Diatomee avvolte simpatiche

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 393
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Diatomee avvolte simpatiche

Messaggio di moh78 » 02/07/2024, 13:45

Ciao Rindez!

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 10:27
Quindi hai usato per tutti i cambi acqua remineralizzata con s1?

Si si, ti diro di più della dose standard che consiglia Alxyon io ho preparato l'acqua con la seconda opzione dove aumenti i valori del doppio quasi. 
In poche parole invece di 6 grammi per 20L ho usato 5 grammi per 10L. Poi un mese prima delle piante ho messo la dose standard. Forse e per questo che si è caricato tutto?
 

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 10:27
È non ti ritrovi potassio alle stelle?
probabilmente si, ma non posso misurarlo....
 

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 10:27
Siamo certi che non hai usato anche acqua priva di potassio?
solo cambi con osmosi preparata con s1
 

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 10:27
Comunque secondo me hai esagerato nel saturare il fondo.
a questo punto comincio a crederci....
 

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 10:27
Adesso mi sembra di capire che ti ritrovi ad avere un fondo che è particolarmente ricco di nutrienti e sei a rischio di improvvisi rilasci in colonna(soprattutto se hai variazioni di pH).
In questo caso mi viene da pensare che al momento l'impianto di CO2 non l'ho compro e forse dovrei fare qualche cambio con solo osmosi? in modo tale da stabilizzare un pò.
 

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 10:27
Quello che non ho capito è dove sia finito tutto il potassio che hai dosato​
se lo stanno gustando questo inizio di alghe?! ​ :-?:D
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5614
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Diatomee avvolte simpatiche

Messaggio di Rindez » 02/07/2024, 14:29

Comunque hai una conducibilità abbastanza bassa...è In micro Simens..vero? No ppm?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Quindi in teoria il.potassio magari non sarà bassissimo ma neanche drammaticamente alto come ci si potrebbe immaginare.
 

Aggiunto dopo 38 secondi:

moh78 ha scritto:
02/07/2024, 13:45
se lo stanno gustando questo inizio di alghe?! ​ ​

di solo potassio se ne fanno poco...

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Bisognerebbe capire cos'hai in colonna che ti determina la.conducibilità...
Potrebbe essere potassio e calcio con zero magnesio.(forse l'opzione più probabile).
In.quanto hai introdotto sicuramente parecchio bicarbonato di potassio, e il calcio ed il.magnesio sono scambiati molto facilmente dai fondi allofani.
Se avessi molto potassio e molto magnesio con poco calcio mi aspetterei una conducibilità decisamente più alta.

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Oppure chissà come sei perfetto come nutrienti in colonna...eccetto nitrati e fosfati ovviamente.
Fosfati mai dosati?
Te lo chiedo perché anche quelli vengono trattenuti parecchio dal fondo normalmente.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 393
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Diatomee avvolte simpatiche

Messaggio di moh78 » 02/07/2024, 16:52


Rindez ha scritto:
02/07/2024, 14:38
Comunque hai una conducibilità abbastanza bassa...è In micro Simens..vero? No ppm?

Si in micro Simens, stasera provo a rivedere anche la taratura del misuratore e vediamo che dice.
 

Rindez ha scritto:
02/07/2024, 14:38
Fosfati mai dosati?
mai, però stasera li misuriamo! ;)
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5614
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Diatomee avvolte simpatiche

Messaggio di Rindez » 02/07/2024, 16:54


moh78 ha scritto:
02/07/2024, 16:52
mai, però stasera li misuriamo!

saranno a zero sicuro​ :)) ....ma.vediamo

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Tra l'altro quelle alghe sul vetro...mi.sembrano proprio le classiche quando i fosfati vanno a zero​ :-??

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 393
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Diatomee avvolte simpatiche

Messaggio di moh78 » 03/07/2024, 20:38


Rindez ha scritto:
02/07/2024, 16:56
aranno a zero sicuro​ ....ma.vediamo

infatti stanno a 0.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5614
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Diatomee avvolte simpatiche

Messaggio di Rindez » 03/07/2024, 21:36

I fosfati a zero non vanno mai bene.
I nitrati anche, con la differenza però che i nitrati possono comunque non essere così fondamentali in quanto potresti avere altre forme di azoto on vasca.
Dovrai sicuramente dosarli i fosfati e molto probabilmente più di quanto si possa immaginare, perché gli allofani ne sono ghiotti soprattutto inizialmente.
E se in colonna rimani senza ti ritrovi facilmente alghe coriacee attaccate al vetro.
Io normalmente incomincio con un dosaggio per alzarli a circa 0.8-1 ppm e li monitoro nel primo periodo per mantenerli stabili su quei valori.
Poi dopo un pò smette l'assorbimento e li doso molto meno per mantenerli al valore che mi sembra giusto in funzione della risposta delle piante.
Che comunque di solito sta tra 0.6 e 1.0(sempre per per come fertilizzo io).
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti