Di tutto e di più

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 23/12/2023, 16:39

Platyno75 ha scritto:
23/12/2023, 16:09

bitless ha scritto:
23/12/2023, 15:05
qualche tipo di Cladophora

Quoto. Però nella seconda foto... Non vedo benissimo ma terrei d'occhio il fondo per escludere qualche colonia di cianobatteri.
:-h

Così a vedere non sembra...

Come risolvo se è cladophora? Avevo provato con l'acqua ossigenata ma niente.. Provo a siringare con l'easy carbo?

Purtroppo qualche mese fa i miei figli mi avevano messo in acquario un Marimo, che possa essere stato quello?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Di tutto e di più

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 17:04


Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 16:39
un Marimo, che possa essere stato quello?
molte voci di corridoio dicono che potrebbe
 
prova a toglierle meccanicamente
 
mm

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 23/12/2023, 17:49

bitless ha scritto:
23/12/2023, 17:04
prova a toglierle meccanicamente

Meccanicamente credo sia un po' complicato..

Qualcuno è mai riuscito a uscirne?

Aggiunto dopo 15 minuti 48 secondi:
Ma con l'easy life carbo non si riesce a fare niente?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Di tutto e di più

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 18:06


Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 17:49
Qualcuno è mai riuscito a uscirne?
tanti, io sì
 
mm

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 23/12/2023, 18:25

bitless ha scritto:
23/12/2023, 18:06
tanti, io sì
Togliendola a mano?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Di tutto e di più

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 18:30


Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 18:25
Togliendola a mano?
esatto! pazienza...
 
o come dicono quelli che giocano a biliardo
"calma e gesso": nessuna partita è persa sino
a che non l'hai persa
 
(ero bravino a goriziana!) ​ :)
mm

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 23/12/2023, 18:36

bitless ha scritto:
23/12/2023, 18:30
esatto! pazienza...

Tanta pazienza! Ahahah

È per la fertilizzazione? Come mi muovo?

Rallento tutto o continuo?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Di tutto e di più

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 18:42


Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 18:36
per la fertilizzazione? Come mi muovo?
io non sono la persona adatta; di fertilizzazione
in acquario non ci capisco nulla nonostante la
mia formazione agraria
 
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Di tutto e di più

Messaggio di Platyno75 » 24/12/2023, 12:05


Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 18:36
per la fertilizzazione? Come mi muovo?

Ci aggiorni su valori e ultime fertilizzazioni?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 25/12/2023, 10:51

Platyno75 ha scritto:
24/12/2023, 12:05
Ci aggiorni su valori e ultime fertilizzazioni?

Buongiorno e buon Natale a tutti!

Ultimi valori appena dopo il cambio del 30%
NO3- 10
PO43- 0
KH 7
GH 10
pH 7,2
EC 504

Per la fertilizzazione ho messo solo profito x circa un mese, poi a dicembre ho aggiunto circa 10 mg/l di K è 0,5 mg/l di PO43- perché le piante emerse erano in patimento..
Dal 3-4 dicembre non ho messo niente..
Allego delle foto delle alghe tirate fuori:
IMG20231225102038_2358929095776628852.webp
IMG20231225102047_746903551982563078.webp
IMG20231225102616_3984005385844277180.webp

Allego anche due foto dello Spathiphyllum evidentemente in carenza
IMG20231225103751_7560285200603526832.webp
IMG20231225103802_1446053658526930530.webp

Faccio cambi settimanali di circa il 30%.

Dico una mia idea, ho inserito per un mese il profito facendo cambi, forse sono andato in eccesso di micro e ferro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti