che alghe sono?

Messaggio di robby2305 » 16/01/2017, 11:08

Lo so, ma Jovy e Fernando vista la situazione hanno preferito dare una "ripulita" anche alla vasca. Infatti il flagyl non è pericoloso per la flora batterica.
Cmq sicuramente anche questo ha contribuito probabilmente a spezzare l'equilibrio che c'era.

Beh cmq l'importante è che siano filamentose e non altro...spariranno da sole appena tutto torna a regime :-bd

Ciao e grazie!!
Roberto

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti