Cianobatteri a fine maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2023, 17:37


Andrea1978 ha scritto:
18/09/2023, 9:59
tutti i vetri e sulle punte del pratino e della pogostemon erectus,

Quelli sui vetri li stacchi molto facilmente usando una tessera plastificata (tipo carta fedeltà o al limite una carta di credito scaduta) e poi li aspiri.
Punte e pratino vanno trattati con acqua ossigenata con il canonico limite di 20 ml ogni 100 litri, ripetendo ogni giorno per 3 o 4 GG e poi vediamo il da farsi e se fare cambietto. Per i ciano serve moltissima pazienza perché risorgono facilmente avendo infettato tutta la vasca.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Andrea1978 » 19/09/2023, 8:00

ok, provo con acqua ossigenata ho quella a 12 volumi ma posso passare a prendere qualla a 10,  max 20ml ogni 100l (diciamo che in 150l netti lasciamo sempre 20ml se uso 12 volumi e 25 se uso la 10) con filtro spento e lascio spento per 2 ore.. giusto?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Platyno75 » 19/09/2023, 8:04


Andrea1978 ha scritto:
19/09/2023, 8:00
spento per 2 ore.

​​​​​​Un'ora al massimo, 20 ml in 100 litri è dose bassa, mezz'ora potrebbe andare bene. Che portata ha la pompa?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Andrea1978 » 19/09/2023, 8:34


Platyno75 ha scritto:
19/09/2023, 8:04
Che portata ha la pompa?
Ciao ho Oase Biomaster 250 con riscaldatore Litri/ora max 900

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Platyno75 » 19/09/2023, 19:07

Quindi non c'è movimento esagerato in vasca, io staccherei mezz'ora. Il trattamento mi raccomando mirato, con siringa direttamente sui cianobatteri.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Andrea1978 » 19/09/2023, 22:24

Ok grazie
Anche sul muschio è possibile siringare? Ho visto che si gli si sta formando sopra
Ma dopo va fatto anche cambio d’acqua? O riaccendo filtro e basta?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di bitless » 19/09/2023, 22:32


Andrea1978 ha scritto:
19/09/2023, 22:24
Anche sul muschio è possibile siringare?
meglio di no! ​ :(
 
mm

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Andrea1978 » 20/09/2023, 11:01


Platyno75 ha scritto:
18/09/2023, 17:37
Quelli sui vetri li stacchi molto facilmente usando una tessera plastificata (tipo carta fedeltà o al limite una carta di credito scaduta) e poi li aspiri.
Punte e pratino vanno trattati con acqua ossigenata con il canonico limite di 20 ml ogni 100 litri, ripetendo ogni giorno per 3 o 4 GG e poi vediamo il da farsi e se fare cambietto.
Quindi per ora faccio trattamento senza cambiare acqua giusto?
 

Aggiunto dopo 49 secondi:
Per il muschio come posso fare? magari sfoltire la parte interessata?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5647
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Rindez » 20/09/2023, 14:59

Buongiorno a tutti
Se posso consigliarti oltre a tutti i consigli di platyno75 che ritengo perfetti, aggiungerei, se non vuoi che tornino, di sistemare NO3- e PO43- portandoli a 5ppm e 0.5 ppm minimo sindacale😬 (però da mantenere costante)...se scendi sotto 3 soprattutto di NO3- i ciano tornano come niente fosse...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Cianobatteri a fine maturazione

Messaggio di Andrea1978 » 20/09/2023, 16:17


Rindez ha scritto:
20/09/2023, 14:59
NO3- e PO43- portandoli a 5ppm e 0.5 ppm minimo sindacale

li ho appena portati a 10 e 1 dopo aver preso il cifo fosforo
mi manca da rimisurare ferro dopo ultima somministrazione
allego ultima modifica a diario​​
diario.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 1 ospite