Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di gabriele.bosco » 19/09/2016, 10:47

Premetto...
Biotipo acquario è asiatico.
Piante solo asiatiche quali due specie diverse di sessiliflora e le Cryptocoryne pigmea

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 10:50

gabriele.bosco ha scritto:Premetto...
Biotipo acquario è asiatico.
Piante solo asiatiche quali due specie diverse di sessiliflora e le Cryptocoryne pigmea
Compila il profilo nel modo più dettagliato possibile così ci si capisce meglio. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 10:50

Poi magari se riesci posta anche una foto. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di gabriele.bosco » 19/09/2016, 11:07

Limnophila heterophylla
hygrophila corymbosa
Cryptocoryne pigmea.

Sai che si questo forum non sono mai riuscito a postare foto?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 11:13

Delle tre postate due ti possono aiutare (Limno e Hygro "rubando" nutrienti dall'acqua) mentre la Crypto no perchè si nutre solo dal fondo.
In che quantità le hai?
Come gestisci la vasca?
Fertilizzazione?
CO2?
gabriele.bosco ha scritto:Sai che si questo forum non sono mai riuscito a postare foto?
Istruzioni del forum. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di gabriele.bosco » 19/09/2016, 11:19

Allora parti dal principio.
Ad agosto ho fatto un cambio di fondale com conseguente cambio di biotipo.
Cambiando il fondale ho usato un "nutriente" chiamiamolo così per le future piante che avrei messo.
Le piante sono in buona quantita, occupano metà dell'acquario anche se ne voglio mettere ancora perche oltre al loro ruolo mi piacciono molto gli acquari che richiamano in tutto e per tutto l'ambiente naturale.
Per quanto riguarda la vasca faccio un cambio al mese di acqua ( 1/4 ) con acqua osmotica. I parametri sono sempre tutti nella norma, solo qualche volta il pH scende di poco dal livello ottimale.
Per CO2 cosa intendi?

Leggo le istruzioni e provo a mettere una foto

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di gabriele.bosco » 19/09/2016, 11:22

Riuscite a vederla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 11:27

gabriele.bosco ha scritto:Ad agosto ho fatto un cambio di fondale com conseguente cambio di biotipo.
Con questo hai scombussolato e non poco la flora batterica.
gabriele.bosco ha scritto:Cambiando il fondale ho usato un "nutriente" chiamiamolo così per le future piante che avrei messo.
Substrato fertile?
Perchè dal profilo vedo scritto "sassi". :-??
gabriele.bosco ha scritto:Le piante sono in buona quantita, occupano metà dell'acquario anche se ne voglio mettere ancora perche oltre al loro ruolo mi piacciono molto gli acquari che richiamano in tutto e per tutto l'ambiente naturale.
Ok, molto bene e sei capitato nel forum giusto. :-bd
Però, prima di inserire altre piante, dai una letta a questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario
gabriele.bosco ha scritto:Per quanto riguarda la vasca faccio un cambio al mese di acqua ( 1/4 ) con acqua osmotica. I parametri sono sempre tutti nella norma, solo qualche volta il pH scende di poco dal livello ottimale.
E perchè li fai se i valori sono ok? :-??
Mi sa che ti potrebbe interessare anche questo di articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?.
gabriele.bosco ha scritto:Per CO2 cosa intendi?
Se la usi. ;)


Comunque quì stiamo andando parecchio OT.
Teniamoci questo topic per le alghe e se hai altre domande/dubbi apri tutti i topic che vuoi ma nelle sezioni dedicate. :) :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di gabriele.bosco » 19/09/2016, 11:37

Substrato fertile, esatto.
Mi sono dimenticato di cambiare il profilo...
Comunque CO2 non ne uso

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di Jovy1985 » 19/09/2016, 11:37

Hai poca massa vegetale...introducendo l acqua ossigenata, ha reagito molto più facilmente con i tessuti branchiali..il materiale organico è poco.

Inoltre come ti ho già detto,alcuni pesci purtroppo tollerano malissimo anche dosi bassisime :(
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 4 ospiti