Chemiclean bye bye ciano
- famadeje
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
Scusate visto che ormai siete tutti OT..lo faccio pure io..tanto al massimo mi bannate e pazienza...io ho letto un pò in giro le opinioni e chi lo ha usato sto prodotto e a parte che dopo 48 ore bisogna fare un bel cambio d'acqua del 20%...questa cosa è indicata appunto perchè in acquari marini la fauna va in sofferenza ..quindi credo che qualche effetto sui pesci ci sia...
Inoltre devo dire che se non è commercializzato in Italia è evidente che trattasi di farmaco ( deve avere la certificazione degli enti preposti) e come tale ..può provocare fenomeno di resistenza ovvero se i ciano non sono veramente debellati vi trovate con la prossima colonia che è resistente ...Ergo è un antibiotico! Io credo che la cosa sia da tenere presente.. Scusate l' intromissione...
Inoltre devo dire che se non è commercializzato in Italia è evidente che trattasi di farmaco ( deve avere la certificazione degli enti preposti) e come tale ..può provocare fenomeno di resistenza ovvero se i ciano non sono veramente debellati vi trovate con la prossima colonia che è resistente ...Ergo è un antibiotico! Io credo che la cosa sia da tenere presente.. Scusate l' intromissione...
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
C'è l'idea del ban facile qua da noi!!famadeje ha scritto:tanto al massimo mi bannate

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
Alessio, cerco di spiegarti cosa si capisce dall'esterno, leggendo i tuoi interventi e le relative risposte.
Supponiamo che tu voglia procedere a 100 km/h, con una Fiat Panda.
Dopo la partenza, sarai costretto a cambiare le marce almeno fino alla 3^; quindi devi essere capace di usare il cambio e la frizione, sapendo come funzionano.
Se sei troppo pigro per imparare, disponendo di denaro sufficiente puoi comprarti una Porsche... che quei 100 all'ora li raggiunge in prima.
...E chissenefrega di cambio e frizione. Tutto più facile.
I vari Giampy e Luca.s vorrebbero che tu imparassi a cambiare le marce, anzi, vogliono che lo imparino tutti su questo forum.
Per questo motivo, preferirebbero che tu rinunciassi a quella Porsche... Ma soprattutto, vorrebbero che non continuassi a reclamizzarla agli altri utenti.
Almeno, io l'ho capita così.
Supponiamo che tu voglia procedere a 100 km/h, con una Fiat Panda.
Dopo la partenza, sarai costretto a cambiare le marce almeno fino alla 3^; quindi devi essere capace di usare il cambio e la frizione, sapendo come funzionano.
Se sei troppo pigro per imparare, disponendo di denaro sufficiente puoi comprarti una Porsche... che quei 100 all'ora li raggiunge in prima.
...E chissenefrega di cambio e frizione. Tutto più facile.
I vari Giampy e Luca.s vorrebbero che tu imparassi a cambiare le marce, anzi, vogliono che lo imparino tutti su questo forum.
Per questo motivo, preferirebbero che tu rinunciassi a quella Porsche... Ma soprattutto, vorrebbero che non continuassi a reclamizzarla agli altri utenti.
Almeno, io l'ho capita così.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- famadeje
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
E che ne sò Lucas ...io è poco che sono nel forum..e dall'alto della mia ignoranza non posso che scusarmi prima dei danni che faccio... 

Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
Più che rinunciare, a saperla usare e consigliare nei giusti momenti.Rox ha scritto:Per questo motivo, preferirebbero che tu rinunciassi a quella Porsche... Ma soprattutto, vorrebbero che non continuassi a reclamizzarla agli altri utenti.
Perchè uno può avere una Ferrari, ma un'idea generale del cambio e della frizione deve comunque averla.
Alessio magari ce l'ha, altri chiaramente no (dato che questo topic lo può leggere sia il laureato sul chemiclean sia l'utente appena arrivato completamente acerbo di qualsiasi argomento)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
non consiglierei mai un prodotto di cui non ho idea di cosa contenga (nel migliore dei casi sono supposizioni),il perossido con le giuste precauzioni non intacca minimamente i batteri del filtro e al contrario del chemiclean si dissolve in poche ore facendo tornare il tutto naturale come prima ma senza cianonobatteri, poi ovvio se i problemi permangono quelli ritornano ma non è colpa del perossido ma del acquariofilo che continua a sbagliare,col quel prodotto non tornano nonostante tutti gli erorri che li hanno causati questo fa felice l'acquariofilo ma non è per nulla naturale perchè si è risolto il problema solo grazie al utilizzo di un componente chimico che permane in vasca per chissa quanto e ci tengo a ricordare è assolutamente sconosciutoalessio0504 ha scritto:Mentre sto cercando di capire e rimediare alle cause di un problema, che cambia se uso acqua ossigenata o Chemiclean?
alla fine col perossido forse ci arrivi alle cause mentre col chemiclean probabilmente risolverai solo il problema
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
Ok, capisco.trotasalmonata ha scritto:La differenza è che non conosciamo la composizione del chemiclean. L'acqua ossigenata lo sappiamo. Per me è una differenza enorme.
Ma non è che se conosco cosa c'è dentro sono più tranquillo...se funziona funziona.
Allora la Coca Cola non dovrebbe vendere manco una bottiglia perchè non rivelano che ingrediente c'è dentro?
Per quello che ne so non è che l'acqua ossigenata faccia bene a piante e pesci però la si usa comunque proprio perché funziona.
Mi sembra una scusa un po' forzata per non usarlo.
Roberto
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
@alessio0504 ha sempre scritto che la prevenzione, il buio, etc è la via da seguire in primis. Ha scritto chiaramente che arrivati però al punto di dover utilizzare l'acqua ossigenata allora è meglio usare il chemiclean sia per facilità di utilizzo sia di risultati rispetto all'acqua ossigenata.
Non ci trovo niente di male in questo e anzi è quello che penso anche io.
Cmq il bello di un forum è proprio che ognuno può avere la propria idea.
La nostra è questa, quella di molti è un altra, amen.
Lungi da me voler per forza imporre un rimedio piuttosto che un altro.
Ho aperto il post solo per riportare la mi esperienza su un test di un prodotto abbastanza nuovo in ambito acquariofilo.
Non ci trovo niente di male in questo e anzi è quello che penso anche io.
Cmq il bello di un forum è proprio che ognuno può avere la propria idea.
La nostra è questa, quella di molti è un altra, amen.
Lungi da me voler per forza imporre un rimedio piuttosto che un altro.
Ho aperto il post solo per riportare la mi esperienza su un test di un prodotto abbastanza nuovo in ambito acquariofilo.
Roberto
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
E allora a capire male mentre si legge questo topic, siamo gia in tre, o sbaglio?Rox ha scritto:Almeno, io l'ho capita così.
Io preferisco che tutti sappiano usare e conoscano la Panda, anche perché forse la Porsche non tutti se la possono permettere.Luca.s ha scritto:a saperla usare e consigliare nei giusti momenti.
Insomma Alessio dice che per lui non é caro il Chemiclean, per me è carissimo, visto che con l'equivalente ci si comprano 30 litri di acqua ossigenata.
E comunque non demonizzo il prodotto, ma il sistema, il criterio che porta con tanta facilità ad utilizzarlo, perche il messagio che passa è utilizzarlo a scopo preventivo e Noi qui abbiamo capito cosi.
Ho aperto il post solo per riportare la mi esperienza su un test di un prodotto abbastanza nuovo in ambito acquariofilo.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Chemiclean bye bye ciano
Preferisco solo sapere cosa butto nell'acquario. Poi ovvio che non si può sapere tutto, ma se posso evito. Se si presenterà la necessità probabilmente lo userò anch'io ma sarà una scelta ponderata cercando di capire il più possibile a cosa si va incontro.robby2305 ha scritto:Ok, capisco.trotasalmonata ha scritto:La differenza è che non conosciamo la composizione del chemiclean. L'acqua ossigenata lo sappiamo. Per me è una differenza enorme.
Ma non è che se conosco cosa c'è dentro sono più tranquillo...se funziona funziona.
Allora la Coca Cola non dovrebbe vendere manco una bottiglia perchè non rivelano che ingrediente c'è dentro?
Per quello che ne so non è che l'acqua ossigenata faccia bene a piante e pesci però la si usa comunque proprio perché funziona.
Mi sembra una scusa un po' forzata per non usarlo.
Per questo motivo ho chiesto se qualcuno è disposto a fare esperimenti.
Non voglio giudicare le azioni degli altri, solo dare consigli. Secondo me è a questo che serve un forum.
Poi come dicono tutti ognuno è libero di fare quello che ritiene più opportuno, anche bere coca Cola!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti