Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Stefano69

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x37x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3425
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri nana, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Polisperma, Anubias bonsai, Sagittaria Sabulata.
- Fauna: 2 Molly bianchi, 3 Guppy Mix colored, 5 Neon, 2 Corydoras albini, 1 Ancistrus albino, 1 Siamensis, 3 Platy rossi.
- Altre informazioni: Filtro: Tetra Easy Crystal FilterBox 600
Impianto CO²: Si, comprato a marchio Acquariumline
Impianto ad osmosi: Si a 4 stadi della Aqpet (Osmosys 4)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Stefano69 » 08/11/2025, 18:17
Di cosa può trattarsi? Sono giorni che lo osservo e cresce sempre di più e solo sulla punta di questo ramo, sugli altri nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano69
-
Lenry99
- Messaggi: 1234
- Messaggi: 1234
- Ringraziato: 148
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
148
Messaggio
di Lenry99 » 08/11/2025, 20:52
Stefano69 ha scritto: ↑08/11/2025, 18:17
cosa può trattarsi
Se sei in maturazione e' patina batterica, non preoccuparti va via da sola

Lenry99
-
Stefano69

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x37x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3425
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri nana, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Polisperma, Anubias bonsai, Sagittaria Sabulata.
- Fauna: 2 Molly bianchi, 3 Guppy Mix colored, 5 Neon, 2 Corydoras albini, 1 Ancistrus albino, 1 Siamensis, 3 Platy rossi.
- Altre informazioni: Filtro: Tetra Easy Crystal FilterBox 600
Impianto CO²: Si, comprato a marchio Acquariumline
Impianto ad osmosi: Si a 4 stadi della Aqpet (Osmosys 4)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Stefano69 » 08/11/2025, 22:41
No la maturazione l'ho completata tre settimane fa, e poi la radice durante la maturazione era tutta ricoperta, qui è solo su quel ramo e solo sulla punta
Stefano69
-
Lenry99
- Messaggi: 1234
- Messaggi: 1234
- Ringraziato: 148
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
148
Messaggio
di Lenry99 » 09/11/2025, 7:16
Stefano69 ha scritto: ↑08/11/2025, 22:41
maturazione l'ho completata tre settimane
In parte del filtro dove hai forse avuto il picco dei nitriti, per la maturazione della vasca occorrono parecchi mesi. Quella "muffa" bianca sono batteri e vanno via da soli.

Lenry99
-
Stefano69

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x37x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3425
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri nana, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Polisperma, Anubias bonsai, Sagittaria Sabulata.
- Fauna: 2 Molly bianchi, 3 Guppy Mix colored, 5 Neon, 2 Corydoras albini, 1 Ancistrus albino, 1 Siamensis, 3 Platy rossi.
- Altre informazioni: Filtro: Tetra Easy Crystal FilterBox 600
Impianto CO²: Si, comprato a marchio Acquariumline
Impianto ad osmosi: Si a 4 stadi della Aqpet (Osmosys 4)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Stefano69 » 09/11/2025, 8:48
Ok grazie mille
Stefano69
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite