Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 08/05/2025, 7:01
Prova ma secondo me stai su troppo blu…
Topo
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 08/05/2025, 7:18
Topo ha scritto: ↑08/05/2025, 7:01
troppo blu
Quoto
Lenry99
-
Enrycucs

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 11/05/2025, 15:43
Ho appena fatto i test :
pH 7,2 , Kh4, GH7, NO3- 10mg, PO43- 0,1 mg, conducibilità 332 µS/cm .
Come detto in precedenza i cianobatteri si stanno riformando.
Cosa mi consigliate?
Posso variare ancora le percentuali dei colori della plafoniere wrgb?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Mi correggo PO43- 1 mg
Posted with AF APP
Enrycucs
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 16:42
Enrycucs ha scritto: ↑11/05/2025, 15:44
conducibilità 332 µS/cm
Ciao, per alzare la conducibilità cosa hai aggiunto?
Ho visto che si e' alzato anche il pH, hai cambiato qualcosa?
Come e' settata in questo momento la plafo?
Grazie
Lenry99
-
Enrycucs

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 11/05/2025, 17:48
Ho fatto un cambio di recente ed ho rimineralizzato con degli integratori di KH e GH liquidi anziché l'Amazonas Salt della SHG che utilizzo solitamente.Probabilmente ne ho dosato di più.
La plafoniera ha 30 mn. alba e 30 min tramonto con 8 ore piene 100% rosso, 45% verde e 61% blu.
Posted with AF APP
Enrycucs
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 18:03
Enrycucs ha scritto: ↑11/05/2025, 17:48
100% rosso, 45% verde e 61% blu
Ma i valori mi sembrano corretti forse cond troppo alta a causa dei sali potrebbe essere troppo potassio ma chiedo a @
Rindez
Ok che e' quello che ti e' stato consigliato,
Se non ricordo male ti si formano negli angoli frontali corretto?
Ma prima di questa plafo che cosa avevi? Se non erro i problemi sono iniziati dopo un anno che hai iniziato a usare questa plafo.
Corretto?
Lenry99
-
Enrycucs

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 11/05/2025, 18:10
Prima avevo la plafoniera originale della Askoll che avevo sostituito con una lampada LED della Aquatlantis ma era al massimo perché non avevo Il dimmer.
Dopo qualche anno si è bruciata ed ho comprato la Chihiros.
Stavo pensando se il problema potrebbe essere nella CO2, forse troppa o troppo poca.
Posted with AF APP
Enrycucs
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 18:22
Enrycucs ha scritto: ↑11/05/2025, 18:10
CO
2, forse troppa o troppo poca.
Forse di era meglio cove avevi il pH prima 6,8 (anche se avevi comunque i ciano)
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
Ma le piante come stanno? Perché se crescono ...
Ma dove ti si formano mi sembra una zona in cui arriva poca luce,
Ti si formano solo sul fondo?
Ma quanti lumen hai?
Il profilo e' corretto? Perché vedo due plafoniere da profilo
Aggiunto dopo 13 minuti 41 secondi:
Scusa altra domanda quindi prepari tu l' acqua? CHe acqua usi?
Scusa prima non avevi ciano cosa e' cambiato secondo te? Solo la plafo?
Lenry99
-
Rindez
- Messaggi: 3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 752
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
752
Messaggio
di Rindez » 11/05/2025, 18:37
Secondo me i problemi alla base sono diversi.
Quel tipo di lampada non l'ho mai avuta...se quel settaggio lo ha consigliato will..mi fido.
L'altro fattore principale sono la.crescita delle piante.
Va sicuramente rivista la.fertilizzazione ..apri un post di là.
E la ricostruzione dell'acqua( sali liquidi sono pessimi)...apri un post in chimica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Lenry99 (11/05/2025, 18:51)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 18:58
Rindez ha scritto: ↑11/05/2025, 18:37
lampada non l'ho mai avuta...
Mi sa che hai ragione la plafo non è il problema,
grazie rindez
Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti