Però controlla che non abbia allelopatia con qualcuna delle altre piante che hai!

Rox ti faccio una domanda che presumibilmente interessa anche a CIR2015:Rox ha scritto:Se ti può interessare, la produzione di allelochimici è stimolata da ferro e zolfo, per l'Egeria.
Il Miryo vuole anche il fosforo.
Rox stavo per fare la stessa domanda... ma aggiungo anche che purtroppo i miei valori di KH (8) e GH (14) sono ancora alti e dovrei abbassarli e pensavo di fare un cambio del 10% di sola osmosi. Cosa ne pensi ?alessio0504 ha scritto:Rox ti faccio una domanda che presumibilmente interessa anche a CIR2015:Rox ha scritto:Se ti può interessare, la produzione di allelochimici è stimolata da ferro e zolfo, per l'Egeria.
Il Miryo vuole anche il fosforo.
Avendo il Manado mi sono (fino ad ora) preoccupato solo di abbassare le durezze, visto che il fondo continuava a rilasciare magnesio e ad alzarle.
Ora mi trovo (finalmente?) con KH 4 e GH 5,5.
Non noto carenze di magnesio (ma neanche so riconoscerle bene in effetti, perché nella mia vasca non le ho mai viste), e ho anche Egeria in vasca.
Sarebbe opportuno integrare un po' di magnesio (e anche zolfo!!!) così da evitare carenza di magnesio, che magari è dietro l'angolo, e favorendo allo stesso tempo l'Egeria?
Visitano il forum: pietromoscow e 4 ospiti