coltivare alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Dandano » 04/02/2018, 22:17

FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre penso al fatto che mantenere le filamentose sia alquanto impossibile, soprattutto se si ha un filtro estremamente maturo (quindi più in là nel tempo) o si ha un'acqua molto ricca di allelopatici
Sono d'accordo, infatti proprio non mi spiego come faccio ad averle nel pond con l'Egeria :-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Sini » 04/02/2018, 22:18

La mia esperienza è che si tratta di un talento personale... ci si nasce, non si può insegnare... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Dandano » 04/02/2018, 22:21

Secondo me il primo che riesce a mettere BBA sul mercatino diventa ricco :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Giueli » 04/02/2018, 22:23

Sini ha scritto: La mia esperienza è che si tratta di un talento personale... ci si nasce, non si può insegnare... :D
Sini ha scritto: La mia esperienza è che si tratta di un talento personale... ci si nasce, non si può insegnare... :D
Il maestro... ^:)^ ^:)^ ^:)^
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Elisabeth » 04/02/2018, 22:26

Sini ha scritto: La mia esperienza è che si tratta di un talento personale... ci si nasce, non si può insegnare... :D
:-? nel far crescere le filamentose?
@FrancescoFabbri : La vasca sarà senza filtro ;) Io lascio fare alla natura....Vorrei davvero che fosse il più naturale possibile....Come fondo e acqua (se quest'ultima andasse bene come valori) userò quelli prelevati dal torrente....Vedremo come andrà ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Robi.c » 04/02/2018, 23:59

Elisabeth ha scritto: ma è proprio brutto
Non so quali tu abbia visto ma io faccio dei mop talmente naturali che la gente mi chiede che pianta sia (non sto scherzando)
detto questo, lo puoi togliere e mettere quando vuoi, non mi sembra così invasivo.
tornando alle alghe, io questa estate in alcuni mastelli, 90 litri, ero davvero pieno.
fondo di lapillo, un vaso con una palustre sul fondo e un paio a pelo d'acqua, un mazzo di egeria.
in pratica, l'egeria piena di filamentose, aveva solo la punta verde e il resto marrone, filamentose che se lunedì le toglievo martedì erano più di prima. non chiedermi il motivo..
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Elisabeth (05/02/2018, 0:04)
Un saluto

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Elisabeth » 05/02/2018, 0:04

Robi.c ha scritto:
Elisabeth ha scritto: ma è proprio brutto
Non so quali tu abbia visto ma io faccio dei mop talmente naturali che la gente mi chiede che pianta sia (non sto scherzando)
detto questo, lo puoi togliere e mettere quando vuoi, non mi sembra così invasivo.
tornando alle alghe, io questa estate in alcuni mastelli, 90 litri, ero davvero pieno.
fondo di lapillo, un vaso con una palustre sul fondo e un paio a pelo d'acqua, un mazzo di egeria.
in pratica, l'egeria piena di filamentose, aveva solo la punta verde e il resto marrone, filamentose che se lunedì le toglievo martedì erano più di prima. non chiedermi il motivo..
Allora aprirò un topic per chiederti consigli su come realizzare un mop realistico :D Quello che ho visto io era fatto con della lana verde...Poi magari ho la fortuna di avere tante belle filamentose :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Robi.c » 05/02/2018, 0:06

anche il mio di lana verde. ma appunto sembrano radici che scendono dall'alto
Un saluto

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

coltivare alghe filamentose

Messaggio di Giueli » 05/02/2018, 15:12

Eli se parliamo della vasca esterna... prendi fondo( occhio che io sto avendo un mare di problemi...😓) acqua e piante... le alghe verranno,seguendo una stagionalità e alternanza con le piante.
Niente fertilizzazione... se è KL deve essere KL...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, quellodelmolo e 3 ospiti