Che cosa sono queste alghe????

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Rox » 12/02/2018, 18:38

Luca, capisco perfettamente che tu scelga le piante con la tecnica del "quella mi piace e quella non mi piace"; tuttavia, la prossima volta sarebbe meglio che chiedessi sul forum prima di comprarle.

Prima di tutto, in quel lungo elenco ci sono pochissime specie competitive: la Limnophila e (in misura minore) la Bacopa. Se il Pogostemon è stellatus, forse ci dà una mano anche lui, ma è sempre troppo poco per un 240 litri.

Inoltre, hai introdotto 3 Echinodorus che faranno 30-40 cm di diametro, quando saranno cresciuti.
Come se non bastasse, con quel super-terriccio che hai, quasi radioattivo :)) , stoloneranno dappertutto.
Nonostante la capienza dell'acquario, direi che abbiamo un po' esagerato.

Infine, se vorrai rimediare, dovrai decidere subito.
Quando avranno attecchito, per rimuoverli tirerai su anche il tavolo.

La Vallisneria potevi anche lasciarla, tanto quei tre Echino l'avrebbero ridotta in poltiglia. :ymdevil:

Per le durezze, guarda se trovi le analisi sul sito dell'acquedotto, perché forse abbiamo troppo sodio.
Sarebbe molto strano, per la zona di Torino... :-? Speriamo che sia un errore del test.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Luca963 » 13/02/2018, 17:54

Rox ha scritto: Luca, capisco perfettamente che tu scelga le piante con la tecnica del "quella mi piace e quella non mi piace"; tuttavia, la prossima volta sarebbe meglio che chiedessi sul forum prima di comprarle.

Prima di tutto, in quel lungo elenco ci sono pochissime specie competitive: la Limnophila e (in misura minore) la Bacopa. Se il Pogostemon è stellatus, forse ci dà una mano anche lui, ma è sempre troppo poco per un 240 litri.

Inoltre, hai introdotto 3 Echinodorus che faranno 30-40 cm di diametro, quando saranno cresciuti.
Come se non bastasse, con quel super-terriccio che hai, quasi radioattivo :)) , stoloneranno dappertutto.
Nonostante la capienza dell'acquario, direi che abbiamo un po' esagerato.

Infine, se vorrai rimediare, dovrai decidere subito.
Quando avranno attecchito, per rimuoverli tirerai su anche il tavolo.

La Vallisneria potevi anche lasciarla, tanto quei tre Echino l'avrebbero ridotta in poltiglia. :ymdevil:

Per le durezze, guarda se trovi le analisi sul sito dell'acquedotto, perché forse abbiamo troppo sodio.
Sarebbe molto strano, per la zona di Torino... :-? Speriamo che sia un errore del test.

Ciao rox scusa ma bai percaso visto le foto della presentazione? Te lo chiedo perché la limnophilia lo fatta ampliare parecchio stasera posto una foto della sotuazione attuale :-bd. Speriamo basti :-?. Non vorrei togliere l'echinodorus ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Luca963 » 13/02/2018, 21:14

@Rox
Ecco come si presenta ora l'acquario, É questa e la situazione della limnophila

20180213_193205_1644476762.jpg
20180213_193235_906888521.jpg
20180213_193313_556086768.jpg
20180213_193305_1872054565.jpg
20180213_193256_253910771.jpg
Scusate la scarsa qualita delle foto :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Luca963 il 14/02/2018, 8:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di trotasalmonata » 13/02/2018, 22:20

Ma da quando è avviato l'acquario? È incredibilmente pulito...

Io toglierei i Molly...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Luca963 » 14/02/2018, 0:36

trotasalmonata ha scritto: Ma da quando è avviato l'acquario? È incredibilmente pulito...

