diatomee al 4 mese

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 18:41

mauro.i ha scritto:l'ho fatta analizzare nel negozio dove vado a comprare il cibo e stiamo a zero, cioè i valori sono buoni gli ho portato un campione oggi allora aspetto ancora un po. riguardo l'acqua del mio comune che dicono sul sito del comune. penso anche io che è falsata ma secondo voi quanti sio2 deve contenere l'acqua? adesso stanno andando via domando puo essere il filtro esterno che ho messo due mesi fa? e adesso è maturo? comunque le
diatomee stanno regredendo e questo e l'importante.
No è semplicemente perchè non hai fatto cambi, quindi spariscono per quello.
L'hai fatta analizzare dal negozio, va bene, puoi mettere anche qua i valori così li vediamo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di mauro.i » 19/05/2016, 18:47

dunque pH 8,3 NO2- 1,5 NO3- 10 KH 10 GH 12

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di mauro.i » 19/05/2016, 18:51

una domanda x curiosita ma voi sifonate il fondo? o lasciate tutto alle piante perchè vedo che con 4 egerie messe in vascha mi sembra che tutto sia piu pulito puo essere il miglior fertilizzante le cacche dei rossi.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di GiuseppeA » 19/05/2016, 18:52

mauro.i ha scritto:i valori sono buoni
mauro.i ha scritto:il filtro esterno che ho messo due mesi fa? e adesso è maturo?
Con gli NO2- a 1,5 mg/l non direi che sono buoni. Con un filtro maturo quel valore deve stare a zero altrimenti rischi di accoppare i pinnuti.
mauro.i ha scritto:adesso stanno andando via domando puo essere il filtro esterno che ho messo due mesi fa?
Come ti ha già detto Federico stanno andando via perchè non facendo più cambi non inserisci più silicati e quindi muoiono si fame.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
mauro.i (22/05/2016, 7:30)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di GiuseppeA » 19/05/2016, 18:54

mauro.i ha scritto:una domanda x curiosita ma voi sifonate il fondo? o lasciate tutto alle piante perchè vedo che con 4 egerie messe in vascha mi sembra che tutto sia piu pulito puo essere il miglior fertilizzante le cacche dei rossi.
La cacca dei rossi, come di tutti i pesci, è il miglior fertilizzante che esista. ;)

Il fondo, come il filtro, non vanno mai sifonati o puliti tranne in casi eccezzionali altrimeti la vasca non maturerà mai completamente.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 19:16

GiuseppeA ha scritto:
mauro.i ha scritto:una domanda x curiosita ma voi sifonate il fondo? o lasciate tutto alle piante perchè vedo che con 4 egerie messe in vascha mi sembra che tutto sia piu pulito puo essere il miglior fertilizzante le cacche dei rossi.
La cacca dei rossi, come di tutti i pesci, è il miglior fertilizzante che esista. ;)

Il fondo, come il filtro, non vanno mai sifonati o puliti tranne in casi eccezzionali altrimeti la vasca non maturerà mai completamente.
Infatti mi sa che ultimamente l'ha fatto.. altrimenti non avrebbe i nitriti a 1.5 dopo due mesi.

Mauro quei nitriti devono stare a zero NO2- a zero!
Il consiglio che ti do è non toccare NULLA non sifonare, pulire ecc, lascia che il filtro maturi.
In teoria non si alzeranno più di tanto, ma per sicurezza tra qualche giorno controllali di nuovo.

In questi casi bisognerebbe accendere l'aeratore ecc ecc, ma non far nulla di tutto ciò, se son così bassi forse il filtro si stabilizza da solo senza far danni.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di mauro.i » 19/05/2016, 19:43

dico la verità prima sifonavo ogni settimana andando a fondo, cambiando il 20%
di acqua, dal fondo veniva anche roba bianca oltre le cacce ma avevo piante finte .
adesso che ho le vere è un'altra cosa quindi: se ho ben capito conviene lasciare tutto al
naturale correggetemi se sbaglio allora niente fertilizzante basta la cacca dei rossi, niente
sifonatura seno quelle cacche non fertilizzerebbero piu. riguardante il filtro la parte meccanica (spugne) ogni quanto va pulita? ho letto che ce gente che solo le spugne le pulisce dopo un anno pur avendo i rossi detto questo pensoche mi avete tolto tutti i dubbi che avevo e da oggi in poi so cosa fare fra qualche giorno vi posterò i valori e vediamo per i cambi.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 19:55

mauro.i ha scritto:riguardante il filtro la parte meccanica (spugne) ogni quanto va pulita? ho letto che ce gente che solo le spugne le pulisce dopo un anno pur avendo i rossi detto questo pensoche mi avete tolto tutti i dubbi che avevo e da oggi in poi so cosa fare fra qualche giorno vi posterò i valori e vediamo per i cambi.
MAI!!!
Puoi pulire la prima spugna o la lana, dentro una bacinella con l'acqua dell'acquario SOLO se blocca totalmente il passaggio dell'acqua.
Ecco spiegato perché quei nitriti così alti, pulivi le spugne ogni volta?

Il filtro è la parte dove stanno i batteri, non va toccato, ogni volta che lo tocchi ne uccidi una parte. Stessa cosa per il fondo, in un acquario maturo i batteri stanno ovunque, quindi quando sifoni, cambi acqua ecc ecc uccidi parte di questi, per quello si fa solo se necessario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di mauro.i » 19/05/2016, 20:27

Infatti adesso ho un pratico 300 esterno sono due mesi che gira ancora lo devo aprire allora lo apriro e pulito le spugne quando il flusso dell,acqua diminuira

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: diatomee al 4 mese

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 20:42

mauro.i ha scritto:allora lo apriro e pulito le spugne quando il flusso dell,acqua diminuira
NO!
Lascialo lì. E non toccarlo per nessun motivo.
Quando si bloccherà lo sentirai da te, non devi guardare "quando diminuisce il flusso".
Va toccato solo in situazioni di emergenza, quindi se tutto va bene non dovresti mai esser costretto a toccarlo.

Ora che hai un po' di pratica ti invito a leggere gli articoli che ti han linkato all'inizio di questa discussione. Se non li hai già letti ti saranno utili a capire perché ti diciamo certe cose.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 11 ospiti