Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/02/2017, 14:04
Arrow ha scritto:Già provato in passato con lo spiedino. Le tolgo praticamente con quello. Ma purtroppo si aggrovigliano sugli steli della sessiliflora, e se tiro trancio tutto. A questo punto converrebbe togliere in blocco la matassa.
Valori acqua:
durezza F 23
pH 7.32
cond 408
sodio 6.1
potassio 1.73
ca 67
so4 42
nh4 0.05
NO2- 0.01
NO3- 20.87
Conserva uno stelo o due per preservare la specie. Quando le filamentose son morte son più facili da levare.
(comunque la tua acqua di rete ha abbastanza azoto per reintegrarlo

)
In ogni caso eventuali cambi li faremo dopo il buio.
Poi si tratterà tutto sul far ripartire le piante prima delle alghe.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 17/02/2017, 14:13
Quindi totalmente tolgo anche la sessiliflora? perchè di fianco all egeria ho anche la polisperma che ha alghe... praticamente devo togliere tutto?
Eh lo so che ha azoto ma purtroppo ha una marea di silicati. E purtroppo di diatomee ne ho fin troppe =(
Arrow
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/02/2017, 14:21
Arrow ha scritto:Quindi totalmente tolgo anche la sessiliflora? perchè di fianco all egeria ho anche la polisperma che ha alghe... praticamente devo togliere tutto?
Io fossi in te farei prima il buio e poi rimuoverei le alghe, saranno morte e facili da levare.. Se togli già qualcosa adesso fai solo quello che riesci.
Arrow ha scritto:Eh lo so che ha azoto ma purtroppo ha una marea di silicati. E purtroppo di diatomee ne ho fin troppe =(
Non dovrebbe essere un grosso problema, in ogni caso probabilmente la taglieremo con osmosi.
Ma vedremo quando sarà finito il buio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 17/02/2017, 15:08
Perfetto. L egeria è già li che galleggia bella pulita. Pulisco polisperma e quanto riesco della sessiliflora. E da domani incomincio la terapia. 4-5gg e mi faccio vivo. Right?
Arrow
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/02/2017, 15:09
Arrow ha scritto:4-5gg e mi faccio vivo. Right?
Esatto

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Arrow (17/02/2017, 21:22)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 18/02/2017, 22:46
Ma i pesci non patiscono tutto questo buio??
Arrow
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/02/2017, 8:15
Arrow ha scritto:Ma i pesci non patiscono tutto questo buio??
No. Ricordati di dar loro da mangiare..
E diminuisci la CO
2 se la hai.. O spegnila se preferisci..

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 19/02/2017, 12:42
Eh infatti, mi sa che devo diminuirla!!!
Arrow
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/02/2017, 13:12
Arrow ha scritto:Eh infatti, mi sa che devo diminuirla!!!
Eh stai attento con la CO
2... Che a luci spente non viene consumata. Io la spegnerei.. Però chiedi consiglio in tecnica.
Quando ho fatto il buio per l'ictio l'avevo spenta
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 19/02/2017, 18:28
Si, ho fatto che spegnerla in toto. Meglio non esagerare con la concentrazione di CO2. Poi quando accendero le luci la aumenterò pian piano
Arrow