Cianonatteri non riesco a debellarli

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cianobatteri non riesco a debellarli

Messaggio di nikoleo1234 » 08/11/2016, 22:06

Il sasso pieno di ciano lo ho tolto dall'acqua, era una pellicola verde ma con l'avqua ossigenata buttata sopra non ha frizzato niente, però sono convinto siano ciano!

Ora lo ho pulito, se lo lascio fuori dall'acqua tutta la notte basta per ammazzare i ciano?

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di Fulldynamix » 08/11/2016, 22:11

nikoleo1234 ha scritto:Il sasso pieno di ciano lo ho tolto dall'acqua, era una pellicola verde ma con l'avqua ossigenata buttata sopra non ha frizzato niente, però sono convinto siano ciano!

Ora lo ho pulito, se lo lascio fuori dall'acqua tutta la notte basta per ammazzare i ciano?
Qualche foto e valori??

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di nikoleo1234 » 08/11/2016, 22:53

Foto di cosa di preciso?

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di Fulldynamix » 08/11/2016, 23:06

Dell' acquario per VEDERE l'estensione e dei ciano. Anche i dettagli.
Ed i valori dell' acqua in acquario.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di nikoleo1234 » 09/11/2016, 10:53

Fulldynamix ha scritto:Dell' acquario per VEDERE l'estensione e dei ciano. Anche i dettagli.
Ed i valori dell' acqua in acquario.
NO3- 100
NO2- 0
KH 4
GH 6 (messo magnesio ieri sta salendo)
pH 6.6
PO43- 2 mg/L
Cond. 553

Il sasso nella mano erano tutto verde ricoperto da una patina, ho puntato sopra acqua ossigenata ma non ha "frizzato".

Inoltre la patina è presente anche su alcuni vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di nikoleo1234 » 10/11/2016, 22:30

Avendo una potenza luminosa elevata, possibile che sia "troppa" per le piante 8 ore di fila? Se provassi con il periodo spezzato porti migliorare sui ciano? In questo modo userei la filosofia "molta luce per poco tempo", così ho molta luce per molto tempo (come fosse sempre mezzogiorno, 8 ore di fila)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di GiuseppeA » 11/11/2016, 6:55

Otto ore sono giuste..devi far sviluppare maggiormente le piante rapide che hai.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di nikoleo1234 » 14/11/2016, 20:30

Dopo l'inserimento del myrophyllum la crescita dei ciano sembra diminuita, ora vediamo se regrediscono anche

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di nikoleo1234 » 16/11/2016, 21:49

I ciano ho notta essere leggermente anche sul fondo e su alcuni ciuffi di eleocharis.

Ho optato per la diminuzione del fotoperiodo e per lo svezzamento con pausa di 3 ore, ora sono a:

2.5 ore di luce

3 ore di buio (leggera luce ambientale)

2.5 ore di luce

Vado aumentando di 15 minuti il fotoperiodo iniziale e 15 il finale ogni settimana, molto cautamente e con calma. Vediamo se regrediscono.

Il loro arrivo è stato a fotoperiod pieno dopo il cambio luci, a ridotto non ne ho mai visti! Vediamo se con questo metodo e aggiustando la fertilizzazione miglioro qualcosa

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Messaggio di GiuseppeA » 16/11/2016, 22:45

Io non farei lo spezzato... Però vediamo cosa succede. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti