Ciano nel minipond

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Ciano nel minipond

Messaggio di Vittorio » 19/04/2016, 13:37

Ciao ragazzi, ho questo minipond in balcone avviato da circa 2 anni con dentro 4 carassi.
L'ho avviato un po alla cieca e senza essermi informato prima e infatti i primi tempi non era granch'è, poi ho raggiunto un equilibrio fino a questo inverno, l'egeria si è fermata, la ninfea pure ed eccoli spuntare i ciano. Sono tantissimi e non so cosa fare, l'egeria è ripartita alla grande ma anche i ciano non scherzano! La cosa strana e che sono per lo più nella parte in ombra. Come posso fare per sconfiggerli? I valori sono questi: NO3- 25, NO2- zero, GH 16, KH 6, pH 6,8.
Ah dimenticavo i ciano hanno distrutto la salvinia galleggiante, scomparsa tutta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di Rox » 19/04/2016, 15:24

La pianta più efficacie è il Myriophyllum.
Anche l'Egeria fa qualcosa, ma soprattutto contro le filamentose; sui cianobatteri è meno efficace.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di Vittorio » 20/04/2016, 13:56

Quindi che consigli mi date?
Solo di mettere il myriophyllum? Le foto non rendono molto ma vi assicuro che il pond è davvero invaso... :(

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di FedericoF » 20/04/2016, 14:14

Se vuoi accettare un mio consiglio, non è un granchè, ma:
Togli tutta l'egeria dall'ancoraggio al fondo e lasciala galleggiare.
Le manca CO2, lo si vede perchè ha iniziato la decalcificazione biogena.(le foglie han una patina bianca).
Certo, cresce lo stesso, ma galleggiante di più, ti aiuterà a combattere i ciano.
Stessa cosa il myrio, lascialo galleggiante appena lo prendi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di Vittorio » 20/04/2016, 14:21

Grazie mille per il consiglio, ma effettivamente ha solo un paio di ancoraggi, quasi tutta è staccata, ma affonda da sola.
Magari posso romperla in pezzetti più piccoli che magari tende a rimanere a galla?
Quindi l'unica soluzione sono solo le piante?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di FedericoF » 20/04/2016, 14:27

Vittorio ha scritto:Grazie mille per il consiglio, ma effettivamente ha solo un paio di ancoraggi, quasi tutta è staccata, ma affonda da sola.
Magari posso romperla in pezzetti più piccoli che magari tende a rimanere a galla?
Quindi l'unica soluzione sono solo le piante?
Non romperla, se sganci anche gli ultimi magari sta più a galla
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di Rox » 20/04/2016, 15:07

Se vuoi una terapia da cavallo, mettici una coperta che tolga la luce al pond; lasciala per 4-5 giorni, dovresti trovare i ciano quasi tutti morti.

Comunque, anche se ho dimenticato di dirlo, anche il Myrio va lasciato galleggiante.
Quando sarà pronto affonderà da solo, come fa ora l'Egeria.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di Vittorio » 20/04/2016, 15:51

I pesci li metto in in secchio in quei 5 giorni?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di Luca.s » 20/04/2016, 17:54

Vittorio ha scritto:I pesci li metto in in secchio in quei 5 giorni?
Non credo che un 4/5 giorni di buio siano pericolosi per loro :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ciano nel minipond

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2016, 19:46

Myriophyllum ed Egeria danno una protezione contro molti tipi di alghe!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], AlessandroC1, Amazon [Bot], Lenry99 e 3 ospiti