Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 12/10/2023, 10:15


Platyno75 ha scritto:
12/10/2023, 7:25

Lalex ha scritto:
11/10/2023, 11:01
altro problema

Sono filamentose corte. Per ora ignorale.
@Platyno75 per i pochi ciano sulle foglie invece che faccio? 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 12/10/2023, 17:21


Lalex ha scritto:
12/10/2023, 10:15
pochi ciano sulle foglie invece

Riesci a mettere foto di dettaglio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 13/10/2023, 9:04

@Platyno75 sono queste foglie qui, sull’Anubias più evidenti 
 
41D15FD7-B608-49CC-A533-6DAF711DF771.jpeg
 
F7476E55-482B-496C-9C09-1304A166B1FE.jpeg
 
E130BB7C-EB71-4A86-B614-05EB4D1E59E1.jpeg
 
100E9B30-A493-4539-82E5-1CC55D39E7AB.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 13/10/2023, 14:25

Prova ad aspirarli, sono cianobatteri.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 13/10/2023, 15:50


Platyno75 ha scritto:
13/10/2023, 14:25
Prova ad aspirarli, sono cianobatteri.

come? 

Aggiunto dopo 11 minuti 49 secondi:
Ok, visto sul forum…con un tubicino. Ci provo 

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 14/10/2023, 15:20

@Platyno75 aspirati…me ne sono sfuggiti giusto alcuni su due foglie, li aspiro domani. 
 
Dopodiché che succede? Che devo fare? Bisogna attendere un periodo lungo di osservazione o posso iniziare a pensare all’inserimento dei pesci tra 7/10 giorni? 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 15/10/2023, 8:38

Per ora eviterei i pesci. Vediamo se rispuntano i cianobatteri entro una decina di giorni.
 
Le piante come stanno?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 15/10/2023, 11:52


Platyno75 ha scritto:
15/10/2023, 8:38
Per ora eviterei i pesci. Vediamo se rispuntano i cianobatteri entro una decina di giorni.

Le piante come stanno?
@Platyno75 premesso che non ho un occhio esperto direi che non le vedo proprio malissimo al netto di alghe e filamentose corte:
- lobelia e Cryptocoryne stanno emettendo nuove foglie dal basso;
- l’anubias pure, sta facendo uscire diverse foglie nuove;
- la bacopa è arrivata fuori dall’acqua e mette piccole foglie anche ai lati;
- la lemma che ho messo al posto del limnobium prolifera;
- micriosorum a me sembra sempre statico. Ne meglio né peggio di un mese fa;
- l’egeria non mi convince tanto, cresce ma poco e rada…secondo me perché l’ho posizionata male in un punto dove prende poca luce.
 
Sto iniziando da neofita la fertilizzazione col pmdd.
 
Allego foto specifiche, come va secondo te? 
 
84F8FA94-C9D5-4C7B-B2CA-D8FDBE51F7CC.webp
 
5842C711-E155-4228-A1C0-5E1E939BFCCE.webp
 
62F52651-18EE-4D3F-BF55-F25D354A7C76.webp
 
5D5934BA-0B4F-44AC-A77E-FB498D833D61.webp
 
9F041201-8161-4989-B142-CDAD5A6C81BF.webp
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 16/10/2023, 7:43

Io terrei L'Egeria più illuminata, quando le cime diventeranno più verdi e più larghe vuol dire che sta bene e sarà molto utile. Vedrai proprio lo "stacco" sullo stelo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Lalex (16/10/2023, 9:13)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Cianobatteri

Messaggio di Lalex » 28/10/2023, 10:36

@Platyno75  report dopo 10 giorni: non ho avuto altre invasioni massicce di ciano. Ho un paio di macchioline sulle foglie più vecchie dell’anubias ma non si sono estese oltre in questi 10 giorni. Sul fondo non sono tornati. Ho un ciuffetto piccolissimo sul legnetto. Quelli che erano presenti sopra il filtro si sono ridotti tantissimo, quasi spariti. I vetri sono sempre un po’ sporchi ma non so se sono ciano o altre alghe.
 
Le piante sono partite tutte direi, ho una foresta 😬 fanno foglie nuove che non si stanno riempiendo di nessuna alga ne ciano ne filamentose (per ora) 
 
Come procedo ora? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mathius27 e 1 ospite