cianobatteri
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
ciao cuttlebone io so che i nitrati e fosfati fanno bene alle piante ma so anche che se i valori sono alti creano le alghe,io le ho messe solo per far scendere i valori,per quanto riguarda la lista delle piante che da quello che ho capito la limnophila ,egeria e heteranthera non possono stare insieme quindi dovrei scegliere solo una tra queste 3 e sdradicare le altre 2?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
cianobatteri
Leggiti l'articolo che ti abbiamo postato (scusa Giuseppe, mi sono sovrapposto), poi decidi quale tenere e quale togliere.
Sarebbe da tenere l'Egeria per le sue infinite virtù anti nitrati, ma è anche incompatibile con le altre due. Togliendo lei, avresti risolto, anche perché sono belle bestie anche le altre. [emoji6] Io toglierei l'Egeria.
Posta una foto d'insieme della vasca, così capiamo la tua situazione.
Dopo aver tolto resine e pianta/e, fai un paio di cambi del 15% ciascuno a distanza di 3/4 giorni, con acqua di rete decantata 24 ore, così da rimuovere un po di sostanze allelopatiche prodotte da quel mix micidiale di piante [emoji6]
Poi vediamo come il resto...[emoji6]
Ah, compila bene il profilo [emoji6]
Alessandro
Sarebbe da tenere l'Egeria per le sue infinite virtù anti nitrati, ma è anche incompatibile con le altre due. Togliendo lei, avresti risolto, anche perché sono belle bestie anche le altre. [emoji6] Io toglierei l'Egeria.
Posta una foto d'insieme della vasca, così capiamo la tua situazione.
Dopo aver tolto resine e pianta/e, fai un paio di cambi del 15% ciascuno a distanza di 3/4 giorni, con acqua di rete decantata 24 ore, così da rimuovere un po di sostanze allelopatiche prodotte da quel mix micidiale di piante [emoji6]
Poi vediamo come il resto...[emoji6]
Ah, compila bene il profilo [emoji6]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- francesco78 (06/05/2015, 14:16)
"Fotti il sistema. Studia!"
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
Questa è una leggenda metropolitana, derivante da un epoca in cui nitrati e fosfati erano causa di tutto, anche dei terremoti.francesco78 ha scritto:so anche che se i valori sono alti creano le alghe
Solo alcune alghe sono favorite dai nitrati, quasi nessuna dai fosfati.
Anche in quei rari casi, gli "inquinanti" sono solo una concausa.
Guarda questa Ludwigia...
...e soprattutto com'è esposta alla luce.
Vedi alghe?
In quell'acqua c'erano nitrati a 70, al momento della foto, e stavano sopra 50 da parecchi mesi.
I fosfati non erano mai stati misurati.
Al contrario, ci sono alghe che proliferano con nitrati e fosfati a zero, perché le piante non sono in grado di difendersi.
Infine, la luce...
Se hai problemi di alghe, non devi ridurre la potenza, ma la durata.
Le tue lampade vanno benissimo, ma quella che hai tolto è la migliore del Mondo.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- francesco78 (07/05/2015, 18:23)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
Ciao sulla special plant devo dire una cosa io la inserii un anno fa come terzo neon ai 2 già di serie e come lo inserita cosi è iniziata l'esplosione di alghe verdi filamen tose che sono riuscito a ridurle solo con il suo spegnimento,ora non voglio dire ke questo neon non è buono ma evidentemente mi scatenava le alghe e non mi so spiegare il motivo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
Quando l'hai inserita, da quanto era avviato l'acquario?francesco78 ha scritto:Ciao sulla special plant devo dire una cosa io la inserii un anno fa come terzo neon ai 2 già di serie e come lo inserita cosi è iniziata l'esplosione di alghe verdi filamen tose che sono riuscito a ridurle solo con il suo spegnimento,ora non voglio dire ke questo neon non è buono ma evidentemente mi scatenava le alghe e non mi so spiegare il motivo
Sei ripartito da fotoperiodo ridotto?
Avevi piante che ti potevano "aiutare" contro le alghe?
Ti faccio queste domande così magari troviamo una risposta

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
Lo inserita dopo 4 mesi dall'avvio dell'acquario e iniziai con mezzora nelle ore centrali e ogni 4 giorni aumentavo di mezzora cmq già dopo il primo giorno iniziai a notare le prime filamentose. Come pia te ricordo che avevo la limnophila e la rotala rotundifolia
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
Dopo 4 mesi dall'avviamento si è in piena fase filamentose..passaggio quasi obbligatorio per una vasca nuova...
In genere, quando si aggiungono luci, si riparte con tutte a fotoperiodo ridotto, 4h con aumento settimanale di 1/2h, per dare il tempo alle piante di adeguarsi alla nuova potenza luminosa.
In genere, quando si aggiungono luci, si riparte con tutte a fotoperiodo ridotto, 4h con aumento settimanale di 1/2h, per dare il tempo alle piante di adeguarsi alla nuova potenza luminosa.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
Il mio negoziante all'epoca mi consigliò di lasciare le 2 di serie a 8 ore come facevo normalmente e iniziare con il terzo neon di mezzora e aumentare gradualmente
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri
In genere è meglio ripartire con tutte....
Po,i aggiungendo potenza al tuo parco luci, bisognava adeguare la fertilizzazione, CO2 e la flora...
Comunque l'importante adesso è risolvere i ciano...a che punti sono?
Riesci a postare una foto?
Po,i aggiungendo potenza al tuo parco luci, bisognava adeguare la fertilizzazione, CO2 e la flora...

Comunque l'importante adesso è risolvere i ciano...a che punti sono?
Riesci a postare una foto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99, quellodelmolo e 4 ospiti