Deposizione P. scalare e terapia del buio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Sparty91 » 12/02/2018, 13:35

pippove ha scritto:
Sparty91 ha scritto: rischia di mandare in giro batteri singoli che potrebbero far partire una nuova colonia, o no?
A me non è mai successo.
Potresti Spruzzare con una siringa dell'acqua ossigenata.
Per il resto ci pensano le piante ad inibire i cianobatteri sottraendo nutrienti o con allelopatia.sempre se non sono bloccate o rallentate, che spesso è il vero problema della vasca con conseguente formazione di alghe o cianobatteri.
Dal tuo profilo vedo che hai piante abbastanza lente, solo l'Egeria veloce quindi questa potrebbe essere una causa.
Io prenderei qualche stelo di myriophyllum che è un valido contrasto ai ciano.
Il mio errore è stato come detto da te il fatto di aver dimenticato di continuare a fertilizzare e così facendo ho bloccato la crescita delle piante :(
Stavo pensando eventualmente di aggiungere del ceratophyllum, intanto posso guardare cosa è il myriophyllum che non l'ho mai sentito prima.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2960
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di pippove » 12/02/2018, 13:39

E una pianta simile al creatophillum ma più specifica contro i cianobatteri perché rilascia sostanze in acqua che li contrastano.
Ha le radici per cui si può piantare e nel caso niente cambi d'acqua.

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Giueli » 12/02/2018, 13:40

Io però non vedo ciano... ma filamentose... :-??
La causa la sappiamo devi iniziare a fertilizzare,così da far riprendere le piante.
Al momento abbasserei il fotoperiodo a 5/6 ore,vediamo in una settimana sé retrocedono.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Sparty91 » 12/02/2018, 20:43

Giueli ha scritto: Io però non vedo ciano... ma filamentose... :-??
La causa la sappiamo devi iniziare a fertilizzare,così da far riprendere le piante.
Al momento abbasserei il fotoperiodo a 5/6 ore,vediamo in una settimana sé retrocedono.😉
I cianobatteri sono quella macchia sfuocata sul vetro, il resto purtroppo come hai bene notato sono filamentose.

Il fotoperiodo è fisso a 6 ore da sempre, non ho mai osato aumentarlo visto che è dall'inizio che ho il problema con le filamentose :(

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di trotasalmonata » 12/02/2018, 23:09

Non sono sicuro ma per me non sono ciano. Sono solo sul vetro? Potrebbero essere gda. Lavora sulla fertilizzazione per far ripartire le piante.

Ceratophillum e egeria sono allelopatiche, meglio non metterle in vasca insieme..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Sparty91 » 18/02/2018, 16:28

trotasalmonata ha scritto: Non sono sicuro ma per me non sono ciano. Sono solo sul vetro? Potrebbero essere gda. Lavora sulla fertilizzazione per far ripartire le piante.

Ceratophillum e egeria sono allelopatiche, meglio non metterle in vasca insieme..
Quando le tolgo hanno però odore di erba tagliata ed inoltre si stacca come se fosse un film, quindi avevo pensato fossero cianobatteri.

Nel frattempo ho fatto ripartire la fertilizzazione da una settimanella, ma vedendo la macchia aumentare in continuo ho deciso di provare la terapia del buio, ora l'acquario è coperto da venerdì, domani pensavo di provare ad accendere le luci e dare un'occhiata perché così non riesco a capire come si sia evoluta la situazione. L'unica cosa che ho notato è che le filamentose hanno continuato a crescere nonostante l'assenza di luce :-?
Nel frattempo ho anche staccato la CO2 essendo che senza luce le piante non fanno fotosintesi e non producono né rispettivamente necessitano di troppa CO2. Ho fatto una cavolata? :-?

Altra news è che le uova degli P. scalare nel frattempo si sono schiuse, me ne sono reso conto solo oggi aprendo l'acquario per dare un po' di cibo ai pescetti :) l'unica nota positiva della mia battaglia contro le alghe :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di trotasalmonata » 18/02/2018, 16:35

Per ora vai bene.. :-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:
Magari sono ciano... :-??
Sono in dubbio..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Sparty91 » 18/02/2018, 20:59

Domani tolgo le coperte e accendo la luce, così posso aggiornare la situazione riguardo ai presunti cianobatteri. Dovrei anche pulire i vetri dell'acquario ma ho visto che gli P. scalare sono diventati davvero aggressivisissimi, si scagliano persino contro il vetro quando avvicino la mano, quindi se provassi a pulire il vetro vicino a loro probabilmente finirebbero per continuare ad attaccare la mia di mano x_x
Mi sa che lascio stare ed eventualmente provo a togliere i ciano e fare un'altra foto per mostrarvi come appaiono quando li stacco dal vetro :)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Giueli » 18/02/2018, 21:02

Sparty91 ha scritto: Mi sa che lascio stare ed eventualmente provo a togliere i ciano e fare un'altra foto per mostrarvi come appaiono quando li stacco dal vetro
Lascia stare ... fai solo le foto,meglio non mettere le mani in vasca,per non disturbare troppo.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Deposizione P. scalare e terapia del buio

Messaggio di Sparty91 » 18/02/2018, 21:21

Giueli ha scritto: Lascia stare ... fai solo le foto,meglio non mettere le mani in vasca,per non disturbare troppo.😉
Va bene vedrò di lasciare tranquilli i neo genitori :)

Magari domani ne approfitto per rifare i test ed aggiornare i valori, giusto da vedere se qualcosa si è sballato in questi giorni di buio perenne.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti