Di che si tratta?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 11:51

Come da titolo stamattina ho visto sulle foglie della hidrophilla polysperma queste macchie e aggiungendo anche questo sul ceratophyllum seguito da un altro topic in piante comincio a preoccuparmi un po'. Si tratta di un acquario avviato da un mese e,nonostante pesci non ce ne siano già ricco di lumachine.Fertilizzo una volta la settimana con pmdd,la CO2 è tarata a 6 bolle /minuto, le piante producono perling e crescono velocemente. Qualcuno ha suggerimenti? Consigli? Dritte?
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 11:53

Forse non si vede bene non saprei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 11:55

Il consiglio in piante era di aspettare ma ora sono arrivate anche su altre piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Luca.s » 17/01/2016, 11:57

Ema 3 ha scritto:Qualcuno ha suggerimenti? Consigli? Dritte?
Sicuramente altre foto. Per i guru, magari basta quella ma per noi altri, di sicuro no!

A me sembrano quasi "fori" sulle foglie, come se si trattasse di una carenza :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 11:59

Provvedo per le foto ma non si tratta di fori è una specie di sostanza gelatinosa
Si può FAREEEE

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Di che si tratta?

Messaggio di fernando89 » 17/01/2016, 12:03

Ema 3 ha scritto:Provvedo per le foto ma non si tratta di fori è una specie di sostanza gelatinosa
mentre aspettiamo le foto hai dato un occhiata qui? magari le riconosci ;)
alghe in acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 12:05

Non ancora adesso do' una lettura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 12:06

Primo piano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 12:23

Ho letto l'articolo proposto da Fernando e penso che si tratti delle alghe dovute alla ancora scarsa maturità del filtro, speriamo sia così, se vi viene in mente altro resto in attesa più che volentieri :D
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 15:37

Stavo per fertilizzare e mi sono accorto di queste foglie, ho fatto i test e vi allego i risultati:conducibilità 502 pH 7.34 e poi i guai NO3- a 0 NO2- a 0 gh16 KH a 7,aiuto :((
Si può FAREEEE

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti