Cianobatteri persistenti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 11:26


Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 10:55
Grazie per i consigli , allora provo ad aggiungere Mg e setto le luci nelle percentuali 100/61/45

Ciao @Enrycucs  scusa ma mi sono dimenticato di chiederti una foto panoramica della vasca,
inoltre hai solo una plafoniera? oppure più di una? se si quali sono.
Fertilizzi con che prodotti?
Le piante crescono o sono bloccate?
Scusami ma mi sono scordato di chiedertelo prima.
 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Rindez » 04/04/2025, 11:33


Lenry99 ha scritto:
04/04/2025, 8:21
questo può portare a un blocco delle piante se non sbaglio?

assolutamente si.
Non tanto.per il.fatto che la.conducibilità è bassa in sé..ma perché a quel GH la.conducibilità dovrebbe essere più alta.
Quindi c'è qualcosa che non va nella composizione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Lenry99 (04/04/2025, 11:37)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 11:35


Rindez ha scritto:
04/04/2025, 11:33

Lenry99 ha scritto:
04/04/2025, 8:21
questo può portare a un blocco delle piante se non sbaglio?

assolutamente si.
Non tanto.per il.fatto che la.conducibilità è bassa in sé..ma perché a quel GH la.conducibilità dovrebbe essere più alta.
Quindi c'è qualcosa che non va nella composizione.

Grazie Rindez se guardi il post precedente ho chiesto se le piante sono bloccate o crescono vediamo che risponde @Enrycucs  

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Rindez » 04/04/2025, 11:38


Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 10:55
allora provo ad aggiungere Mg

ecco provo...non mi.entusiasma mai più di tanto​ :)). Le supposizioni che ho avanzato sarebbero da verificare prima di intervenire...anche se dopotutto un eventuale eccesso di magnesio danni ne fa molto difficilmente.
Sarebbe meglio capire prima.la.composizione effettiva dell'acqua ed aggiustare I valori dosando.quello che effettivamente serve e nelle giuste proporzioni.
 

Aggiunto dopo 47 secondi:
Si si letto infatti l'avrei chiesto io ma.mi.hai.anticipato​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Lenry99 (05/04/2025, 8:42)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Enrycucs » 04/04/2025, 12:06

Le piante non sembrano bloccate .
Ho l'Hygrophila che poto settimanalmente così come la Rotala Rotundifolia.
 
Ho inserito da una decina di giorni una Proserinaca Palustris che stenta un po' a svilupparsi ed una parte è attaccata dai cianobatteri. 
 
Mi ero dimenticato di comunicare la fertilizzazione utilizzo i prodotti Seachem e nel Fluorush ci dovrebbe essere il magndsio.
Separatamente utilizzo Seachem Phosphorus, Potassium e Nitrogen.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 12:25

@Enrycucs  Luce/Plafo?

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Enrycucs » 04/04/2025, 16:49

Prima avevo la luce originale LED della askol e un tubo Sera con luci bianche e rosse.
Quando si è rotto il LED della Askoll ho tolto il coperchio e messo la Chihiros wrgb2 slim.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 17:10


Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 16:49
Prima avevo la luce originale LED della askol e un tubo Sera con luci bianche e rosse.
Quando si è rotto il LED della Askoll ho tolto il coperchio e messo la Chihiros wrgb2 slim.

Modello 120 ?

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Enrycucs » 04/04/2025, 17:14

Si , modello 120.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 17:25


Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 17:14
Si , modello 120.

Allora di luce ne hai abbastanza ​ :aymapplause:  Forse anche troppa!
 
Allora hai il modello 120 (due plafo) quindi quasi 10000 lumen che fanno circa 50 lumen/litri (netti)
 
L'impostazione 100% rosso 61 blu e 45 verde forse è troppa partirei (mantenendo gli stessi rapporti) con meno luce.
 
Chiedo aiuto @Will74 e a @Rindez   che ne pensate? Grazie!!!
 
(Ha problemi di ciano per via dei canali settati tutti uguali al 60% e cond troppo bassa)
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti