Crispata o no?
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Ciao ragazzi ,non vi ho mai postato granche sul piccolo askoll, visto che la nominte spesso,volevo capire se anche io ho questa sfiga.
Inizialmente avevo inserito le classice palline di marimo, poi però ho visto che sulle rocce vulcaniche cresceva un po, e le ho tolte .
Vorrei capire se da agosto a questa parte sempre negli stessi punti che ho fotografato, continua a crescere ,ma la quantità che tolgo é quella che vedete nella ciotola, circa una volta al mese.
I valori sono molto meno controllati rispetto al acquario nuovo, fertilizzo poco, e anche la fauna é un attimo da sistemare in futuro.
I valori sono :
pH 7,8
GH 8
KH 4
PO43- 0,25
ammonio 0
nitrati 10 mg/l
conducibilità 650
Niente CO2
8 ore di fotoperiodo della lue originale del askoll
Quindi marimo o crispata?
Inizialmente avevo inserito le classice palline di marimo, poi però ho visto che sulle rocce vulcaniche cresceva un po, e le ho tolte .
Vorrei capire se da agosto a questa parte sempre negli stessi punti che ho fotografato, continua a crescere ,ma la quantità che tolgo é quella che vedete nella ciotola, circa una volta al mese.
I valori sono molto meno controllati rispetto al acquario nuovo, fertilizzo poco, e anche la fauna é un attimo da sistemare in futuro.
I valori sono :
pH 7,8
GH 8
KH 4
PO43- 0,25
ammonio 0
nitrati 10 mg/l
conducibilità 650
Niente CO2
8 ore di fotoperiodo della lue originale del askoll
Quindi marimo o crispata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Ciao. Prova a strofinarla tra le dita. Odore?
È sicuramente una Cladophora, potrebbe essere crispata a giudicare dalle ramificazioni.
È sicuramente una Cladophora, potrebbe essere crispata a giudicare dalle ramificazioni.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Crispata o no?
non l ho strofinata stamattina, ma mesi fa togliendola da un piccolo sasso fuori dal acqua ,in effetti aveva un odore molto sgradevole, ma non davo colpa al alga ma al fatto di aver tolto un sasso dal acquario.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Fortemente sospetta... Prova a vedere se riesci a contenerla con rimozioni periodiche.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7914
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Come dicevo, é già da molti mesi che cresce in quelle zone, e con un minimo di manutenzione la tiro via, purtroppo non ho l acqua ossigenata, ho solo fatto delle prove sparandoci sopra l exel della seachem ma non gli fa una cippa, solitamente le altre alghe diventavano rosse, questa niente .
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Per me si al 98%
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Dunque strofinandola effettivamente sa di maiale morto
e sulle dita ti rimane anche dopo una lavata con il sapone, in piu fa il gomitolo tra le dita.
Quindi se sono fortunato é il ceppo a lenta crescita, ieri sera ho provato una cosa anche se a qualcuno non piacerà, con la classica siringa algumin che é molto gelatinoso , spegnendo il filtro per 10 min e non creando nessun tipo di movimento, invece che sparare il prodotto, l ho fatto adagiare sul alga ,essendo gelatinoso ha creato una sorta di bolla , be oggi la vedo lievemente piu chiara .
Quindi se sono fortunato é il ceppo a lenta crescita, ieri sera ho provato una cosa anche se a qualcuno non piacerà, con la classica siringa algumin che é molto gelatinoso , spegnendo il filtro per 10 min e non creando nessun tipo di movimento, invece che sparare il prodotto, l ho fatto adagiare sul alga ,essendo gelatinoso ha creato una sorta di bolla , be oggi la vedo lievemente piu chiara .
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Non è che non piace, il problema è che con la Cladophora non funziona.
Non è che non piace, il problema è che con la Cladophora non funziona.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Crispata o no?
Quindi il monolinurone non funziona contro di essa...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti