Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cianobatteri?

Messaggio di Topo » 23/07/2023, 9:53

Prima di partire dagli una bottarella con acqua ossigenata e riduci un pochino il fotoperiodo… a temperatura vasca come sei messo?

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Cianobatteri?

Messaggio di Tak » 23/07/2023, 10:53

La temperatura è sui 28 gradi
A dire la verità ho un po' di paura ad usare l'acqua ossigenata,non avendolo mai fatto...e a pochi giorni dalla mia partenza (sebbene delegherò mio papà per un' occhiata e un rabbocco un paio di volte...)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cianobatteri?

Messaggio di mmarco » 23/07/2023, 10:54


Tak ha scritto:
23/07/2023, 10:53
rabbocco

Fondamentale se hai filtro. 
Ciao

Aggiunto dopo 51 secondi:

Tak ha scritto:
23/07/2023, 10:53
rabbocco

Fondamentale se hai filtro. 
Non il rabbocco in sé ma un controllo del livello acqua. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Aug74
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/12/20, 22:21

Cianobatteri?

Messaggio di Aug74 » 23/07/2023, 12:33

Io ho usato blu exit Easy Life... Pochi euro e risolvi il problema.  E vedrai come partono le piante.
 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 23/07/2023, 16:05


Aug74 ha scritto:
23/07/2023, 12:33
risolvi il problema

Per pochi ciano è più che sufficiente l'acqua ossigenata che costa poche decine di centesimi di euro... Premesso che è più proficuo creare condizioni che non facciano esplodere i cianobatteri -  con cui molti di noi convivono pacificamente, il  sottoscritto per esempio - l'uso di prodotti contenenti acido salicilico non è esente da rischi. Altro discorso in caso di vere infestazioni dopo il fallimento delle terapie che in genere suggeriamo (buio, perossido di idrogeno).

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti