Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 07/01/2016, 0:19
Ma si dai in caso esageriamo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Messaggi: 53636
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 07/01/2016, 0:22
Shadow ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Stepa80 ha scritto:[emoji23][emoji23][emoji23]
Ma il filtro è da pulire ogni tanto oppure deve continuare ad andare così com'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il filtro non và mai toccato.....casomai si intasasse,pulita alle spugne con acqua della vasca,ma senza toccare i cannolicchi

Non pulire nemmeno le spugne

al limite cavalo

oohhh la finite co stà storia di togliere il filtro

......só tre giorni che parlo con mia moglie e gli chiedo di fare la nuova con o senza......e lei di risposta,percarità metticene 2 di filtri,altrimenti l'unico modo di parlare con te sarà iscrivermi al forum......giuro sui miei figli che la discussione è reale

Stand by
cicerchia80
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 07/01/2016, 0:25
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 07/01/2016, 8:39
Stepa80 ha scritto:Ma si dai in caso esageriamo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oh ti giuro, da quando ho staccato il filtro la pompa non si é mai intasata

e poi una volta fuori dall'acqua ho provato l'emozione di toccare i cannolicchi

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 07/01/2016, 11:22
Shadow ha scritto:Stepa80 ha scritto:Ma si dai in caso esageriamo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oh ti giuro, da quando ho staccato il filtro la pompa non si é mai intasata

e poi una volta fuori dall'acqua ho provato l'emozione di toccare i cannolicchi

Sarà stata un emozione tipo apparizione [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/01/2016, 18:14
Stepa, nell'
articolo generico sulle alghe, il quarto capitolo è dedicato alle diatomee.
Dàgli un'occhiata, quando hai due minuti.
Ora scusate l'OT...
cicerchia80 ha scritto:altrimenti l'unico modo di parlare con te sarà iscrivermi al forum....
Cicé, se lo farà davvero, digli di chiamarsi "Moglie di Cicerchia".
Avremo tutti un occhio di riguardo, quando parleremo con lei.

- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- alessio0504 (11/01/2016, 5:39)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite