Come coltivare BBA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Come coltivare BBA

Messaggio di nikoleo1234 » 29/02/2016, 14:23

Rox ha scritto:Forse cambi l'acqua troppo spesso
Si ho effettuato dei cambi d'acqua molto ravvicinati forse per quello, adesso le ho tolte, sembra non stiano ricrescendo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Come coltivare BBA

Messaggio di Diego » 29/02/2016, 14:26

cuttlebone ha scritto:Luce blu.... :-?
Quasi quasi, recupero quel bel tubo LED blu e lo aggiungo ai miei, chissà che le mie BBA non riprendano vigore... :D
Direi sia meglio il bianco molto freddo (9000 K e più) del blu puro, perché il bianco freddo ha tanto blu ma anche tanta potenza relativa attorno ai 570 nm :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
cuttlebone (29/02/2016, 14:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Come coltivare BBA

Messaggio di scheccia » 29/02/2016, 15:34

Io sarei più x gli altri bianchi... Il bianco più è freddo e più si avvicina al blu, di conseguenza ha meno sulle altre frequenze.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Come coltivare BBA

Messaggio di Diego » 29/02/2016, 15:37

scheccia ha scritto:Io sarei più x gli altri bianchi... Il bianco più è freddo e più si avvicina al blu, di conseguenza ha meno sulle altre frequenze.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

570 nm è abbastanza al centro delle frequenze visibili; se la luce è bianco fredda hai meno rossi, ma di giallino ne hai abbastanza comunque
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti