Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Viannikk

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500k x2, 4000K,f.s.
- Riflettori: Si
- Fondo: Tetra active&complete substrate
- Flora: Sagittaria subulata, Ludwigia repens 'Rubin', Ludwigia palustris, Myriophyllum tuberculatum e simulans, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii 'Green', Anubias nana 'Large', Juncus repens, Rotala sp. Nanjenshan, Egeria densa (Elodea), Pogostemon yatabeanus, Hygroryza aristata, Java Moss - Taxiphyllum barbieri
- Fauna: 8 Caridina Japonica
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato, dissipatore fai da te con ventole da pc, PMDD
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Viannikk » 20/07/2018, 7:46
Buongiorno @
Wavearrow!
La conducibilità è a 560 ma ho fatto un altro cambio di 15L per abbassare le durezze di un paio di punti, i valori non li ho ancora testati ma le piante stanno bene, ho giusto dato 7ml di potassio dopo il cambio! Per le luci volevo fare la prova, alla fine erano 15-20 gg che erano spente, credi sia stato quello il problema?
Comunque, adesso le spengo e vediamo che succede!
Intanto posso fare qualcosa per quei (presunti) ciano sul sasso e per quelle poche filamentose o meglio non toccare per ora?
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Viannikk
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 20/07/2018, 7:54
Viannikk ha scritto: ↑Per le luci volevo fare la prova, alla fine erano 15-20 gg che erano spente, credi sia stato quello il problema?
prova a vedere se ricresco come prima o rallentano..solo cosí é possibile capirlo
Viannikk ha scritto: ↑Intanto posso fare qualcosa per quei (presunti) ciano sul sasso e per quelle poche filamentose o meglio non toccare per ora?
le filamentose lasciale stare..specie se sono poche.
i ciano prova a coprirli con un piattino, un arredo, una foglia seccacca.....insomma se non prendono luce schiattano.
Viannikk ha scritto: ↑La conducibilità è a 560 ma ho fatto un altro cambio di 15L per abbassare le durezze di un paio di punti, i valori non li ho ancora testati ma le piante stanno bene, ho giusto dato 7ml di potassio dopo il cambio!
é altina......ora aspetta che le piante pappino un po' di roba....non mettere altro...tra 7 guorni circa rimisurala e vediamo come va.
Off Topic
intero post scritto senza occhiali
scusate eventuali errori
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti