Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di Sini » 27/01/2017, 16:22

Raga, il problema non sono i prodotti commerciali.

Anche il fai-da-te- lo facciamo con i prodotti commerciali (a meno che qualcuno non si fabbrichi pinze, cacciaviti, e forbici scavando il ferro dalla propria terra a mani nude...).
Il problema è che spesso i prodotti commerciali hanno interessi diversi dai nostri.

I nostri:
L'avvento della tecnologia ha trasformato l'acquariofilia in un business, un passatempo per benestanti, capaci di valutare, il più delle volte, soltanto l'impatto visivo. [...] La "mission" di questo forum è dare una casa a chi non accetta questa idea di acquariofilia. Non rifiutiamo la tecnologia, ma riteniamo che vada utilizzata per seguire la Natura, non per contrastarla.

Quelli della plutocrazia capitalista: accumulare denaro.

Talvolta questi due interessi coincidono, quasi sempre si oppongono reciprocamente.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di Sini » 27/01/2017, 16:37

Punto due.
Se tizio o caio ha detto una fesseria, lo si tagga e si discute.
Soprattutto se tizio o caio si chiama Rox (che ha disabilitato i tag, ma questo è un altro discorso).

Punto tre.
Correggetemi se sbaglio, forse ho capito male.
State discutendo (non consigliando) di combattere i ciano non con l'allelopatia (cioè secondo i principi ispiratori del forum) ma secondo un prodotto commerciale del quale non conoscete la composizione?
Se ho sbagliato perdonatemi, avrò riletto in fretta il topic...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di darioc » 27/01/2017, 16:40

alessio0504 ha scritto:Sempre convinto che nel frattempo dovrò fare qualcosa che ostacoli i ciano.
In questo senso (oltre a diminuire gli inquinanti in vasca alleggerendo la quantità di fertilizzanti presenti) voglio aumentare la corrente, anche se questo mi costringerà a rivedere il venturi che ho sulla mandata del filtro esterno...
Io ho messo una pompa di movimento senza cambiare nulla in questo senso.
niko79 ha scritto:Raga,non sto dicendo di non usarlo,ben venga il test......volevo solo dire che sarebbe interessante capire dove sbagliamo per capire come agire.
Ho scritto che seguo con interesse il test di Alessio,non sono contro i prodotti commerciali,ma li pongo tutti sullo stesso livello o quasi,da una parte danno e dall'altra tolgono........!
Il test sul rinverdente,che presto inizierò a seguire(quando avrò più tempo),è nato perché si è partiti da una base di conoscenza su cosa serve alle piante,se tutti avessero usato prodotti all-in,saremmo ancora tutti a usare quelli e fare i cambi d'acqua settimanali.....!
Non voglio bocciare nessun prodotto a priori!
Tutto qua...... ^:)^ ^:)^
Sì, hai perfettamente ragione. Se c'è qualche causa evidente che li incentiva la prima cosa da fare è senza dubbio rimuoverla.
Con i ciano però io ho un'esperienza diversa e da quanto ho capito non sono l'unico. Nel mio acquario sono comparsi poco dolo aver allestito e non se ne sono più andati, anche se una causa apparentemente non c'era. Anche tenendo le piante in perfetta salute, con lampade nuove e vasca avviata da più di 6 mesi loro stavano sempre li. Per limitarli a poche chiazze dovevo tenere una massa vegetale impressionante e le piante più lente venivano attaccate comunque. Non so di preciso perché, forse la vasca non è mai maturata fino in fondo proprio perché i ciano facevano concorrenza ai nitrificatori e quando erano limitati dalle piante in perfetta forma erano queste ultime a fargli concorrenza. In ogni caso riuscivo solo a contenerli, ma mai a liberarmene. Se la causa fosse veramente questa il prodotto che li stermina forse potrebbe essere risolutivo. Se ci sono altre cause evidenti in ogni caso la prima cosa da fare è risolvere quelle. :-bd
alessio0504 ha scritto:Io opterei solo per il cambio maggiorato!!
Io metterei il carbone perché loro danno per scontato che la gente lo faccia
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di alessio0504 » 27/01/2017, 17:10

Sini uno può apprezzare vasche piene di cianobatteri, per me non ci sono problemi.
Può pure dirmi che i cianobatteri li ha confinati in determinate zone perché gli ci piacciono e crescono solo dove vuole lui. Ma i cianobatteri non si fermano dove vuoi tu. Chiunque lo abbia avuti in vasca potrà convenirne. Io ho le piante che crescono di 4cm al giorno ma sui pratini e sulle parti vecchie del Myriophyllum si formano lo stesso...

Rox ha scritto una cazzata in questo topic, può succedere. Ma gli arrivano notifiche ogni volta che uno scrive qui e se gli sono arrivate 40 notifiche penso che leggerà. Non è mia intenzione parlare alle spalle di nessuno. Davo per scontato che leggesse essendo un topic in cui è intervenuto prima di me. Se credi sia opportuno gli scrivo un MP non è che tiro il sasso e tolgo la mano io.

Solo che a mio modesto avviso prima di sparare a zero su una cosa ci si dovrebbe informare meglio. È una volta informati andrebbe accetata la realtà dei fatti senza chiudersi in un guscio. Soprattutto se sei Rox, perché qui sopra molti si fidano ciecamente di quello che dici e manco controllano. Va bene non voler usare certi prodotti per questioni filosofiche ma dire castronerie solo per screditare questi prodotti agli occhi di chi ne sa meno è scorretto e sbagliato.
E questo vale anche per tutti quelli che in questo topic hanno appoggiato le affermazioni di Rox senza aprire un link per controllare meglio, alimentando i dubbi e lo scetticismo di chi passava di lì e ha letto. Stiamo scrivendo in post di febbraio dell'anno scorso e in questi 12 mesi chi ha letto senza un briciolo di curiosità ha escluso la possibilità di usare un prodotto per motivi sbagliati. Perché si fida di quello che trova scritto qui sopra!!
Dovevamo arrivare io e Dario ad aprire due link per informarmi e rendere tutti partecipi??!!

Assecondare la natura e capire la vasca sono una cosa (che condividiamo tutti qui, nei limiti del possibile di un ecosistema in 5 vetri che deve anche, ma non solo, soddisfare il gusto estetico), impuntarsi e tenersi un problema in vasca che si ripresenta a singhiozzo con frustrazione per l'acquariofilo e ore perse a contenerlo goffamente perché non si vuole provare qualcosa è stupido secondo me.

Tornano IT... visto che qui quasi nessuno usa i carboni (io manco so di preciso come son fatti! :D ) e che nel mio filtro esterno manco c'è il posto per metterceli pure volendo: come faccio? Li metto in una calza dentro la vasca "accanto" ad una pompa di movimento aggiuntiva? :-?
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Shadow (27/01/2017, 17:24)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2017, 17:19

Ragazzi...solo i toni!

Sono il primo a scrivere parolacce quando l'argomentazione lo consente...non mi fate chiudere il topic 8-|

Non ho ciano...ma la cosa interessa anche me da un punto di vista informativo....se uno dopo aver provato altre vie e non risolve il problema e decide di buttarsi su questo prodotto se si rivela funzionante...confido nella bontà di Alessio nel dire se funziona o è na stronzata (ecco mi avete fatto dire un altra parolaccia,quando mi confesso dico che la colpa è vostra)
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di alessio0504 » 27/01/2017, 17:23

=))
Tranquillo se fa fiasco mi gireranno così tanto che lo dirò a gran voce. Rammento che mi è costato poco meno di 40€ tra una cosa e l'altra....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2017, 17:26

alessio0504 ha scritto:=))
Tranquillo se fa fiasco mi gireranno così tanto che lo dirò a gran voce. Rammento che mi è costato poco meno di 40€ tra una cosa e l'altra....
io mi farei piacere i ciano :))
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2017, 17:38

È più facile debellare le piante.... :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di lucazio00 » 27/01/2017, 17:42

Questo topic l'avevo aperto io e sinceramente questo prodotto mi incuriosisce...
almeno non è la solita eritromicina, che neanche a me ispira...
non demonizziamo la chimica per favore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di alessio0504 » 27/01/2017, 18:35

Ma infatti! Può funzionare come no ma escluderlo a priori non è intelligente né costruttivo. Soprattutto se si fa su false argomentazioni!!!!

Sono pronto a giocarmi la flora batterica se necessario, ma potrò parlare per esperienza. Non per sentito dire o ancor peggio per partito preso! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Contact82, Google Adsense [Bot], Neoacqua e 8 ospiti