Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 11/03/2025, 11:24
abalest14 ha scritto: ↑11/03/2025, 8:17
Secondo me è al limite, 1200lm tenuta al 40% in 25 litri netti sono 19 lm/LT va bene per anubias e altre a crescita lenta. Quante ore fotoperiodo? Io metterei al 60% la luce e fotoperiodo 6 ore, aumentando di 30min a settimana.
Per il resto non toccherei nulla usi un all in One e hai CO
2, hai test permanente per vedere il livello CO
2?
grazie per la risposta, da considerare però da ignorante, non so se c'entra qualcosa, che l' altezza dell'acquario è bassa, siamo sui 28 considerando anche i 3/4 cm di fondo, quindi ho pensato di abbassare la luminosità, cmq provo ad aumentare un pò... il test permanente è verde, uso quello della jbl
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Topo ha scritto: ↑11/03/2025, 6:58
Scusa scritto male…. Volevo dire gli altri Macro sono compresi nel prodotto che usi ?
figurati

si si è un "all in one" con fosfati e azoto
chigos
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 11/03/2025, 11:56
chigos ha scritto: ↑11/03/2025, 11:27
dell'acquario è bassa
sicuramente cambia, puoi mettere una foto panoramica della vasca
abalest14
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 11/03/2025, 14:33
abalest14 ha scritto: ↑11/03/2025, 11:56
sicuramente cambia, puoi mettere una foto panoramica della vasca
Ecco qui: grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 11/03/2025, 15:07
vista ora la panoramica della vasca non toccherei nulla, le piante rosse sono rosse in generale mi sembrano tutte in buona salute. unica cosa che farei è pota e ripianta sulle piante a stelo quindi tagli le cime più belle butti la parte sottostante e ripianti la cima.
abalest14
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 11/03/2025, 16:32
abalest14 ha scritto: ↑11/03/2025, 15:07
vista ora la panoramica della vasca non toccherei nulla, le piante rosse sono rosse in generale mi sembrano tutte in buona salute. unica cosa che farei è pota e ripianta sulle piante a stelo quindi tagli le cime più belle butti la parte sottostante e ripianti la cima.
ok, seguirò il tuo consiglio, grazie ancora, devo solo trovare uno skimmer ora ho l'oase, ma alza troppo la sporcizia dal fondo anche al minimo, anche se al minimo fa fatica ad aspirare bene il tutto.
chigos
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 11/03/2025, 16:41
chigos ha scritto: ↑11/03/2025, 16:32
a ho l'oase
anche io uso oase ne ho provati 4 prima di questo e ritengo sia il migliore sul mercato. l'alternativa è filtro esterno e lilypipe con skimmer integrata in vetro. quest'ultima soluzione darebbe una estetica migliore al tuo acquascape perchè non avresti niente in vasca di vistoso come ora e sarebbe tutto più pulito. puoi mettere un inline CO
2 (chihiros il top oppure jbl tifone) sul tubo di uscita del filtro e a quel punto oltre a una estetica migliore anche una diffusione migliore della CO
2.
Aggiungo visto che hai un betta che non amano la corrente sarebbe meglio togliere proprio il filtro e lasciare solo skimmer.
abalest14
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 11/03/2025, 17:19
abalest14 ha scritto: ↑11/03/2025, 16:41
anche io uso oase ne ho provati 4 prima di questo e ritengo sia il migliore sul mercato. l'alternativa è filtro esterno e lilypipe con skimmer integrata in vetro. quest'ultima soluzione darebbe una estetica migliore al tuo acquascape perchè non avresti niente in vasca di vistoso come ora e sarebbe tutto più pulito. puoi mettere un inline CO
2 (chihiros il top oppure jbl tifone) sul tubo di uscita del filtro e a quel punto oltre a una estetica migliore anche una diffusione migliore della CO
2.
Aggiungo visto che hai un betta che non amano la corrente sarebbe meglio togliere proprio il filtro e lasciare solo skimmer.
ok grazie mille, vorrei togliere il filtro, ma il problema è la diffusione della CO
2, poi va tutto subito in superficie. senza movimento...
chigos
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 11/03/2025, 17:22
chigos ha scritto: ↑11/03/2025, 17:19
senza movimento..
non ne sarei sicuro prova ad aprire un topic su questo no filtro e CO
2
Posted with AF APP
abalest14
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 11/03/2025, 18:37
Se vuoi cambiare skimmer ti consiglio quello di ehime ha uscita acqua davanti potresti metterci sotto il diffusore CO
2 e togli il filtro. Funziona bene io l ho scartato perché ingombrante e oase più compatto ma il mio era un 10lt il tuo più grande ci sta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
- chigos (12/03/2025, 11:03)
abalest14
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 12/03/2025, 11:02
abalest14 ha scritto: ↑11/03/2025, 18:37
Se vuoi cambiare skimmer ti consiglio quello di ehime ha uscita acqua davanti potresti metterci sotto il diffusore CO
2 e togli il filtro. Funziona bene io l ho scartato perché ingombrante e oase più compatto ma il mio era un 10lt il tuo più grande ci sta.
ok grazi mille, era troppo potente? sposta un pò la sporcizia?
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti