Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 19:48


Platyno75 ha scritto:
13/03/2025, 18:22
Spiegami perché deve alzare il GH...

Non voglio essere fiscale. Tenendo conto che ci sono poche piante e non troppo esigenti il GH può stare anche a GH.5. mentre in vasche con molte piante esigenti o non e meglio tenere un GH.8 le piante hanno bisogno di calcio questa non me lo sono inventata. chiudo la discussione. 
Ultima modifica di pietromoscow il 13/03/2025, 20:21, modificato 2 volte in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 13/03/2025, 19:50


pietromoscow ha scritto:
13/03/2025, 19:48
bisogno di calcio

Certamente. Ma con una gestione con cambi come questa (poche piante e molto carico organico) il calcio arriva costantemente con l'acqua di rubinetto. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 19:52


Platyno75 ha scritto:
13/03/2025, 18:22
non vedo troppe diatomee.

Però ci sono allora ho visto bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Abbassando il carico organico con una buona sifonatura elimini i ciano. 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 14/03/2025, 18:29

Ok grazie 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 14/03/2025, 22:31


pietromoscow ha scritto:
13/03/2025, 19:53
elimini i ciano.

Temporaneamente. Poi tornano se non si trova la quadra con la vasca. Non illudiamoci, serviranno molte sifonature, probabilmente acqua ossigenata e qualche ragionamento su luce, fertilizzazione e piante rapide.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 15/03/2025, 11:48


Platyno75 ha scritto:
14/03/2025, 22:31
Temporaneamente. Poi tornano

Io credo che i ciano! si sono sviluppati per troppo carico organico e scarso movimento dell'acqua. comunque fai dei cambi d'acqua più spesso, e tiene sifonato per bene il fondo. 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
thenax (15/03/2025, 11:54)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cianobatteri

Messaggio di Topo » 16/03/2025, 7:41

Se ci fosse stato un fondo scuro neanche stavamo a parlarne ….. metti una o due rapide… in una vasca del genere con una anubias e un microsorum troppo stai bene … valuta in alternativa qualche galleggiante…. Ps lascia sta il GH 

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 16/03/2025, 7:45

Ho rimisurato PO43-
Stanno a 0,2
Forse il primo test era difettoso 

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 21/03/2025, 11:15

Mannnaggia 
Però ora spuntano anche queste …
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Cianobatteri

Messaggio di abalest14 » 21/03/2025, 12:09


thenax ha scritto:
12/03/2025, 21:57
vasca

ciao, con solo quelle piante lente quindi decorative è normale che hai questi valori e tutta una serie di problemi. Servono rapide a gogo (sessiliflora, hygrophyla polysperma, rotala, ecc. ecc.) e vedrai che rientra tutto e si equilibra la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
pietromoscow (21/03/2025, 12:57)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti