Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cianobatteri

Messaggio di Fiamma » 24/09/2023, 22:31

Lalex, controlla solo che non risalgano...altrimenti hai qualcosa che rilascia 

Posted with AF APP
Ultima modifica di Fiamma il 24/09/2023, 22:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 24/09/2023, 22:51


Fiamma ha scritto:
24/09/2023, 22:31
Lalex, controlla solo che non risaltano...altrimenti hai qualcosa che rilascia

ok. Monitoro 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cianobatteri

Messaggio di Fiamma » 24/09/2023, 22:52


Lalex ha scritto:
24/09/2023, 22:51
risaltano

volevo dire risalgano ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 25/09/2023, 8:24

Buongiorno, stamattina procedo a coprire il punto infestato coi piattini…solo un dubbio: il cambio acqua al 40% che mi è stato consigliato in allestimento per abbassare il KH lo posso fare subito o attendo prima le due settimane per vedere se la striscia di cianobatteri sotto i piattini sparisce? 
E rispetto alla fertilizzazione, sospetto tutto?
 
Grazie ​ :-h

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Cianobatteri

Messaggio di Crab01 » 25/09/2023, 8:51

Lalex ha scritto:
25/09/2023, 8:24
E rispetto alla fertilizzazione, sospetto tutto?
Dipende, le piante crescono bene? Bisognerebbe capire se hai qualche squilibrio che ha bloccato le piante e ha portato ai cianobatteri, se invece crescono belle e rigogliose io continuerei. Attendi il parere di altri.
 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 25/09/2023, 12:04


Crab01 ha scritto:
25/09/2023, 8:51
Lalex ha scritto:
25/09/2023, 8:24
E rispetto alla fertilizzazione, sospetto tutto?
Dipende, le piante crescono bene? Bisognerebbe capire se hai qualche squilibrio che ha bloccato le piante e ha portato ai cianobatteri, se invece crescono belle e rigogliose io continuerei. Attendi il parere di altri.

Dunque, il percorso di riallestimento della vasca è stato questo: la vasca era in disuso da tanto (senza pesci), il filtro è sempre rimasto attivo e in acqua c'erano solo due anubias piene di filamentose che ho recuperato e le galleggianti. Niente cianobatteri. Poi ho aggiunto in concomitanza della pulizia della vasca e del riempimento della vasca con un ricambio d'acqua di quasi 80% le nuove piante. Quindi tutte le piante che vedi ora sono nuove tranne le due anubias e le galleggianti. Sono tutte piante, tranne l'egeria che ho messo dopo, che non credo siano a crescita particolarmente rapida. é in questa fase che sono comparsi i cianobatteri. Sullo squilibrio dovrei investigare...non ne ho idea. 
 
p.s. ho notato che cianobatteri (o almeno credo siano loro) sono presenti anche sotto le galleggianti e tra le loro radici. Non so se può essere utile

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 25/09/2023, 19:25


Lalex ha scritto:
25/09/2023, 12:04
cianobatteri (o almeno credo siano loro) sono presenti anche sotto le galleggianti e tra le loro radici. Non so se può essere utile

Foto?
Prendi una galleggiante e annusa quelli che reputi cianobatteri, se sono loro l'odore è molto pungente tanto che a volte riempie la stanza.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 26/09/2023, 10:01

 
Platyno75 ha scritto:
25/09/2023, 19:25

Lalex ha scritto:
25/09/2023, 12:04
cianobatteri (o almeno credo siano loro) sono presenti anche sotto le galleggianti e tra le loro radici. Non so se può essere utile

Foto?
Prendi una galleggiante e annusa quelli che reputi cianobatteri, se sono loro l'odore è molto pungente tanto che a volte riempie la stanza.

fatto queste due foto, spero si veda qualcosa…b tendo quelle parti più verde fluorescente…l’odore non mi sembra particolarmente pungente, certamente da acqua stagna
 
DB122669-E60D-453D-93F4-1F01F80EFDA0.jpeg
 
6A29AC89-FACB-4724-9E6D-9D43BB7DB5B5.jpeg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 03/10/2023, 12:56

Ciao ragazzi…a distanza di una settimana non ho visto grossi peggioramenti in altre zone delle vasca o sulle piante. I piattini sono sempre posizionati su quei focolai più grandi e li tolgo al termine di questa settimana. Vi faccio poi sapere. Noto solo piccole e sparute macchioline in alcuni punti (sempre nella parte di fondo esposta alla luce) e sopratutto vicino ai piattini sulla parte bassa del vetro. Li devo o posso togliere con la spazzola? 
 
Grazie ​ :-h

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 09/10/2023, 15:07

@Platyno75 ho tolto i piattini. Sotto i ciano erano spariti. Ci sono piccoli spot sparsi sul fondo in altri punti quasi impercettibili, qualcosina sulle foglie ma sopratutto quelli più in vista sul vetro basso anteriore…escono sempre il quel punto. Leggevo sul forum che qualcuno suggeriva di mettere del nastro nero sull’esterno del vetro…
 
In generale, ora che faccio? Va bene così o bisogna far altro? 
 
Grazie!!!
 
23718D09-FCFF-48E0-B5FC-673F76FE255F.jpeg
 
C559CB2A-BA13-4B3C-9F19-F1390609091E.jpeg
 
BDD9EA74-185F-45C8-BA2C-C7DC516EADEA.jpeg
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti