Utilizzo protocollo Seachem, nel primo messaggio ho messo il dettaglio

Proverò a tirare su i fosfati e ridurre il potassio, oltre ad aggiungere altri steli di Limno e Rotala.
Questa cosa dei ciano è sfiancante, soprattutto perché nelle altre tre vasche, di cui una addirittura senza filtro, non ne ho mai visto l'ombra e sono tutte a litraggio inferiori, quindi convenzionalmente più difficili da gestire. Non vorrei dipendesse più da una questione di spettro di illuminazione sbagliato o allestimento filtro non corretto, anche perché vedo tutte le piante lente in sofferenza (crescita quasi nulla, deposito sulle foglie e alghe puntiformi qua e là).
Comunque non ho ancora preso in considerazione l'ipotesi dell'acqua ossigenata per i ciano, ma ho letto un po' di articoli sul come utilizzarla, magari se entro una settimana non migliora vado per quella strada.
Spero di riuscire a risolvere.