Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 01/08/2023, 12:57
Angelino2000 ha scritto: ↑31/07/2023, 23:14
essere un altro fatto determinate
Si è possibile,con le alte temperature le piante faticano a crescere.
Angelino2000 ha scritto: ↑31/07/2023, 23:14
come faccio a saperla
Ti servirebbe un conduttivimetro

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/08/2023, 17:56
In generale è temperatura proibitiva per le piante. La mia Limnophila prospera però anche a 30 gradi ma ha condizioni generali che gradisce fin troppo.
Con una temperatura del genere si perde il controllo della vasca,.meglio intervenire.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 02/08/2023, 8:12
quindi dici di impiantare un sistema di ventilazione?
avendo allestito una nuova vasca da poco, avendo giá speso MOLTI soldi per vari problemi avuti in precedenza con la vasca, ho dovuto riallestirla
che mi consigli di fare?
proprio ieri sera ho notato che i ciano si stanno iniziando a spostare anche verso il basso
ho letto su internet che anche diminuendo il fotoperiodo puó essere utile
quest'inverno ho intenzione di montare un climatizzatore quindi per il prossimo anno diciamo che il problema non sussisterá
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
e che comunque nella nuova vasca che ho allestito orai da quasi un mese le piante sembra stiano molto bene e crescono normalmente
anche di la' ho la limno e sta da dio
PS sono nella stessa stanza
Angelino2000
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 02/08/2023, 8:28
Se te la cavi con il fai da te con pochi euro puoi farti due ventoline …
Topo
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 02/08/2023, 9:09
Topo ha scritto: ↑02/08/2023, 8:28
Se te la cavi con il fai da te con pochi euro puoi farti due ventoline …
ho letto l'articolo mandato da platyno ma a dire la veritá non sono molto portato per il fai da te sennó qualche articolo economico si trova in giro?
Aggiunto dopo 39 secondi:
ma piú che altro potrebbe essere davvero quella la causa della formazione dei ciano?
Angelino2000
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 03/08/2023, 7:05
Non ho letto sopra … immagino che se parlate di ventole ed alghe la causa sarà il blocco delle piante per via del caldo… stiamo quasi tutti così
Topo
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 03/08/2023, 11:29
Topo ha scritto: ↑03/08/2023, 7:05
Non ho letto sopra … immagino che se parlate di ventole ed alghe la causa sarà il blocco delle piante per via del caldo… stiamo quasi tutti così
si parlavamo proprio di quello
pensavamo che la causa della comparsa dei ciano sia dovuta al blocco della crescita delle piante che non assorbendo abbastanza nutrienti non riescono a contrastarli
Angelino2000
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 04/08/2023, 8:15
Esatto concordo
Topo
-
Aug74

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 21/12/20, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Anubians nana
Eleocharis acicularis Mini
Vesicularia Christmas moss
- Fauna: Octocintus, Betta, Rasbore Galaxy, gamberetti di Amano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Aug74 » 04/08/2023, 9:10
Ciao anche io 2 anni fa ho avuto problemi con i Ciano ed ho risolto con blu exit Easy Life, con pochi euro e tanta pazienza ho risolto. Inizialmente ero diffidente nell'uso di antialga... Avevo tergiversato e in 20 giorni mi sono trovato la vasca invasa..... Poi devi cercare di aggiustare i valori in vasca e tenere sotto controllo la temperatura per evitare che ritornino...
Posted with AF APP
Aug74
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 05/08/2023, 0:59
Aug74 ha scritto: ↑04/08/2023, 9:10
Ciao anche io 2 anni fa ho avuto problemi con i Ciano ed ho risolto con blu exit Easy Life, con pochi euro e tanta pazienza ho risolto. Inizialmente ero diffidente nell'uso di antialga... Avevo tergiversato e in 20 giorni mi sono trovato la vasca invasa..... Poi devi cercare di aggiustare i valori in vasca e tenere sotto controllo la temperatura per evitare che ritornino...
ciao io ho un’anti alga della tetra mai usato, dici che potrei fare qualcosa con quello?
La temperatura purtroppo è elevata nella stanza l’unica soluzione sarebbe installare delle ventole
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Un’altra domanda non inerente al discorso siccome sto cercando di aspirali il più possibile ma ogni tanto tornano e cerco di intervenire il prima possibile utilizzo molta acqua, avendo un depuratore per il rubinetto mi chiedevo se trattenesse anche il cloro nell’acqua così da usare quello senza che tutte le volte lascio a dencatare l’acqua in un secchio
Angelino2000