Io toglierei i Molly...
L'acquario é acceso dal 10 dicembre....
Scusa se rispondo solo ora ma non capisco come mai a volte non arrivano le notifiche

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Rox » 14/02/2018, 9:05

Ripeto che tra sei mesi avrai problemi grossi, con tutti quegli Echinodorus, forse anche prima con il fondo Dennerle.
Quando tornerai qui a lamentarti, avvertimi. Avrò l'occasione di scrivere: -Io te l'avevo detto... ;)

Inoltre, devo andare un attimo OT...
La Rotala macrandra richiede una luce da astronave.
Si mette sempre nelle zone centrali dove ne arriva di più, invece tu ci tieni il Microsorum che campa pure con un candeliere.
Capisco benissimo le esigenge estetiche, ma quando la Rotala sarà avvizzita e scolorita, mentre il Micro sarà coperto di BBA, non credo che quella collocazione farà... "aquascaping". :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Luca963 » 14/02/2018, 12:42

Rox ha scritto: Ripeto che tra sei mesi avrai problemi grossi, con tutti quegli Echinodorus, forse anche prima con il fondo Dennerle.
Quando tornerai qui a lamentarti, avvertimi. Avrò l'occasione di scrivere: -Io te l'avevo detto...
Scusami ma quali sono i problemi di cui parli? :-?

Rox ha scritto: Inoltre, devo andare un attimo OT...
La Rotala macrandra richiede una luce da astronave.
Si mette sempre nelle zone centrali dove ne arriva di più, invece tu ci tieni il Microsorum che campa pure con un candeliere.
Capisco benissimo le esigenge estetiche, ma quando la Rotala sarà avvizzita e scolorita, mentre il Micro sarà coperto di BBA,
Invece che il microsorum non va bene li dov'e lo scoperto tardi ma non saprei dove altro metterlo perche va legato a qualcosa e non ho altro sul quale legarlo

La rotala se metto il CO2 in vasca puo aiutare a lasciarla li? Oppure poaao spostarla in mezzo alla bacopa :-?
Qualche altra pianta a crescita veloce che puo aiutarmi contro le.bba da mettere al posto della rotala li dov'e ora?

La quantita di limnophila che c'é va bene ho é troppa o troppo poca ?considerando che devo mettere un altra pianta a crescita veloce li dove ora che la rotala

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Giueli » 14/02/2018, 12:49

Luca963 ha scritto: Scusami ma quali sono i problemi di cui parli?
Che diventano molto grosse,e visto il fondo che hai lo faranno in tempi brevi con apparato radicale esteso che ti renderà praticamente impossibile sdradicarle senza alzare anche la vasca.
Luca963 ha scritto: Invece che il microsorum non va bene li dov'e lo scoperto tardi ma non saprei dove altro metterlo perche va legato a qualcosa e non ho altro sul quale legarlo
Basta semplice incastrarlo da qualche parte.

Per quel che riguarda le alghe l'acquario non è messo male,aggiungi qualche rapita e risolvi tranquillo.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di trotasalmonata » 14/02/2018, 12:59

La rotala macrandra falla diventare la protagonista. Spostala più in centro sotto la luce. È una pianta molto difficile, simbolo delle piante difficili, senza CO2 direi che diventa difficilissima. Gli serve anche molta luce.

Ma l'acquario è visibile dai due lati?

Per limitare le echinodorus si possono limitare le radici. Quindi o lasciargli poco spazio o tagliargliele ogni tanto. Certo lei non sarà molto contenta...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Che cosa sono queste alghe????

Messaggio di Luca963 » 14/02/2018, 13:56

trotasalmonata ha scritto: La rotala macrandra falla diventare la protagonista. Spostala più in centro sotto la luce. È una pianta molto difficile, simbolo delle piante difficili, senza CO2 direi che diventa difficilissima. Gli serve anche molta luce.

Ma l'acquario è visibile dai due lati?

Per limitare le echinodorus si possono limitare le radici. Quindi o lasciargli poco spazio o tagliargliele ogni tanto. Certo lei non sarà molto contenta...
Si e visibile ambo i lati
la rotala provvedero a spostarla in mezzo alla bacopa e per il CO2 vedro un po come fare ;)
Per l'echinodorus gli tagliero le tadici ogni tanto provero cosi speriamo :-bd
@Giueli perche dovrei toglierla al massimo la poto :ymdevil: :D
Ol microsorum ha bisogno di essere legato a qualcosa giusto?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbertoD e 7 ospiti