Che cosa è

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Che cosa è

Messaggio di JessePinkman » 07/07/2016, 14:50

MatteoR ha scritto:Spero non accada, ma qualche volta... crescono sulla tazzina
bhe, in quel caso non sarà difficile rimuoverli i ciano batteri. :D
vi tengo aggiornati
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che cosa è

Messaggio di GiuseppeA » 07/07/2016, 17:54

JessePinkman ha scritto:
MatteoR ha scritto:Spero non accada, ma qualche volta... crescono sulla tazzina
bhe, in quel caso non sarà difficile rimuoverli i ciano batteri. :D
vi tengo aggiornati
Il problema non sarà rimuoverli...ma spiegare alla moglie che la tazzina non è da buttare ma basta una lavata e torna come nuova senza rovinare il servizio. :ymdevil: :ymdevil: =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Che cosa è

Messaggio di JessePinkman » 07/07/2016, 17:57

Rox ha scritto:mmagina di avere un gruppo di galline, oppure un branco di leoni.
Gli daresti lo stesso cibo, basandoti sulle dimensioni della gabbia?

Per quanto riguarda i Myriophyllum, non è che "ce ne sono due"...
Se ne conoscono quasi un centinaio, in natura, mentre in acquario ne vengono coltivate una decina di specie.
Il mattogrossense è probabilmente quello più facile, il tuberculatum è il più difficile.

Se lo trovi rosso è tuberculatum; qualche volta si trova come mattogrossense, per un errore di classificazione degli anni '90.
capisco quello che dici, sto studiando attentamente gli articoli che hai fatto, e la mia intenzione è quella di passare al PMDD, ma prima vorrei finire quelli che ho già comprato.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Che cosa è

Messaggio di JessePinkman » 07/07/2016, 17:59

GiuseppeA ha scritto:Il problema non sarà rimuoverli...ma spiegare alla moglie che la tazzina non è da buttare ma basta una lavata e torna come nuova senza rovinare il servizio.
=)) =)) =)) sono fortunato perché piace anche a lei l'acquario, mi asseconda in tutto.
tutto questo è nato a marzo quando mi hanno detto che volevano prendere in piccolo acquario per ns. figlia.
dopo 1 mese di ricerche e domande ci siamo ritrovati con 200 Lt.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che cosa è

Messaggio di Rox » 08/07/2016, 1:53

JessePinkman ha scritto:la mia intenzione è quella di passare al PMDD
Non è necessario.
I prodotti Seachem vanno benissimo, come quelli di qualsiasi altra marca; l'importante è aggiungere quello che serve, non quello che dice il foglietto.

Ad esempio, tu hai tre piante che probabilmente appassiranno, per mancanza di luce: le due Rotala e la Ludwigia.
Tuttavia, se dovessi aggiungere qualche lampada, sarai sempre carente di ferro; le istruzioni sono riferite ad un acquario medio, mentre quella combinazione ne chiede a palate, con la luce adeguata.

Se invece vuoi il PMDD perché non costa nulla... qua la mano!
Però si fa solo per risparmiare; il tuo Pogostemon se ne frega, se il potassio è PMDD, JBL, Dennerle o Seachem... Basta che gli dài il potassio. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
JessePinkman (08/07/2016, 9:42)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che cosa è

Messaggio di FedericoF » 08/07/2016, 7:40

Rox ha scritto:Se invece vuoi il PMDD perché non costa nulla... qua la mano!
Quoto. Se avessi dovuto aggiungere potassio con prodotti seachem, ora vivrei sotto un ponte...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che cosa è

Messaggio di cuttlebone » 08/07/2016, 7:59

MatteoR ha scritto:Rox i red steam sono M. tuberculatum?
Il "Red steam", più noto come "brasiliensis", lo trovi, di solito, nei vivai come pianta ornamentale da laghetto.
Io l'ho messo ovunque, bettiera, acquario e stagno ;)

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Che cosa è

Messaggio di JessePinkman » 08/07/2016, 10:22

Rox ha scritto:Ad esempio, tu hai tre piante che probabilmente appassiranno, per mancanza di luce: le due Rotala e la Ludwigia.
Tuttavia, se dovessi aggiungere qualche lampada, sarai sempre carente di ferro; le istruzioni sono riferite ad un acquario medio, mentre quella combinazione ne chiede a palate, con la luce adeguata.
grazie per il consiglio, effettivamente la rotala stava messa molto male prima perché era anche coperta dalla pogostemon, ora spostandola si è ripresa ma non cresce come dovrebbe e non ha il bel colore rosso accesso.
mi ero informato prima delle necessità delle piante ma poi il negoziante mi aveva suggerito di non mettere subito 60 W di LED perché alla partenza dell'acquario avrei avuto il rischio di invasioni di alghe.
credi ora sia il momento? basta aggiungere 30 W?
anche la ludwigia stava crescendo molto bene ma ora (anche se cresce) vedo che le foglie in basso stanno patendo molto.

per il ferro e potassio potrei aggiungere gli stick di fertilizzante (oltre a quelli tropica) come suggerisci tu negli articoli che hai fatto, prediligendo quelli con potassio e fosforo dato che nella vasca sono i più carenti....
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che cosa è

Messaggio di Rox » 08/07/2016, 15:28

JessePinkman ha scritto:non mettere subito 60 W di LED perché alla partenza dell'acquario avrei avuto il rischio di invasioni di alghe.
Le alghe si ostacolano con la durata, non con la potenza: devi dare luce forte e tenerla accesa per meno tempo.
La quantità di energia immessa è sempre quella, ma le piante hanno riserve e le alghe no.

Gli stick vanno bene per i macroelementi, ma con le piante che hai tu (sotto luce forte), per il ferro devi trovare un'altra soluzione.
(Ti ho linkato la nostra scheda, vedi se ti può interessare)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
JessePinkman (08/07/2016, 17:22)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Che cosa è

Messaggio di JessePinkman » 08/07/2016, 22:25

Rox ha scritto:Le alghe si ostacolano con la durata, non con la potenza: devi dare luce forte e tenerla accesa per meno tempo.
La quantità di energia immessa è sempre quella, ma le piante hanno riserve e le alghe no.
una domanda: ma tu con la vasca che hai ora ed i 72 W. cosa usi? LED? o fluorescenza? o neon?
Rox ha scritto: Gli stick vanno bene per i macroelementi, ma con le piante che hai tu (sotto luce forte), per il ferro devi trovare un'altra soluzione.
(Ti ho linkato la nostra scheda, vedi se ti può interessare)
grazie già letto, ma da che quantità inizio?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti