Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 06/06/2018, 22:26

Ciao a tutti, la situazione del mio acquario sta diventando un pelo caotica..manca solo la mucillagine!!! :((
Allora breve riassunto: sono in maturazione (20 gg che ho allestito) e complice una fertilizzazione allegra, un giorno e mezzo senza CO2 e un paio di gg in cui non ho potuto stare dietro ai valori e si è scatenato il disastro: filamentose dappertutto, diatomee che c’erano già ma sono in regressione, puntiformi sul vetro e per non farsi mancare niente, cianobatteri qua e là (ho tolto qualche filamentosa de ve lo state chiedendo, e ho letto troppo tardi che non avrei dovuto.. ~x( )
Fotoperiodo attuale 6,5 ore.
Considerate che dovrei anche fare un bel cambio con demineralizzata (ho l’impianto di osmosi casalingo) per almeno dimezzare un KH di 16-17, non mi importa di allungare la maturazione se questo aiuta a debellare le alghe.
Domani aggiungo qualche piantina nuova che ho preso (Myriophyllum, Bacopa, Cryptocoryne e Hygroryza) e a brevissimo tolgo anche il LED 9000k e ne metto un altro 6500k, più un’altra striscia da 4000k domani.
Allego oltre alle foto, anche il diario di fertilizzazione con l’ultimo test fatto..
Come dicevano i Beatles..HELP! :ympray: :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Giueli » 07/06/2018, 0:29

Metti anche una foto in generale dell’acquario e gli altri valori ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 07/06/2018, 5:19

Buondì!
Allora ecco la foto generale
EBF9EA66-A090-4609-9B35-330D1649DA8F.jpeg
L’acqua sembra molto meno limpida di quello che è dalla foto, ma in realtà si è un pizzico ambrata dall’esplosione delle alghe.
È un rio 125 LED della Juwel, è una settimanella che tengo aperta un’aletta superiore per far scendere la temperatura che ha toccato anche i 29º (sono in attesa delle ventole per refrigerare) e il filtro è quello di serie con la modifica suggerita qui sul forum.
Ho in infusione nel filtro (in un infusore per the) uno stick npk 14-7-8 e questi sono i valori della mia acqua
EBF9EA66-A090-4609-9B35-330D1649DA8F.jpeg
Prima del problema alla CO2 erogavo circa 60bpm e in base al calcolatore CO2 era ottimale, ho dovuto cambiare il contabolle e quello che ho ora non mi conta le bolle a dovere (escono tutte bollicine e non una bolla per volta) ma almeno sto attento che non vadano subito in superficie ma che si disperdano.
Tra l’altro stamattina sul pelo dell’acqua erano presenti tutte bollicine che non si scioglievano, quindi immagino non si trattasse della CO2 ma dei ciano giusto?
Di che altri valori hai bisogno @Giueli?
Se dici i test aggiornati purtroppo prima delle 15 non sono a casa.. :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 07/06/2018, 18:56

@Giueli piccola update: ho tolto una pianta ieri che era ricoperta di ciano (credo almeno, non mi sembrava pearling), ho messo le nuove oggi dopo pranzo e ora stavano facendo pearling (questo si che lo riconoscevo:)) ), ho visto la solita concentrazione di filamentose, non mi pare che le puntiformi si stiano incrementando e le diatomee stanno andando via.. :-s
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Giueli » 07/06/2018, 23:28

Viannikk ha scritto: @Giueli piccola update: ho tolto una pianta ieri che era ricoperta di ciano (credo almeno, non mi sembrava pearling), ho messo le nuove oggi dopo pranzo e ora stavano facendo pearling (questo si che lo riconoscevo:)) ), ho visto la solita concentrazione di filamentose, non mi pare che le puntiformi si stiano incrementando e le diatomee stanno andando via.. :-s
Diciatche filamentose e diatomee in questa fase sono normali... i cianobatteri un po’ meno... servirebbe sapere i nitrati e fosfati... le piante come vanno crescono?😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 07/06/2018, 23:59

@Giueli le piante crescono, non mi sembrano bloccate, tranne l’anubias e il pogostemon yatabeanus che cresce solo nella parte alta, mentre la parte potata non riparte..
I ciano sono venuti perché ho tolto filamentose.. :((
Domani rifaccio i test e ti dico, intanto ho tolto la 9000k e ora ho due 6500k, pensi che faccio danni se aggiungi una striscia 4000k e una full spectrum in questo momento? O aspetto che calano le alghe?
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di trotasalmonata » 08/06/2018, 0:22

Aspettiamo i test. Poi ragioniamo sulla lampade..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 08/06/2018, 0:55

Perfetto, allora non attacco niente! domani testo tutto!!!
Grazie ragazzi ^:)^
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 08/06/2018, 3:38

Comunque sto studiando, se i test confermano quello che penso, avrò carenze di fosforo e azoto, più carenza di potassio la cui mancanza non permette il corretto assorbimento degli altri due giusto? e di conseguenza le piante sono bloccate, la mia elettroconducibilità non scende e i nutrienti se li pappano le alghe...corretto?
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Messaggio di Viannikk » 08/06/2018, 15:09

Buon pomeriggio @trotasalmonata e @Giueli!
Allora, nuovi valori misurati ora, e sinceramente non so cosa pensare:
pH 6,4
KH 13
GH 14
PO43- 1 (o comunque più vicino a 1 che a 0,75)
NO2- 0
NO3- 0
Conducibilità 728
Temperatura 26,4 (anche se il conduttivimetro rileva 25)

Allora, in base al calcolatore CO2 del forum sono a livelli letali per fauna e invertebrati e pericolosa per la flora batterica...179 mg/l..e credo che sia dovuto al problema col contabolle che ho avuto, pensavo di aver risolto ma evidentemente stavo erogando troppa CO2, quindi per il momento ho chiuso in attesa di vostre istruzioni.

Nel frattempo le filamentose aumentano, sul retro della vasca sono comparse macchioline marroni (magari è solo sporcizia) mentre sul vetro anteriore rimangono le puntiformi verdi, ma non sono aumentate. Diatomee poca roba e ciano..ci sono, non mi pare siano tantissimi ma ci sono, li vedo lungo i filamenti delle filamentose e sull'egeria. :((

Che mi dite?

Ecco il generale dell'acquario aggiornato
9Mq52yExQWmfscU8x8wrSQ.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti