Diatomee in maturazione.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

Diatomee in maturazione.

Messaggio di goaldrake » 24/10/2017, 12:37

Giueli ha scritto:
goaldrake ha scritto: per abbassare la durezza che va oltre i 15 GH,
A KH e pH a quanto sei?
Eroghi CO2?
Io più "scaricare" l'acqua aggiungerei rapide, in primis del Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse

O in alternativa del Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
pH sto a 7, KH 10 ed erogo CO2 con sistema a gel, e in base alla tabella sto nella norma.
Io vorrei eliminare quel nero, e soprattutto evitare che si riformi. Pulendo la roccia e eliminando la crypto pensi sia sufficiente? Le altre piante stanno bene, L'Alternanthera cresce alla grande, l'ho gia potata e ripiantata e anche quelle ripiantatte crescono bene con un rosso brillante in cima.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Diatomee in maturazione.

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/10/2017, 13:41

goaldrake ha scritto: Io vorrei eliminare quel nero, e soprattutto evitare che si riformi. Pulendo la roccia e eliminando la crypto pensi sia sufficiente?
Giueli credo che non sappia più come dirtelo perché te l'ha ripetuto in tutte le salse :D

Sta cercando di aiutarti, e ripeterò anche io la stessa identica cosa che dice lui. ;)

Se vuoi eliminare le alghe, devi combatterle! :-

Aggiungere una, o anche più di una, di pianta rapida, come quelle indicate negli articoli che ti ha linkato, contribuirà ad inserire un agente che si "ruba" anche un buona parte di nutrienti per le alghe, oltre che combatterle con sostanze chimiche, detti "allelopatici" :D

Il carico organico lo fanno i pesci che hai, ma effettivamente il carico organico è dato anche da molti altri fattori (basta ad esempio pensare anche ad una foglia che sta marcendo).

Tornando a noi, se metterai piante rapide, riuscirai a combattere molto più facilmente le alghe che hai (escluse le diatomee che andranno via da sole se non farai cambi frequenti) ;)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giueli (24/10/2017, 23:52)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

Diatomee in maturazione.

Messaggio di goaldrake » 24/10/2017, 13:50

FrancescoFabbri ha scritto:
goaldrake ha scritto: Io vorrei eliminare quel nero, e soprattutto evitare che si riformi. Pulendo la roccia e eliminando la crypto pensi sia sufficiente?
Giueli credo che non sappia più come dirtelo perché te l'ha ripetuto in tutte le salse :D

Sta cercando di aiutarti, e ripeterò anche io la stessa identica cosa che dice lui. ;)

Se vuoi eliminare le alghe, devi combatterle! :-

Aggiungere una, o anche più di una, di pianta rapida, come quelle indicate negli articoli che ti ha linkato, contribuirà ad inserire un agente che si "ruba" anche un buona parte di nutrienti per le alghe, oltre che combatterle con sostanze chimiche, detti "allelopatici" :D

Il carico organico lo fanno i pesci che hai, ma effettivamente il carico organico è dato anche da molti altri fattori (basta ad esempio pensare anche ad una foglia che sta marcendo).

Tornando a noi, se metterai piante rapide, riuscirai a combattere molto più facilmente le alghe che hai (escluse le diatomee che andranno via da sole se non farai cambi frequenti) ;)


Posted with AF APP
Ho capito quello che ha detto Giueli, e inseriro' le piante "veloci", sto solo cercando di capire se l'intervento immediato per ripulire "lo sporco" che c'è adesso , va bene oppure no. Se il problema è l'allelopatia, eliminando la "specie debole", visto che le altre stanno bene, e ripulendo cio che si è creato sulla roccia, ho risolto parzialmente il problema? Fermo restando che inseriro altre piante veloci.
Non ho nitrati alti ne tantomeno fosfati, essendo ancora senza pesci, la foglia marcia l'ho lasciata li per creare cibo per i batteri, ma se dai test ho 10 mg/l di nitrati, la luce slo 6 ore, le altre piante crescono veloci ed in forma, sarà lecito pensare che non è un problema di "acqua" ma di conflitto tra le piante?
Quello che voglio dire io, con questi valori, se non avssi messo due piante "conflittuali", avrei avuto questo problema di alghe nere?
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16429
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Diatomee in maturazione.

Messaggio di Giueli » 25/10/2017, 0:14

Allora come ti ho detto prima,non è solo una questione di nutrienti,le piante rapide il Myriophyllum in testa rilasciano sostanze alleopatiche che inibiscono la crescita delle alghe e dei ciano.
Ora detto questo è naturale che se levi la criptocorine e ripulisci la roccia,in parte risolvi,ma fino a quando?
Una pianta sana difficilmente si riempie di alghe quindi la vicinanza dell'echiro sicuramente ha contribuito all'attacco.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Diatomee in maturazione.

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/10/2017, 0:15

goaldrake ha scritto: sto solo cercando di capire se l'intervento immediato per ripulire "lo sporco" che c'è adesso , va bene oppure no
Lo "sporco" lo puoi togliere in qualunque modo, ma se non si fertilizza a modo esso tornerà sempre fuori perché disponibile per le alghe come nutrimento ;)
goaldrake ha scritto: Non ho nitrati alti ne tantomeno fosfati, essendo ancora senza pesci, la foglia marcia l'ho lasciata li per creare cibo per i batteri, ma se dai test ho 10 mg/l di nitrati, la luce slo 6 ore, le altre piante crescono veloci ed in forma, sarà lecito pensare che non è un problema di "acqua" ma di conflitto tra le piante?
Goaldrake, hai un acquario appena avviato se non ho capito male. Non puoi pretendere che sia già un ecosistema stabile :D Le alghe in assoluto solo le prime che si approfittano degli squilibri in vasca, soprattutto se priva di allelopatici che le contrastano :-??

Le piante veloci proprio in questo momento sono una tra le migliori soluzioni per tenere quanto più possibile l'acquario privo di alghe, perché si pappano tutto, togliendo nutrienti disponibili a queste ultime ;)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

Diatomee in maturazione.

Messaggio di goaldrake » 25/10/2017, 8:30

Giueli ha scritto: Allora come ti ho detto prima,non è solo una questione di nutrienti,le piante rapide il Myriophyllum in testa rilasciano sostanze alleopatiche che inibiscono la crescita delle alghe e dei ciano.
Ora detto questo è naturale che se levi la criptocorine e ripulisci la roccia,in parte risolvi,ma fino a quando?
Una pianta sana difficilmente si riempie di alghe quindi la vicinanza dell'echiro sicuramente ha contribuito all'attacco.
Io questo volevo sapere, ovvio che provvederò quanto prima a mettere altre piante veloci, sono passato ieri al negozio, ma non aveva niente, purtroppo se acquisto online spediscono lunedì, quindi devo aspettare per forza. Però nell'attesa ho ripulito la vasca dalle cypto e dal nero.
;)
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16429
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Diatomee in maturazione.

Messaggio di Giueli » 25/10/2017, 13:07

goaldrake ha scritto: ma non aveva niente
Dai un occhiata sul mercatino,molti le regalano le potature.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti