Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Pissa

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Pissa » 09/06/2025, 14:50
Andcost ha scritto: ↑09/06/2025, 9:49
Giusto per evitare che si incrostino
temo che la situazione sia già questa, forse avrei dovuto muovermi prima, errore mio.
vi metto questa sera una foto aggiornata e mi dite, grazie!
Pissa
-
Pissa

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Pissa » 09/06/2025, 20:42
@
Topo @
Andcost @
Lenry99
ecco foto appena fatte.
mani in tasca o tento un pò di pulizia nei prossimi gg?
OT: la muffa bianca è una figata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pissa
-
Andcost
- Messaggi: 4346
- Messaggi: 4346
- Ringraziato: 862
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
862
Messaggio
di Andcost » 09/06/2025, 23:14
Andcost ha scritto: ↑09/06/2025, 9:49
Vero, però se sono proprio tante e sono ancora mucillaginose una pulitina con un tubicino per aeratore la darei. Giusto per evitare che si incrostino
Mi autoquoto
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pissa

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Pissa » 14/06/2025, 19:32
ciao @
Andcost
oggi ho avuto un po' di tempo, ho pulito i vetri che erano molto verdi e pulito il più possibile le piante, l'anubias ho grattato le foglie con le dita mentre il pratino ho risucchiato il più possibile con l'aspiratore da fondo, visto anche tutta la melma che si era staccata dai vetri.
come ti sembra la situazione?
certo sono ancora molto sporche ma mi pare che ci siano tutti i getti nuovi belli verdi.
altri consigli?
settimana prossima sono ad un mese dall' avvio.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pissa
-
Andcost
- Messaggi: 4346
- Messaggi: 4346
- Ringraziato: 862
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
862
Messaggio
di Andcost » 16/06/2025, 12:33
Pissa ha scritto: ↑14/06/2025, 19:32
come ti sembra la situazione?
Va bene, è più pulito. Più che altro eviti che si incrostino e poi non le togli più.
Pissa ha scritto: ↑14/06/2025, 19:32
altri consigli?
settimana prossima sono ad un mese dall' avvio.
Se vuoi pensa ad aggiungere qualche pianta rapida. Magari una galleggiante che ombreggi un po' le piante sciafile. E comunque ti danno una mano, almeno in partenza a gestire le alghe. Si fanno competizione tra loro
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pissa

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Pissa » 16/06/2025, 12:36
Andcost ha scritto: ↑16/06/2025, 12:33
Se vuoi pensa ad aggiungere qualche pianta rapida. Magari una galleggiante che ombreggi un po' le piante sciafile
galleggianti è un problema perché il tenellum di luce ne vuole parecchia, se lo metto in ombra deperisce. ho messo però del pothos in vasca, nel senso le radici, quello dovrebbe ciucciare....
quindi lascio così, presumo che le foglie vecchie e ricoperte andranno a morire da sole e si staccheranno, giusto?
Posted with AF APP
Pissa
-
Andcost
- Messaggi: 4346
- Messaggi: 4346
- Ringraziato: 862
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
862
Messaggio
di Andcost » 17/06/2025, 12:32
Pissa ha scritto: ↑16/06/2025, 12:36
quindi lascio così, presumo che le foglie vecchie e ricoperte andranno a morire da sole e si staccheranno, giusto?
Si. Tu limitati a pulire se vedi troppe diatomee.
Pissa ha scritto: ↑16/06/2025, 12:36
galleggianti è un problema perché il tenellum di luce ne vuole parecchia, se lo metto in ombra deperisce. ho messo però del pothos in vasca, nel senso le radici, quello dovrebbe ciucciare.
Il problema è che tanta luce su piante sciafile porta alla formazione di alghe. Non è una certezza matematica ma la probabilità è alta
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pissa

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Pissa » 19/06/2025, 11:46
Andcost ha scritto: ↑17/06/2025, 12:32
Tu limitati a pulire se vedi troppe diatomee.
la situazione mi pare stabilizzata.
tu sai quanto ci mettono indicativamente i silicati ad essere consumati, così da capire quando più o meno dovrebbero regredire le diatomee?
Pissa
-
Andcost
- Messaggi: 4346
- Messaggi: 4346
- Ringraziato: 862
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
862
Messaggio
di Andcost » 19/06/2025, 12:46
Pissa ha scritto: ↑19/06/2025, 11:46
sai quanto ci mettono indicativamente i silicati ad essere consumati, così da capire quando più o meno dovrebbero regredire le diatomee?
No, non saprei stimarlo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pissa

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Pissa » 19/06/2025, 16:21
ok grazie!

Pissa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti