Diatomee marroni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Diatomee marroni

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 20:55

Fulldynamix ha scritto: A parte le alghe come stanno le piante?? Hai il PO43- a zero.. dovresti inserirlo un poco.
Purtroppo sopra non posso più modificare i valori comunque si; sto provvedendo all'acquisto del cifo fosforo per rimediare alla carenza visto che fino ad ora immettevo soltanto acqua d'osmosi. Ora sto correggendo con acqua di rete e appena arriva il prodotto rimedio.
I nitrati penso proprio per questo motivo mi sono saliti a 50mg/l; credo che il processo in acqua sia costante e le piante non assorbono più proprio per questa carenza

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Diatomee marroni

Messaggio di kumuvenisikunta » 02/05/2017, 22:03

hantermatty ha scritto: Nell'ultima foto potete notare delle macchie; la foto è stata voluta in questa prospettiva per farvi capire che quando acquistai la vasca non mi resi conto che quelle macchie non sarebbero più andate via
ciao
Hai mai provato la lana d'acciaio grossa?quella per pulire le pentole d'acciaio.A me con quella sono andati via persino gli aloni bianchi :-h
Alessandro

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Diatomee marroni

Messaggio di hantermatty » 03/05/2017, 9:20

kumuvenisikunta ha scritto:
hantermatty ha scritto: Nell'ultima foto potete notare delle macchie; la foto è stata voluta in questa prospettiva per farvi capire che quando acquistai la vasca non mi resi conto che quelle macchie non sarebbero più andate via
ciao
Hai mai provato la lana d'acciaio grossa?quella per pulire le pentole d'acciaio.A me con quella sono andati via persino gli aloni bianchi :-h
Guarda io ho acquistato l'acquario già così con gli aloni bianchi ed era utilizzato come acquario marino quindi non so se anche il sale ha fatto il suo con li tempo.
Ho provato qualsiasi prodotto eccetto ossido di cerio per togliere questi aloni ma niente. Appena mi arriva il piattino per l'avvitatore provo con la carta abrasiva fine e vedo fino dove arrivo con questi aloni. Per le alghe purtroppo ora sono dentro e non vanno più via nemmeno con la lana di acciaio che uso alcune volte con forza sopra

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Diatomee marroni

Messaggio di Fulldynamix » 09/05/2017, 17:11

hantermatty ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:
hantermatty ha scritto: Nell'ultima foto potete notare delle macchie; la foto è stata voluta in questa prospettiva per farvi capire che quando acquistai la vasca non mi resi conto che quelle macchie non sarebbero più andate via
ciao
Hai mai provato la lana d'acciaio grossa?quella per pulire le pentole d'acciaio.A me con quella sono andati via persino gli aloni bianchi :-h
Guarda io ho acquistato l'acquario già così con gli aloni bianchi ed era utilizzato come acquario marino quindi non so se anche il sale ha fatto il suo con li tempo.
Ho provato qualsiasi prodotto eccetto ossido di cerio per togliere questi aloni ma niente. Appena mi arriva il piattino per l'avvitatore provo con la carta abrasiva fine e vedo fino dove arrivo con questi aloni. Per le alghe purtroppo ora sono dentro e non vanno più via nemmeno con la lana di acciaio che uso alcune volte con forza sopra
Ma che carta abrasiva o pagliette d' acciaio! col tempo va via da solo! Io avevo all' uscita del filtro lungo tutto il vetro posteriore lo stesso problema. Un' incrostazione verde scuro da quasi 1 mm. Poi l'acquario siè equilibrato e dopo 2 mesi il vetro si è schiarito. Trasparente come nuovo.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Diatomee marroni

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/05/2017, 18:16

Paglietta d'acciaio,quella per le pendole.
Non graffia e toglie anche gli aloni :-bd (come per le calamite bisogna star attenti a non prendere il fondo)
purtroppo dopo una settimana il vetro è diventato di nuovo marrone ma niente aloni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Diatomee marroni

Messaggio di hantermatty » 10/05/2017, 18:20

Fulldynamix ha scritto: Ma che carta abrasiva o pagliette d' acciaio! col tempo va via da solo! Io avevo all' uscita del filtro lungo tutto il vetro posteriore lo stesso problema. Un' incrostazione verde scuro da quasi 1 mm. Poi l'acquario siè equilibrato e dopo 2 mesi il vetro si è schiarito. Trasparente come nuovo.
Guarda penso proprio tu non abbia capito l'entità dei miei vetri. Non è la classica macchia di calcare che dopo un po di disuso va via con il tempo o con i mezzi aggressivi. Questo acquario prima di essere stato ripreso è stato MOLTO tempo in disuso, con una percentuale di litri acqua e sale dentro, senza esser stato mai pulito e asciugato per bene. Era per il marino.
Quando l'ho acquistato ho provato tutti i prodotti possibili e ti garantisco che se era come dici tu sarebbero andate via. Prima di allestirlo parlai con un vetraio e mi disse che quando i vetri vengono lasciati per parecchio tempo in quello stato gli aloni entrano nei primi millimetri del vetro e non li toglierò più con un anti-calcare.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Diatomee marroni

Messaggio di hantermatty » 10/05/2017, 21:41

Comunque credo che la crescita di diatomee si sia bloccata; ora mi resta soltanto da smantellare queste macchie che girano perennemente per la vasca in un modo o nell'altro.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Diatomee marroni

Messaggio di FedericoF » 11/05/2017, 9:29

hantermatty ha scritto: Comunque credo che la crescita di diatomee si sia bloccata; ora mi resta soltanto da smantellare queste macchie che girano perennemente per la vasca in un modo o nell'altro.
Per le diatomee basta aspettare. Per levarle dal vetro, un po' di olio di gomito.
Ho pulito anche acquari che avevano il marino e che erano fermi anni. Non ho avuto aloni. Ma erano ancora vuoti e potevo usare aceto in abbondanza e la canna dell'acqua. Anche l'idropulitrice ho usato =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Diatomee marroni

Messaggio di hantermatty » 11/05/2017, 10:11

FedericoF ha scritto:
hantermatty ha scritto: Comunque credo che la crescita di diatomee si sia bloccata; ora mi resta soltanto da smantellare queste macchie che girano perennemente per la vasca in un modo o nell'altro.
Per le diatomee basta aspettare. Per levarle dal vetro, un po' di olio di gomito.
Ho pulito anche acquari che avevano il marino e che erano fermi anni. Non ho avuto aloni. Ma erano ancora vuoti e potevo usare aceto in abbondanza e la canna dell'acqua. Anche l'idropulitrice ho usato =))
Anche io ho fatto ciò credimi... se ti dico che ho messo la smerigliatrice sul vetro credo mi capirai quando dico tutto...

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Diatomee marroni

Messaggio di Fulldynamix » 11/05/2017, 23:21

Se hai usato tanti prodotti chimici e raschietti, pagliette di acciaio e smerigliatrici, allora il vetro è compromesso.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ValeDidi e 6 ospiti