Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 11/05/2021, 16:48
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								sofidecca							
 
- Messaggi:  538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
 rotala rotundifolia
 hygrophila
 mycrophillum sp.roraima
 buchephalandra
 echinodorus (?)
 saggittaria
 
 xmass
 fissidens fontanus
 
 salvinia natans
 pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio 
 KH=2
 pH=7
 NO3- e PO43- assenti
 luce LED bianco freddo 10w
 
 salvinia e pistia
 felce di java
 rotala rotundifolia
 sessiliflora
 criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sofidecca » 11/05/2021, 19:09
			
			
			
			
			si quella. ho aperto la palla per creare un effetto pratino.. da più di una persona mi sono sentita dire che fare questo era rischioso per spesso le palle il marimo si porta appresso la crispata e infatti in entrambe le vasche i pratini di cladophora sono i punti più invasi..
			
									
						
	
	
			Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sofidecca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 13/05/2021, 19:43
			
			
			
			
			sofidecca ha scritto: ↑11/05/2021, 19:09
si quella. ho aperto la palla per creare un effetto pratino.. da più di una persona mi sono sentita dire che fare questo era rischioso per spesso le palle il marimo si porta appresso la crispata e infatti in entrambe le vasche i pratini di cladophora sono i punti più invasi..
 
Non so, valuta tu se toglierle. Per me possono rimanere. Non so se si rovinano se fai il trattamento con aspirina o acido
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								sofidecca							
 
- Messaggi:  538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
 rotala rotundifolia
 hygrophila
 mycrophillum sp.roraima
 buchephalandra
 echinodorus (?)
 saggittaria
 
 xmass
 fissidens fontanus
 
 salvinia natans
 pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio 
 KH=2
 pH=7
 NO3- e PO43- assenti
 luce LED bianco freddo 10w
 
 salvinia e pistia
 felce di java
 rotala rotundifolia
 sessiliflora
 criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sofidecca » 15/05/2021, 14:55
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑13/05/2021, 19:43
sofidecca ha scritto: ↑11/05/2021, 19:09
si quella. ho aperto la palla per creare un effetto pratino.. da più di una persona mi sono sentita dire che fare questo era rischioso per spesso le palle il marimo si porta appresso la crispata e infatti in entrambe le vasche i pratini di cladophora sono i punti più invasi..
 
Non so, valuta tu se toglierle. Per me possono rimanere. Non so se si rovinano se fai il trattamento con aspirina o acido
 
che trattamenti sarebbero? ci proverei a farli. altrimenti sto ogni mese a strappar via alghe..
	
	
			Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sofidecca
 
	
		
		
		
			- 
				
								sofidecca							
 
- Messaggi:  538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
 rotala rotundifolia
 hygrophila
 mycrophillum sp.roraima
 buchephalandra
 echinodorus (?)
 saggittaria
 
 xmass
 fissidens fontanus
 
 salvinia natans
 pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio 
 KH=2
 pH=7
 NO3- e PO43- assenti
 luce LED bianco freddo 10w
 
 salvinia e pistia
 felce di java
 rotala rotundifolia
 sessiliflora
 criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sofidecca » 16/05/2021, 12:12
			
			
			
			
			nuovo indirizzio sul perché sono splose le alghe improvvisamente e prima non c'erano.. ho i PO43- altissimi! non so cosa li abbia causati, sono sempre stati fissi a zero da un anno che ho la vasca.. ultimamente ho dato più da mangiare al betta e forse ho diradato troppo i cambi.. domani rifaccio un cambio ma uso acqua blues perché non ho tempo di mettere a decantare quella di rubinetto
			
									
						
	
	
			Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sofidecca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 17/05/2021, 8:54
			
			
			
			
			sofidecca ha scritto: ↑15/05/2021, 14:55
che trattamenti sarebbero?
 
Quelli proposti da Pinny
Aggiunto dopo      43 secondi:
sofidecca ha scritto: ↑16/05/2021, 12:12
i PO
43- altissimi!
 
Ossia?
Aggiunto dopo      41 secondi:
Ci aggiorni con tutti i valori? Almeno abbiamo sott'occhio il quadro generale
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								sofidecca							
 
- Messaggi:  538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
 rotala rotundifolia
 hygrophila
 mycrophillum sp.roraima
 buchephalandra
 echinodorus (?)
 saggittaria
 
 xmass
 fissidens fontanus
 
 salvinia natans
 pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio 
 KH=2
 pH=7
 NO3- e PO43- assenti
 luce LED bianco freddo 10w
 
 salvinia e pistia
 felce di java
 rotala rotundifolia
 sessiliflora
 criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sofidecca » 17/05/2021, 9:55
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑17/05/2021, 8:55
Ossia?
 
 ..PO
43- tra 1,6 e 1,8  
 
 
KH = 3
pH= 7  (in lotta continua per farlo scendere!)
GH = 5
NO
3-= 0
conducibilità 138 µS/cm
	
	
			Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sofidecca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 18/05/2021, 14:32
			
			
			
			
			
Chissà che mi credevo  

Comunque se riesci ad alzare i nitrati io non mi preoccuperei. Hai del nitrato di potassio?
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								sofidecca							
 
- Messaggi:  538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
 rotala rotundifolia
 hygrophila
 mycrophillum sp.roraima
 buchephalandra
 echinodorus (?)
 saggittaria
 
 xmass
 fissidens fontanus
 
 salvinia natans
 pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio 
 KH=2
 pH=7
 NO3- e PO43- assenti
 luce LED bianco freddo 10w
 
 salvinia e pistia
 felce di java
 rotala rotundifolia
 sessiliflora
 criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sofidecca » 19/05/2021, 9:06
			
			
			
			
			si ho preso tutti gli ingredienti per il pmdd. ho un altro topic apposta..
 non sono alti quindi? il pesce sembra stare benissimo 

 la crispata non cresce velocemente.. se rimane così a me va anche bene, significa che ogni tanto dovrò toglierla a mano. Purché non esploda improvvisamente infestando tutto..
	
	
			Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sofidecca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 20/05/2021, 9:53
			
			
			
			
			sofidecca ha scritto: ↑19/05/2021, 9:06
si ho preso tutti gli ingredienti per il pmdd. ho un altro topic apposta..
 
Allora per me puoi dosare il nitrato di potassio per alzare a 10mg/l i nitrati 
sofidecca ha scritto: ↑19/05/2021, 9:06
non sono alti quindi?
 
Non sono bassi ma nemmeno esagerati, insomma si recupera facilmente. Io li avevo a 9mg/l 

	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti