Ciano e Luce

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ciano e Luce

Messaggio di Platyno75 » 01/08/2022, 10:54

bitless ha scritto:
01/08/2022, 3:58
veloce
Non posso farti le foto perché sono in vacanza ma prima di partire, con 30 gradi e passa cresceva di circa 10 cm al giorno, una cosa impressionante. Al rientro troverò più cerato che acqua :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Ciano e Luce

Messaggio di elvis64 » 26/08/2022, 21:21

Sono tornato oggi e il cerato non mi sembra cresciuto di molto, grossomodo è poco più di un mese fa quando l'ho inserito e presenta uno stelo finissimo :-?? domani faccio un giro di test

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ciano e Luce

Messaggio di Platyno75 » 26/08/2022, 21:54

elvis64 ha scritto:
26/08/2022, 21:21
giro di test
Facci sapere. Il tuo ceratophyllum non ha gradito la temperatura evidentemente.
Il mio aveva occupato tutta la vasca ma era comunque sottile e non "spazzoloso" :))

Aggiunto dopo 32 secondi:
Dico aveva perché l'ho eliminato del tutto ..

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Ciano e Luce

Messaggio di elvis64 » 27/08/2022, 10:36

Il vetro frontale e 1/3 delle piante erano completamente ricoperti dai ciano che ho rimosso
A parte il problema ciano le anubias le crypto ed il microsorum godono di ottima salute
IMG-3576.jpg
Valori attuali
pH=6,52 KH=5 GH=5 NO3-=3 PO43-=0,5 Fe=0 Cond=0,345 temp=28,9°
come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ciano e Luce

Messaggio di Platyno75 » 27/08/2022, 19:45

elvis64 ha scritto:
27/08/2022, 10:36
come procedo
Perseverare rimuovendo e trattando i ciano con l'acqua ossigenata dove necessario. Forse alle piante serve magnesio?
Il Ceratophyllum lascialo lì, vedrai che scendendo le temperature riprende e dominando la vasca farà fuori alghe e cianobatteri.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Ciano e Luce

Messaggio di elvis64 » 28/08/2022, 0:13

Magnesio e ferro sicuro.
azoto e fosforo?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ciano e Luce

Messaggio di Platyno75 » 28/08/2022, 17:32

elvis64 ha scritto:
28/08/2022, 0:13
azoto e fosforo
Che cosa hai a disposizione?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Ciano e Luce

Messaggio di elvis64 » 28/08/2022, 19:28

Cifo Azoto ne ho aggiunto 3 gocce e domani ne metto 3 di cifo Fosforo
Dovrebbero bastare....

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ciano e Luce

Messaggio di Platyno75 » 28/08/2022, 19:32

elvis64 ha scritto:
28/08/2022, 19:28
Dovrebbero bastare
Anche perché soprattutto con Cifo Azoto si parte bassi e si aumenta gradualmente se serve. Misura nitriti e nitrati e dopo 7 gg vediamo quanto aggiungere.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Però occhio alle alghe e ai cianobatteri, mangiano alla stessa tavola delle piante...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Ciano e Luce

Messaggio di elvis64 » 28/08/2022, 20:14

Solitamente 3 Gtt di Azoto mi portano i Nitrati a 20 e 3 Gtt di Fosforo i Fosfati a 1/1,2
Credi che i ciano siano dovuti all'aggiunta di Azoto e Fosforo?
Il carico organico è basso, visto che c'è solo il Betta aggiungo spesso il Cifo Azoto perchè i Nitrati mi vanno a zero, forse dovrei aggiungere un pizzico di mangime in più per aumentare il carico.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti