Di nuovo Cianobatteri?
- Will74
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
In tecnica c'è già un topic sulla luce della sua vasca, riporto un estratto:
Cmq vedo steli allungati e un certo "pallore" (ferro e micro?), direi che un po' di luce è da aggiungere, mi sa però che c'è da fare un check generale di ferti, valori acqua e alghe, nelle rispettive sezioni, prima di aumentare la luce o le alghe ne approfittano se ci sono fattori che limitano le piante. La luce deve essere aumentata poco alla settimana. Fatto il check puoi iniziare graduale a portate la tua al 100% e vedere la reazione della vasca, poi valutiamo se serve la seconda plafo ( male non fa) ma non avendo CO2 è da valutare.
Al momento la luce è sicuramente poca perché è a 5 su 7, quel 5 poi è al 50% ( credo se non ho capito male), però credo ci siano da sistemare alcune cose, acqua in primis, prima di alzare la luce, cosa ne pensate?
Cmq vedo steli allungati e un certo "pallore" (ferro e micro?), direi che un po' di luce è da aggiungere, mi sa però che c'è da fare un check generale di ferti, valori acqua e alghe, nelle rispettive sezioni, prima di aumentare la luce o le alghe ne approfittano se ci sono fattori che limitano le piante. La luce deve essere aumentata poco alla settimana. Fatto il check puoi iniziare graduale a portate la tua al 100% e vedere la reazione della vasca, poi valutiamo se serve la seconda plafo ( male non fa) ma non avendo CO2 è da valutare.
Al momento la luce è sicuramente poca perché è a 5 su 7, quel 5 poi è al 50% ( credo se non ho capito male), però credo ci siano da sistemare alcune cose, acqua in primis, prima di alzare la luce, cosa ne pensate?
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Lenry99
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
Quello che penso anche io ma sistemare i valori KH GH NO3- ecc non mi ci metto nemmeno


Quello che penso anche io ma sistemare i valori KH GH NO3- ecc non mi ci metto nemmeno
- Rindez
- Messaggi: 3582
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
che debba ripulire da quei maledetti sali per ricostruire l'acqua sicuro...
Fosfati alti sempre 

- Lenry99
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
Ma perché? non ci sono sali che si possono usare in tranquillità?
differenza tra KH e GH
Sono stati i sali magari dosati male?
Ma perché? non ci sono sali che si possono usare in tranquillità?
differenza tra KH e GH
Sono stati i sali magari dosati male?
- Rindez
- Messaggi: 3582
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
il ferro sachem essendo gluconato dev'essere dosato poco e spesso, perchè in soluzione dura poco(poco stabile).
la misurazione a poco senso.
e come li hai misurati? e come fai ad essere cosi alto? sai spiegarlo?
questi sono bassi invece...
questo a quel valore raggiunto con sali amtra...ti ritrovi pieno di potassio e con sodio in buona quantità.
hai aggiunto anche altro potassio con la fertilizzazione immagino?
come mai scegli di tenerlo cosi alto? tutto proveniente dai sali?
ecco qui visto che non usi CO2 siamo corretti come valore...però usando il ferro come gluconato(a questo pH) in soluzione di dura il tempo in cui lo versi in vasca
il ferro sachem essendo gluconato dev'essere dosato poco e spesso, perchè in soluzione dura poco(poco stabile).
la misurazione a poco senso.
e come li hai misurati? e come fai ad essere cosi alto? sai spiegarlo?
questi sono bassi invece...
questo a quel valore raggiunto con sali amtra...ti ritrovi pieno di potassio e con sodio in buona quantità.
hai aggiunto anche altro potassio con la fertilizzazione immagino?
come mai scegli di tenerlo cosi alto? tutto proveniente dai sali?
ecco qui visto che non usi CO2 siamo corretti come valore...però usando il ferro come gluconato(a questo pH) in soluzione di dura il tempo in cui lo versi in vasca
Fosfati alti sempre 

- Lenry99
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
@Tatanka ciao caro,
ho provato a cercare i valori dell' acqua di Pescara ma ho solo trovato la conduttività che e' 360 e pH che è 7,6.
Tu hai mai testato l' acqua del rubinetto (KH,GH)?
Se invece hai i valori della bolletta dell' acqua farebbero comodo.
Grazieeee
Scusa rindez avevi gia scritto prima di me, non e' la prima volta che mi capita

ho provato a cercare i valori dell' acqua di Pescara ma ho solo trovato la conduttività che e' 360 e pH che è 7,6.
Tu hai mai testato l' acqua del rubinetto (KH,GH)?
Se invece hai i valori della bolletta dell' acqua farebbero comodo.
Grazieeee
Scusa rindez avevi gia scritto prima di me, non e' la prima volta che mi capita
Ultima modifica di Lenry99 il 05/05/2025, 22:26, modificato 1 volta in totale.
- Rindez
- Messaggi: 3582
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
commerciali se usati all'interno del loro protocollo rispettando tutto per filo e per segno si.
usare i sali di un tipo e fertilizzare con un altro tipo di prodotti senza seguire una regola...praticamente no.
ma andiamo OT.
se vuoi parlare di sali vieni in chimica se ti va.
commerciali se usati all'interno del loro protocollo rispettando tutto per filo e per segno si.
usare i sali di un tipo e fertilizzare con un altro tipo di prodotti senza seguire una regola...praticamente no.
ma andiamo OT.
se vuoi parlare di sali vieni in chimica se ti va.
Fosfati alti sempre 

- pietromoscow
- Messaggi: 5050
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
Anche un negoziante nella mia zona mi voleva rifilare i sali
no grazie vado solo con acqua minerale no gas mi trovo benissimo

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Tatanka
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
Penso proprio di si, fino a quando ho usato gli altri (non so se posso citarli) questo squilibrio fra KH e GH non l'ho mai avuto stavo sempre con KH 4 e GH 8/9
misurati con reagenti jbl. Non riesco a spiegarlo
si potassium della seachem, 7,5 ml ogni settimana
Non ho scelto, è venuto fuori dopo l'uso di sali A....., ma, probabilmente ho sbagliato le quantita'
Penso proprio di si, fino a quando ho usato gli altri (non so se posso citarli) questo squilibrio fra KH e GH non l'ho mai avuto stavo sempre con KH 4 e GH 8/9
misurati con reagenti jbl. Non riesco a spiegarlo
si potassium della seachem, 7,5 ml ogni settimana
Non ho scelto, è venuto fuori dopo l'uso di sali A....., ma, probabilmente ho sbagliato le quantita'
- pietromoscow
- Messaggi: 5050
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Di nuovo Cianobatteri?
indipendentemente: allo spettro luminoso un tantino più freddo; Per me la causa scatenante dei ciano e dovuta più dai valori sbilanciati e poca circolazione d'acqua un vasca.pietromoscow ha scritto: ↑ieri, 11:41Tatanka ha scritto: ↑
ieri, 10:18
NO3- 60.....................
NO2- 0,025
PO43- 0,6...................
KH 5 (ho abbondato un po troppo con il KH+ ultimamente ma normalmente sta a 4)
GH 14........................
pH 7,5......................
SIO2 0,4
Ferro 0 la misurazione è stata fatta il giorno successivo alla fertilizzazione, ma alcune ore dopo la stessa il valore era a 0,4).
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti